“I nostri orti sui tetti delle case. E la salute cresce con l’amicizia”
16/04/2015
I green rooftop, orti realizzati sui tetti degli edifici, sono molto popolari all'estero, da noi cominciano ad affacciarsi ora. La loro realizzazione presenta diversi vantaggi, a cominciare dalla possibilità di un isolamento migliore degli ambienti interni. Il progetto di due architetti italiani.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Xylella, primi ulivi abbattuti
15/04/2015
Parte, tra proteste ambientaliste e ricorsi giudiziari, con l'abbattimento dei primi alberi il piano per contrastare in Puglia la diffusione del batterio Xylella fastidiosa, che sta mettendo a rischio il patrimonio di ulivi del Salento.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Vince la burocrazia, Budelli resta al banchiere
15/04/2015
Manca il piano di tutela perciò, sentenzia il Consiglio di Stato, l'incantevole isola di Budelli non può essere tolta alla proprietà privata. Era nato un fronte che ne sosteneva il ritorno in mani pubbliche ma le lentezze burocratiche hanno reso vana la battaglia oltre che lo stanziamento governativo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Grandi opere con “débat public”
15/04/2015
Dopo il tentativo, fallito, del governo Monti di introdurre nel nostro ordinamento la procedura di débat public per le grandi opere, ci riprova un gruppo di senatori del Partito democratico. Si dovrebbe applicare per opere dal valore di almeno 100 milioni e con un bacino di utenza al di sopra dei 250mila abitanti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sicilia, il ripristino del viadotto costa trenta milioni
15/04/2015
Trenta milioni e circa due anni di lavori: sono i costi per riparare i danni del crollo sulla Palermo - Catania. Nel frattempo si prepara la nascita di una commissione bicamerale d'inchiesta sulle grandi opere.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Progetti tagliati e opere più care di 180 milioni, Expo presenta il conto
15/04/2015
Ormai a pochi giorni dall'inizio dell'evento, il conto delle imprese che stanno portando a termine le opere principali del sito di Expo sale fino ad annullare i ribassi iniziali.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Edilizia scolastica, non decolla il piano del governo
14/04/2015
Sul programma di riqualificazione delle scuole, lanciato con grande enfasi dal presidente del Consiglio all'inizio del suo mandato, il governo non può vantare lo stesso livello di risultati conseguito sul fronte degli interventi contro il dissesto idrogeologico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Scorie nucleari, un rinvio per ragioni elettorali
14/04/2015
Sarebbe dovuta essere pubblicata la ieri la lista dei siti possibili per la dislocazione del deposito unico nazionale delle scorie nucleari. Il rinvio probabilmente è stato dettato dalla volontà di sottrarre la discussione al clima da campagna elettorale: il prossimo 31 maggio si voterà in sette regioni e oltre mille comuni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Filosofia (e moda) degli orti urbani: “Salvo il paesaggio e mangio sano”
14/04/2015
E' fatta di tante sfaccettature l'esperienza degli orti urbani nel nostro Paese, che negli ultimi anni ha fatto registrare una crescita impressionante: risparmio, sostenibilità, socialità, riqualificazione di pezzi di città.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Svolta all'Anas, il passo indietro di Ciucci
14/04/2015
Si dimette il presidente dell'Anas, e non sembra un gesto formale, quanto piuttosto nell'ambito della linea di discontinuità negli appalti e nei lavori pubblici a cui mira il nuovo ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Dove osano le archistar
13/04/2015
Ironica e disincantata cronaca dell'ascesa, a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, delle archistar, le personalità che hanno rivoluzionato, nel bene e nel male, l'approccio alla realizzazione di un certo tipo di opere pubbliche.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Piano Juncker, da Bei e Fei via libera ai finanziamenti
13/04/2015
Tra alcune incertezze prende quota il piano Juncker, che nel giro di qualche mese punta a dare avvio a un grande piano di sostegno alla realizzazione delle opere, tra cui le infrastrutture, degli stati europei.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Paesaggio Toscana, Franceschini firma
13/04/2015
Il ministro dei Beni culturali firma l'atto di copianificazione del piano paesaggistico toscano. L'ultimo atto di una maratona durata settimane, segnata da scontri e polemiche anche all'interno della maggioranza nel Consiglio regionale.
L'articolo del Corriere Fiorentino
LEGGI TUTTO
Laboratorio Civitavecchia, così attorno al porto nasce un distretto industriale
13/04/2015
La Confindustria laziale e l'Autorità portuale conducono l'esperimento di Civitavecchia, dove attorno al rilancio del porto si sta cercando di creare un distretto industriale florido. Ruolo centrale delle infrastrutture, ma non solo.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
“Basta con l’emergenza e con le Grandi Opere, solo così possiamo battere la corruzione”
13/04/2015
L'approccio del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio all'inizio del suo incarico è, considerato il metodo seguito da più di dieci anni per la realizzazione delle infrastrutture nel nostro Paese, rivoluzionario: ritorno all'ordinario, a cominciare dalla procedure, e stop al mito della lista delle grandi opere.
L'intervista da la Repubblica e
l'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sicilia, dissesto e incuria: l'anno zero delle strade
13/04/2015
Una frana mette fuori uso l'autostrada Palermo - Catania, e i tempi di ripristino saranno lunghi. Solo l'ultimo episodio di una serie che evidenzia il grave stato delle infrastrutture dell'isola e i gravi handicap che è costretta a sopportare la sua economia.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Sicilia, una nuova legge per rilanciare le aree naturali protette
12/04/2015
Venerdì scorso il convegno organizzato dalla sezione Sicilia dell'Inu a Catania, un'occasione per fare il punto sulla necessità di aggiornare il quadro normativo regionale sulle aree protette.
L'articolo de La Sicilia
LEGGI TUTTO