Il costo economico della perdita della natura è molto più elevato di quanto si credeva
12/03/2024
Uno studio per sviluppare un nuovo metodo per calcolare i benefici derivanti dalla conservazione della biodiversità e della natura per le generazioni future e per rendere più visibili le conseguenze della distruzione della natura nei processi decisionali politici.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Come saranno finanziate le misure stralciate dal Pnrr
12/03/2024
Il governo ha recentemente pubblicato un nuovo decreto legge che serve a dare attuazione alla revisione del piano approvata dalle istituzioni europee. Un atto che fornisce alcune indicazioni, anche se ci sono ancora alcune questioni da chiarire.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
L'Europa deve fare di più per il clima se vuole evitare conseguenze catastrofiche
12/03/2024
L'avvertimento dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (Aea): in particolare l'Europa meridionale si troverà di fronte a situazioni "catastrofiche" se non prenderà le misure dei rischi climatici, molti dei quali hanno già raggiunto un livello critico.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il Cmcc apre Dataclime cards, mappe per il futuro clima dell'Italia
11/03/2024
Dataclima cards è una piattaforma alla quale ci si può registrare per consultare e scaricare gratuitamente mappe che usano 26 indicatori climatici chiave per fornire scenari scientificamente attendibili sull’ aumento delle temperature, lo studio dei cambiamenti delle precipitazioni intense e delle ondate di calore.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Boston, New Orleans, San Francisco: negli Usa 32 città costiere a rischio inondazione entro il 2050
11/03/2024
Uno studio su "Nature" indica che cambiamenti climatici ed eventi estremi metteranno a rischio fino a 273mila persone e 171mila proprietà lungo le coste americane.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Nuovo record: febbraio 2024 il più caldo mai registrato nel mondo. Oceani bollenti
11/03/2024
Gli ultimi tre mesi sono stati i più caldi mai registrati a livello mondiale, con febbraio che fa parte di una serie di nove record mensili consecutivi, guidati dalle continue emissioni di gas serra e dal fenomeno meteorologico El Niño.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Metro, autobus e tram: "Servono 1,6 miliardi". L’allarme delle imprese
11/03/2024
Non solo taxi. C’è un altro fronte che mette a dura prova la mobilità nelle città italiane. È il trasporto pubblico locale, autobus, metropolitane , tram, collegamenti regionali. Un settore che conta 900 imprese 114.000 lavoratori e un giro d’affari di circa 12 miliardi di euro. Ma che oggi è ben lontano dall’essere in buona salute, anzi.
L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
Emergenza siccità? Nelle dighe italiane già esistenti non sfruttati 6,2 mld di mc d’acqua
09/03/2024
Il potenziale di dighe ed invasi nel nostro Paese è sfruttato solo in parte. I dati.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il verde urbano a misura di donna migliora la vita di tutti
09/03/2024
Barbara Negroni, consigliera Conaf, spiega perché progettare parchi e giardini pensando al femminile serve all'ambiente e all'integrazione sociale.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Le ingegnere sono sempre di più ma si ampliano i divari di genere
09/03/2024
Centro Studi CNI: nel 2010 le ingegnere erano il 23 per cento del totale, nel 2021 il 30,8 per cento. Ma il gender paygap sfiora il 48 per cento. L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Comunità energetiche: per gli impianti la prova transizione
09/03/2024
Dopo l’approvazione delle regole operative per accedere agli incentivi sulle Cer, la prossima tappa chiave in Italia è l’8 aprile: il Gestore dei servizi energetici (Gse) metterà online i 3 portali per le richieste di qualifica delle Cer e degli incentivi.
L'articolo de il sole24ore.com
LEGGI TUTTO
Inverno addio, in Italia è stato il più caldo almeno dal 1800 con +2,19°C rispetto al 1991-2020
08/03/2024
L’inverno che si sta chiudendo è stato il più caldo per l’Italia dal 1800, ovvero dall’inizio delle serie storiche sulla temperatura atmosferica.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Ecco quanto costerà incentivare le Comunità energetiche rinnovabili
08/03/2024
Durante il “question time” alla Camera, il ministro dell’Ambiente ha fornito una stima sui costi previsti per gli incentivi alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer): tra i 230 e i 340 milioni milioni annui per venti anni.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Cambiamenti climatici e costo della vita spingono a ripensare le città del futuro
08/03/2024
La ricerca
“Architects of Change. A picture of cities today – to visualize cities of tomorrow”, pubblicata da Chaos, leader nella tecnologia di visualizzazione 3D, è stata condotta tra 4000 cittadini di Stati Uniti ed Europa, compresa l’Italia, evidenzia le principali criticità delle aree urbane e delinea le caratteristiche imprescindibili per città del futuro più vivibili e sostenibili.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il Tribunale civile di Roma boccia la prima causa contro lo Stato italiano per inazione climatica
07/03/2024
A quasi tre anni dall’avvio della prima causa “Giudizio universale” avviata contro lo Stato italiano per inazione sulla crisi climatica in corso, il primo grado di giudizio si è chiuso con un nulla di fatto.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il ministero della Cultura boccia il taglio della Riserva del Borsacchio
07/03/2024
L’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura ha inviato una nota alla Presidenza del Consiglio dei ministri, per il successivo inoltro alla Regione Abruzzo, ricalcando in buona sostanza i rilievi fatti dagli ambientalisti per quanto riguarda il taglio della Riserva del Borsacchio.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Trasporto pubblico su ferro, in tutta Italia meno metropolitane che nella sola Madrid
07/03/2024
Il rapporto Pendolaria di Legambiente mette in luce il deficit di linee e trasporto su ferro nel nostro Paese.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Clima ingiusto: aumenta il gap retributivo di genere
06/03/2024
Secondo il nuovo rapporto “The Unjust Climate – Measuring the impacts of climate change on rural poor, women and youth” pubblicato dalla Fao, "I cambiamenti climatici colpiscono in maniera sproporzionata i redditi delle donne rurali, delle fasce povere della popolazione e degli anziani, la cui capacità di reagire e adattarsi agli eventi meteorologici estremi è segnata dalla disuguaglianza".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Dissesto idrogeologico, l’Italia investe in prevenzione 10 volte meno delle spese in emergenza
06/03/2024
L'ASviS mostra che in Italia, tra il 2013 e il 2019, sono stati spesi circa 20 miliardi di euro per far fronte all’emergenza generata da alluvioni, piogge e frane, di contro solo un decimo di questa cifra (2 miliardi di euro) è andato in prevenzione.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
L'Artico da bianco a blu, senza ghiaccio entro il 2050
06/03/2024
Rischiamo un Artico senza ghiaccio entro 25 anni e senza ghiaccio la superficie esposta al sole è destinata ad aumentare spropositatamente, con effetti sugli ecosistemi che possiamo prevedere solo in parte.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO