Venezia, Disneyland da ripensare
25/05/2016
Le contraddizioni e i rischi portati dalla globalizzazione per il futuro delle città, la necessità di lavorare perché esse rimangono ancorate a una propria identità e mantengano una pluralità di funzioni ed economie.
L'intervento di Vittorio Gregotti da l'Unità
LEGGI TUTTO
Città nuove specie
25/05/2016
Cinque mostre alla Triennale di Milano hanno l'ambizione e l'obiettivo di legge e raccontare le mutazioni in atto nelle città, tanto profonde da prefigurare una nuova specie.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Beni culturali, a Bari il convegno della Scuola Ingegneria e Architettura
24/05/2016
La Scuola di Ingegneria e Architettura organizza a Bari il
27 maggio prossimo il terzo convegno nazionale "Ingegneria e Architettura per la rigenerazione e la tutela dei beni culturali". Crediti formativi per ingegneri, architetti, geometri, avvocati e commercialisti. L'Inu patrocina.
Il programma e
le informazioni
LEGGI TUTTO
Brand & Landscape Award, scadenza del bando prorogata al 27 maggio
24/05/2016
Architetti, pianificatori paesaggisti, conservatori, ingegneri e ad altri professionisti iscritti ad albi professionali, studenti ed Università, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici hanno tempo fino al
27 maggio per partecipare al
Premio “Brand & Landscape”, promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e da PAYSAGE, Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, in occasione della XXI
LEGGI TUTTO
XXI Esposizione Internazionale, sconto per i soci Inu
24/05/2016
La Triennale di Milano presenta la XXI Esposizione Internazionale, inaugurata il 2 aprile per animare la città di Milano fino al 12 settembre 2016:
21st Century. Design After Design è il titolo della manifestazione, che si articola in un programma di mostre, eventi, festival, concerti, spettacoli, workshop. 19 sedi, 27 mostre, partecipazioni di oltre 40 Paesi stranieri.
1 biglietto per visitare 1 volta ogni sede, anche in giornate tra loro divers
LEGGI TUTTO
Best Practices, il secondo seminario del gruppo di lavoro di Urbanpromo
24/05/2016
Domani 31 maggio al Politecnico di Milano si tiene il secondo seminario di studio del gruppo "Best Practices" sulla rigenerazione urbana. Si discute di strumenti per la finanza immobiliare. Tra i partecipanti la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Minori costi per le grandi opere
24/05/2016
Oggi presentazione alla Camera del Rapporto sulle Infrastrutture strategiche. Le scelte del Ministero, emerge, hanno modificato l'impostazione dei finanziamenti, facendo scendere i costi complessivi. I dettagli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Legge sul consumo di suolo: come cambia l'urbanistica?
24/05/2016
La presidente Inu Silvia Viviani commenta i contenuti e le misure del disegno di legge sul consumo di suolo, recentemente approvato in prima lettura alla Camera. Le opportunità e i passi necessari.
L'intervista da Ingenio
LEGGI TUTTO
Sharing economy act, legge in chiaroscuro
24/05/2016
Limiti e rischi della proposta di legge sulla sharing economy su cui ha iniziato l'esame la Camera dei deputati, nonostante l'Unione europea abbia rinviato il pronunciamento in materia.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Londra, la metro non si ferma più. “Da agosto viaggerà 24 ore su 24”
24/05/2016
Partirà il 19 agosto, su alcune linee e limitatamente ai giorni del fine settimana, il servizio notturno della metropolitana londinese. In futuro si valuterà l'ampliamento. Si tratta una rivoluzione che "avvicina" la capitale britannica a New York.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Soil Monitor Test
24/05/2016
Il 31 maggio prossimo, a Napoli, la sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica organizza un incontro per testare
"Soil Monitor", uno strumento realizzato con la collaborazione dell'Inu.
Il programma
LEGGI TUTTO
La battaglia a colpi di cartolina contro il muro del lago di Como
23/05/2016
Ormai dal 2008 un cantiere oscura a residenti e visitatori la splendida visuale della passeggiata sul lago di Como. Un'iniziativa sui generis, partita da un quotidiano locale, punta a sensibilizzare la cittadinanza e il governo. A suon di cartoline.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Questa casa è una camera a gas
23/05/2016
A dispetto delle convinzioni comuni all'interno delle nostre mura domestiche si annidano, più che all'esterno, molteplici fonti di inquinamento e di rischio per la salute. Le contromisure necessarie.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
Troppo poveri, torna il piano casa. Saranno coinvolte anche le banche
23/05/2016
Il governo sembra ormai intenzionato a trovare finanziamenti per mettere in campo un piano casa per le fasce più deboli. Si punta a mettere sul mercato "sociale" 75mila alloggi. Il ruolo centrale delle banche.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
L'urbanistica dimenticata
22/05/2016
Nella campagna elettorale per il Comune di Roma si parla di tanti temi, a cominciare dalle periferie, ma sembra assente l'urbanistica intesa in senso complessivo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Bagnoli e grandi progetti, Napoli non decolla
22/05/2016
Tra le città più importanti che rinnoveranno l'amministrazione nelle elezioni di giugno c'è Napoli. Tra luci e ombre, un resoconto dei cambiamenti dell'ultimo quinquiennio. Uno dei punti deboli appare la stasi sul fronte delle trasformazioni urbane.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Human Technopole, un caso internazionale
22/05/2016
Le polemiche sulla scelta del governo di installare nell'area Expo a Milano un grande centro di ricerca, il cosiddetto Human Technopole, sono risuonate e hanno innescato commenti e osservazioni anche da addetti ai lavori all'estero. Le contraddizioni e le correzioni necessarie.
L'articolo di left
LEGGI TUTTO