Dati e pianificazione, i primi due webinar del ciclo di AMFM GIS
17/06/2016
L’Associazione AMFM GIS Italia ha deciso di organizzare una serie di webinar di approfondimento su tematiche ritenute attuali e rilevanti, 6 – 7 appuntamenti distribuiti nell’arco del 2016. Si parlerà di dati della direttiva INSPIRE e in più in generale del ruolo del dato a supporto dei processi di pianificazione. I primi due webinar (23 giugno e 30 giugno) sono legati tra di loro e riguardano i dati della pianificazione spaziale. Di seguito l
LEGGI TUTTO
Immobili Programma Abruzzo: ancora un mese per partecipare al bando per operatori di mercato
17/06/2016
Ancora un mese per partecipare al bando dell’Agenzia del Demanio per selezionare gli operatori di mercato che si occuperanno di individuare, strutturare e verificare i più idonei ed efficienti strumenti di gestione e valorizzazione per i 112 immobili pubblici del Programma Abruzzo. Il bando ha un valore totale di € 204.000 e riguarda l’elaborazione di studi di fattibilità e assistenza tecnica per la valorizzazione degli immobili pubblici inseriti
LEGGI TUTTO
Il rapporto dell’Unesco sulle ville del Palladio: “Il brutto le assedia"
17/06/2016
Un rapporto dell'Unesco sembra mettere in dubbio il riconoscimento di patrimonio mondiale dell'umanità all'area delle ville palladiane. Sotto accusa i nuovi insediamenti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Al debutto il modello standard per la Scia
16/06/2016
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto attuativo della delega Madia che apre le procedure per mettere a punto un modello standard e semplificato della Scia. Ora dovranno adeguarsi tutti i livelli di governo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Nuove città e nuova urbanistica
16/06/2016
Innovazione, accessibilità, mobilità, abitare. Parole chiave che evocano ambiti di lavoro e di opportunità per una nuova stagione dell'urbanistica, che punti all'utilità sociale. A oltre un mese dalla conclusione del Congresso Inu "Progetto Paese", un intervento di riflessione.
L'articolo della presidente Inu Silvia Viviani da L'Architetto
LEGGI TUTTO
Andare ovunque
16/06/2016
L'architetto Fabrizio Vescovo, esperto di accessibilità, intervistato dal direttore di Urbit e membro del Consiglio direttivo Inu Iginio Rossi. La sua passione e le sue esperienze.
Il colloquio da L'Architetto
LEGGI TUTTO
Sviluppi urbani quasi fermi
16/06/2016
Ifel, la Fondazione per la finanza e l'economia locale dell'Anci, a Rebuild "indaga" sugli effetti del piano città lanciato dal governo Monti, mettendo in luce una bassa percentuale di progetti avviati, ed evidenziando la necessità di trovare una forma più efficiente di collaborazione tra centro e amministrazioni locali sul fronte della rigenerazione urbana.
L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"
LEGGI TUTTO
Conferenza servizi, per chiudere 150 giorni (45 per casi semplificati)
16/06/2016
Il Consiglio dei ministri vara in modo definitivo la nuova "forma" della Conferenza dei servizi. Cambiamenti che puntano a velocizzare le procedure. I dettagli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia: il convegno e la call for papers di Inu e Urbit
16/06/2016
In prosecuzione dei lavori e delle riflessioni avviate nell'ambito del XXIX Congresso "Progetto Paese",
l'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, volendo fornire ulteriori contributi sulle traiettorie definite nel Congresso, in collaborazione con le riviste scientifiche "URBANISTICA" e "Planum. The Journal of Urbanism", leader delle riviste del settore, organizzeranno un convegno scientifico -
"Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica t
LEGGI TUTTO
Un lungo fiume verde: la nuova missione degli ex scali Fs
16/06/2016
I sette scali ferroviari dismessi da riqualificare, più il sito Expo, potrebbero diventare i capisaldi di un vero e proprio "Fiume verde", così si chiama il progetto che Stefano Boeri rilancia offrendolo alla prossima amministrazione comunale milanese, che cambierebbe il volto del capoluogo lombardo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Fawaz al cinquanta per cento di Milanosesto
15/06/2016
E' ingente l'investimento del gruppo saudita Fawaz sul progetto di riconversione delle cosiddette ex aree Falck a Sesto San Giovanni. I dettagli dell'operazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, progetto da 1,7 miliardi
15/06/2016
Al centro della campagna elettorale a Roma il progetto del nuovo stadio a Tor di Valle. L'iter è già partito, i dettagli dell'intervento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Olimpiadi, il gioco si fa costoso
15/06/2016
Quanto costerebbe, in vista dell'eventuale organizzazione dei Giochi Olimpici di Roma 2024, la realizzazione degli impianti a Tor Vergata, su chi graverebbero i costi?
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Olimpiadi come l'Expo: un modello di sviluppo
14/06/2016
Buone ragioni, materiale e immateriali, perché Roma si candidi senza indugio a ospitare le Olimpiadi del 2024. Il modello è l'eredità lasciata a Milano dall'Expo.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
I fondi Ue e l'esempio di Berlino
14/06/2016
In questo ultimo scorcio di campagna elettorale per i Comuni si discute molto di progetti urbani e di fondi per realizzarli, molti dei quali provengono dalla programmazione europea. Fuori dal dibattito tuttavia c'è la facoltà per Roma e le altre metropoli italiane di gestire direttamente le risorse.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Bagnoli e i guai della città “derenzizzata”
14/06/2016
Napoli tra pochi giorni sceglierà il sindaco che la guiderà per i prossimi cinque anni. Sono diversi i progetti di riqualificazione urbana in ballo per il cui buon esito è fondamentale il dialogo con il governo, a dispetto degli scontri degli ultimi mesi.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La Difesa in vendita
13/06/2016
Rientrano anche tre ville di pregio a Roma, Firenze e Napoli nella lista di beni che il Ministero della Difesa sta dismettendo. I dettagli dell'operazione.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO