RASSEGNASTAMPA

Energie rinnovabili 2024, in 2 mesi l’Italia ha installato 1.3 GW

26/03/2024
Terna aggiorna pubblica i dati del sistema elettrico nazionale a febbraio 2024. L'articolo di Rinnovabili.it

LEGGI TUTTO

Nel nuovo Pnrr ci sono 24 misure aggiunte e 5 rafforzate

26/03/2024
Il quadro completo delle misure aggiunte, modificate o rimosse dal Pnrr alla luce della revisione. L'elaborazione di openpolis

LEGGI TUTTO

Nature Restoration Law, appello di Wwf e 147 scienziati al governo Meloni: ripensate al vostro no

26/03/2024
Il Wwf, con l’appoggio di 147 fra illustri scienziati e naturalisti, lancia l'appello “Un sì per la Nature Restoration Law è un sì anche per la sicurezza di tutti i cittadini europei”, rivolto in primis al Governo italiano. E' a rischio l'approvazione definitiva del provvedimento. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il primo parco eolico galleggiante d’Italia ottiene l’autorizzazione

25/03/2024
Valutazione d’Impatto Ambientale positiva per il progetto della 7Seas Med pianificato nel canale di Sicilia, a 35 km dalla costa. L'articolo di Rinnovabili.it

LEGGI TUTTO

Sono 19 su 27 i paesi colpiti da siccità in Europa

25/03/2024
Il nostro Paese è caratterizzato da un indice Spei basso, ovvero da una maggiore siccità. L'elaborazione che lo confronta con gli altri territori europei da openpolis

LEGGI TUTTO

Al vincitore di un concorso di idee può essere affidata direttamente la progettazione?

25/03/2024
Il Mit chiarisce quando è obbligatorio il concorso di progettazione e quali regole seguire per quello con procedura negoziata. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Direttiva Case Green, l’Italia si prepara ad attuarla

25/03/2024
Il Ministero dell’Ambiente: "La nuova politica per l’efficientamento degli edifici farà crescere i settori delle costruzioni e dell’impiantistica". L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Ruote sgonfie per le biciclette: vendite giù del 23 per cento

23/03/2024
I dati che evidenziano la contrazione del mercato delle biciclette nel nostro Paese. L'articolo de ilsole24ore.com

LEGGI TUTTO

Italia in crisi idrica oltre che climatica, Ispra: perso il 18 per cento dell’acqua disponibile

23/03/2024

A causa della crisi climatica in corso, l’Italia negli ultimi 70 anni ha perso il 18 per cento della disponibilità d’acqua. È quanto emerge dai dati Ispra appena aggiornati al 2023. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Oggi è la Giornata mondiale dell'acqua

22/03/2024
"Acqua per la Pace" è il tema al centro del World Water Day 2024, che si celebra oggi. L'articolo di Rinnovabili.it

LEGGI TUTTO

I piani verdi dell'Europa rischiano di fermarsi con le prossime elezioni?

22/03/2024
Il Green Deal sembra in pericolo ma per gli esperti non è così. E gli scienziati si appellano alle forze politiche. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

I fabbisogni di una popolazione che invecchia

22/03/2024
La porzione di persone con più di 65 anni sta progressivamente aumentando in Europa. Questo comporta una maggiore dipendenza, che nel medio termine richiederà di aumentare una spesa già ingente e di affiancare gli anziani con una maggiore capacità di assistenza. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Oltre la metà degli spostamenti globali avviene in auto

21/03/2024
Una mappa interattiva per scoprire come si spostano le persone in 794 città. Roma tra le peggiori, Bolzano tra le migliori. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Siccità, alla Cabina di regia nazionale ammesse opere idriche per 13,5 miliardi di euro

21/03/2024
La Cabina di regia, presieduta dal ministro Matteo Salvini e con commissario Nicola Dell’Acqua, si è riunita a Palazzo Chigi. Il nodo del reperimento delle risorse necessarie agli interventi. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Case Green, Ingegneri: "Attivarsi subito per definire il Piano nazionale di ristrutturazione"

21/03/2024
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri fa una sintesi dei contenuti più rilevanti della direttiva case green per i professionisti, sottolinea le questioni di metodo da definire e propone alcuni criteri per partire. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Sardegna, il recupero dell'Argentiera: così si frena il consumo di suolo

21/03/2024
L'antica laveria della miniera salvata senza svendere il paesaggio, per migliorare la qualità del terreno. Un buon esempio di riqualificazione che non sacrifica il territorio. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

L’obiettivo Cop28 per le energie rinnovabili realizzabile solo con un’immediata correzione di rotta

20/03/2024
Irena: nonostante la crescita record delle rinnovabili nel 2023, la transizione energetica è in ritardo a causa per barriere strutturali e carenza di investimenti. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Ponte sullo Stretto di Messina, alla Commissione Via-Vas 9.540 documenti da valutare in 2 mesi

20/03/2024
La Commissione Via-Vas dovrà esprimere il proprio parere sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina in appena due mesi, ovvero entro il 24 maggio, dato che il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto – nonostante fosse nelle sue facoltà – non ha voluto disporre proroghe. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Inquinamento atmosferico, solo in 7 Paesi su 134 l'aria è pulita: la classifica IQAir

20/03/2024
Un nuovo report di IQAir racconta come siano ormai pochissimi i luoghi dove la media annuale di particolato resta entro i limiti indicati dall'Oms. E in Asia la situazione è sempre più preoccupante. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Per la Regione Marche, una legge urbanistica all'avanguardia. Intervista a Renato Perticarari

19/03/2024
Renato Perticarari, presidente della sezione Marche dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, in un'intervista a il Giornale dell'architettura spiega l'importanza dell'approvazione della nuova legge urbanistica regionale e i suoi caratteri innovativi

LEGGI TUTTO