Settis: ascoltino anche noi cittadini, io dico Amato
29/01/2015
Per lo storico dell'arte Salvatore Settis tra i criteri che guideranno l'elezione del Presidente della Repubblica bisognerà tenere presenti anche la capacità di tenere alta l'attenzione su temi come la cultura e la tutela del paesaggio.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Gli appalti non ripartono senza progetti e concorsi
28/01/2015
La riforma del codice degli appalti è l'opportunità per superare le storture e le inefficienze di un settore fondamentale per lo sviluppo del Paese. Una strada da percorrere è quella di ridare centralità al progetto.
L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'edilizia punta su export e bonus
28/01/2015
Il momento delicato del settore dell'edilizia, stretto tra il cambiamento dei mercati esteri di sbocco e di quello interno, che si sposta sempre di più verso le ristrutturazioni. Se ne discuterà a Made Expo, a Milano dal 18 al 21 marzo prossimi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Belpaese che osa cambiare il paesaggio
28/01/2015
L'esperienza innovativa del piano paesaggistico pugliese, il cui percorso è giunto a compimento con l'accordo tra Regione e Ministero dei Beni culturali. Il piano è portatore di una visione dinamica, che punta a valorizzare e rendere elementi di sviluppo le peculiarità del paesaggio della Puglia.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Campania, quali sono le aree a rischio nel territorio della regione
28/01/2015
Il caso della Terra dei Fuochi, sul quale prima è stato denunciato un inquinamento fuori controllo dei suolo e in un secondo tempo i dati hanno sembrato ridimensionare l'allarme. Ma le ricerche sono ancora insufficienti per trarre conclusioni definitive.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L’appello al governo: “Un ministro esperto per il Mezzogiorno”
28/01/2015
La prossima sostituzione del ministro Lanzetta (era l'unico esponente meridionale dell'esecutivo) alla delega per gli Affari regionali si incrocia con la necessità della compagine governativa di avere al suo interno le competenze e la volontà per attuare politiche efficaci per il rilancio del Sud.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Lanzetta rifiuta di tornare in Calabria: io con quell'assessore non lavoro
28/01/2015
Dopo l'esperienza di governo Maria Carmela Lanzetta sembrava destinata all'incarico di assessore nella nuova Giunta regionale calabrese. Ma il profilo di un membro dell'esecutivo regionale, in particolare i sospetti di legami con la criminalità organizzata, l'hanno portata alla fine a rifiutare la nomina.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Torino festeggia venti anni di trasformazioni
27/01/2015
I venti anni dall'approvazione del piano regolatore il capoluogo piemontese li festeggia organizzando appuntamenti nei luoghi simbolo della trasformazione.
L'articolo di Torino Cronacaqui
LEGGI TUTTO
La rigenerazione delle periferie per un nuovo Rinascimento italiano
27/01/2015
Nei giorni scorsi a Bergamo un convegno organizzato dalla Fondazione Italcementi sulla rigenerazione delle periferie, a partire dal progetto di Renzo Piano.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Ddl consumo di suolo, il nuovo testo base
27/01/2015
Il nuovo testo base testo del DDL su Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato, adottato dalle Commissioni riunite VIII e XIII.
L'articolato
LEGGI TUTTO
Lanzetta da Renzi e poi si dimette
27/01/2015
Il passaggio di consegne ormai è completato, Maria Carmela Lanzetta passa dal ruolo di ministro degli Affari regionali a quello di assessore della Giunta regionale calabrese. In attesa della sostituzione sarà il tandem Renzi - Delrio ad assumere ad interim le sue funzioni.
L'articolo de il Quotidiano del Sud
LEGGI TUTTO
Dal web ai sopralluoghi, il nuovo catasto cerca dati
26/01/2015
Il 20 febbraio prossimo il decreto legislativo con i criteri estimativi è atteso in Consiglio dei ministri. Nel frattempo attraverso riunioni tecniche e confronti con i professionisti prendono corpo i nuovi metodi per calcolare i valori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il crollo del Belpaese e l'Italia sta a guardare
26/01/2015
L'immenso patrimonio storico e artistico del nostro Paese spesso risulta poco valorizzato se non addirittura abbandonato. Non è mai scattato il circolo virtuoso tra bellezza e afflusso di risorse grazie al turismo. I nostri vicini europei fanno di più con molto di meno.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
Nel 2015 il piano casa resta attivo in 16 Regioni
26/01/2015
Una "mappa" della sorte dei piani casa regionali. In gran parte delle Regioni italiane sono stati prorogati anche per il 2015, in alcune continuano a vivere in altre forme.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Oliverio nomina Giunta, c'è Lanzetta
26/01/2015
Il ministro degli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta diventa assessore nella Giunta regionale calabrese.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
“Suburban revolution, periferie al centro”: pubblicato il rapporto
26/01/2015
Pubblicato il rapporto del seminario "Suburban Revolution. Periferie al centro” tenuto all'interno della Smart City Exhibition 2014. Con il contributo della Biennale dello spazio pubblico.
Il rapporto
LEGGI TUTTO
La Toscana che cammina
25/01/2015
La Via Francigena, la strada seguita dai pellegrini per andare a Roma, ha conosciuto negli ultimi anni un vero e proprio boom di attrattività. Il turismo può essere lo strumento per la valorizzazione dei luoghi antichi, in gran parte rurali. La Toscana sembra averlo capito.
Le pagine dell'inserto del Sole 24 "Domenica"
LEGGI TUTTO
L’Italia anticipa i partner europei: “No a coltivazioni Ogm”
25/01/2015
Dopo la decisione dell'Unione europea di lasciare agli stati membri libertà di scelta sulle coltivazioni Ogm, l'Italia ribadisce il divieto sul suo territorio.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO