Trasformare il territorio: la regola delle 3P

01/07/2016
03/07/2016 Il prossimo 8 luglio all'Aquila, nell'ambito del Festival della Partecipazione, si tiene un evento promosso tra gli altri dalla sezione Abruzzo e Molise dell'Inu. Al centro le parole d'ordine: "Pianificazione e progettazione partecipata", su cui è costruita una proposta normativa da sottoporre alla Regione Abruzzo. La locandina

LEGGI TUTTO

Carta della Partecipazione, le adesioni di Milano, Firenze e Matera. L’otto luglio all’Aquila un laboratorio per fare il punto

01/07/2016
Alla Carta della Partecipazione aderiscono anche i Comuni dell'Aquila, di Milano (nell'ambito della elaborazione delle linee guida per la sperimentazione di percorsi partecipati), di Firenze e di Matera, questa ultima capitale della cultura 2019. Il prossimo 8 luglio, tra gli eventi e gli incontri del Festival della Partecipazione, organizzato all'Aquila tra gli altri da Cittadinanzattiva, si svolgerà un laboratorio animato dalla Commissione "Gov

LEGGI TUTTO

Post - Expo, passi avanti per il processo di riutilizzo del sito

01/07/2016
C'è l'assenso sostanziale, anche se deve ancora essere ufficializzato, del team di esperti internazionale al progetto dello Human Technopole che dovrebbe sorgere nell'area dove si è svolto Expo. Nel frattempo, mentre si prepara una governance più inclusiva, fa passi avanti anche l'Università Statale che vorrebbe insediare nel sito le sue Facoltà scientifiche. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Tutti a piedi fino a Roma, il turismo riscopre le strade dei pellegrini

01/07/2016
Il progetto di valorizzazione e messa in rete delle antiche vie che i pellegrini utilizzavano per raggiungere a Roma in una valenza non solo religiosa, ma anche culturale e naturalistica. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Tutta la bellezza che ci è proibita

01/07/2016
E' sempre esistita una parte delle ricchezze dell'umanità che non può essere fruita per i rischi dovute alle crisi e alle guerre. In questo momento, tuttavia, la lista è particolarmente e tristemente nutrita. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Le metropoli del futuro: sindaci, architetti e tecnici a confronto alla Biennale

01/07/2016
Il 14 e 15 luglio prossimi, alla Biennale di architettura a Venezia, conferenza sull'urbanistica di livello globale: "Urban ages/Shaping cities". Organizza la London School of Economics Cities. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Presentato Soil Monitor al Senato. Uno strumento innovativo di monitoraggio dei suoli a supporto della pianificazione

01/07/2016

E’ stato presentato al Senato “Soil Monitor”, strumento realizzato dal centro di ricerca Crisp (formato dall’Università di Napoli Federico II e dal Cnr) diretto da Fabio Terribile con la collaborazione di Ispra, di Geosolutions e dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.

Alla presentazione, a cui sono intervenuti tra gli altri i primi firmatari del ddl per la protezione e la gestione sostenibile del suolo, i senatori Roberto Ruta e Massimo Caleo, e

LEGGI TUTTO

Stadio Roma, la Regione smentisce Berdini

30/06/2016
Non accenna a placarsi l'agitazione attorno al progetto del nuovo stadio della Roma. Dopo le dichiarazione dell'assessore in pectore Paolo Berdini, che annunciava che gli uffici comunali avrebbero già dato il via libera tecnico e che tutto dipendeva dalla Regione, quest'ultima precisa: "Non abbiamo ricevuto nulla, e in ogni caso il Comune dovrà esprimersi ancora". Gli articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Solar attack, l'avanzata mondiale del fotovoltaico

30/06/2016
Progressi tecnologici, diminuzione dei costi: stiamo assistendo a livello globale a un vero e proprio boom dell'energia solare. L'Italia è ancora uno dei Paesi leader del settore, anche se per diversi motivi stiamo assistendo a un calo della produzione. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

L'Albero della Vita torna protagonista. La Statale: sì ad Expo

30/06/2016
Nel giorno della riapertura al pubblico di Palazzo Italia arriva l'importante via libera dell'Università Statale al trasferimento nel sito delle facoltà scientifiche, importante tassello del progetto di riutilizzo. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La piazza verticale

30/06/2016
Caratteristiche del grattacielo di Intesa San Paolo a Torino, realizzato dallo studio di Renzo Piano, che con il tempo oltre distinguersi per i dettagli e i pregi architettonici si sta segnalando come punto di riferimento per la città. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Infrastrutture, le strade del Mit verso l'innovazione

29/06/2016
Le iniziative del Ministero delle Infrastrutture per svecchiare la concezione e sfruttare le potenzialità di innovazione delle opere infrastrutturali. Dall'inserto del Sole 24 Ore "Nova24" l'intervento del ministro Graziano Delrio e il commento di Aldo Bonomi

LEGGI TUTTO

Città, per una nuova primavera sono da calibrare gli strumenti

29/06/2016
Le città sono sempre di più il centro e il motore dello sviluppo della società contemporanea, ma gli strumenti a loro disposizione ancora non appaiono all'altezza delle sfide e delle opportunità. Proposte per il salto di qualità nell'articolo de Il Messaggero (sulla possibilità di un'autonomia di gestione dei fondi europei da parte delle metropoli) e del Sole 24 Ore (con le proposte Ance per valorizzare meglio le risorse per i progetti urbani in

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, ok del Comune. Berdini: progetto in Regione Lazio

29/06/2016
Gli uffici comunali della capitale danno il via libera tecnico al nuovo stadio della Roma, ora il progetto passa alla Regione per la conferenza dei servizi. L'assessore in pectore Paolo Berdini: "Non è più una questione del mio assessorato". L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ogni giorno cemento su 25 metri di costa

29/06/2016
Cemento ma anche erosione e inquinamento. Il Rapporto Ambiente Italia di Legambiente fotografa le costanti minacce a cui sono sottoposti i nostri litorali. Più della metà sono stati trasformati in modo irreversibile. Gli articoli de La Stampa e di Avvenire

LEGGI TUTTO

Il restyling del porto che fa litigare l'Isola d'Elba

28/06/2016
Polemiche e proteste all'Isola d'Elba per il progetto di ampliamento del porto che, secondo i critici, risulterebbe dannoso per l'ambiente e il paesaggio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Bologna, le riqualificazioni al palo

28/06/2016
Le difficoltà e i rallentamenti sul fronte dei progetti di riqualificazione urbana nel capoluogo emiliano. L'articolo del Corriere di Bologna

LEGGI TUTTO

“Tor di Valle, progetto da rivedere: solo il 14 per cento riguarda il nuovo stadio”

28/06/2016
Alle dichiarazioni riconducibili alla nuova squadra di governo della capitale sul progetto del nuovo stadio della Roma si aggiunge quella del capogruppo del Movimento 5 Stelle, che ipotizza un nuovo voto del Consiglio comunale. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Sabbia contaminata e appalti d'oro, a Bagnoli sfida tra Comune e Stato

27/06/2016
Tra polemiche e difficoltà, ecco a che punto è il piano di riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli. Una grande opportunità per il capoluogo campano, che diverse volte in passato già non è stata colta. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Bai, i borghi intelligenti rinascono con il crowd

27/06/2016
E' ai primi passi ma promette bene l'associazione Borghi Autentici Italiani, che sperimenta una rete di pratiche innovative e partecipazione dei cittadini per il rilancio di "perle" del nostro territorio. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO