Israele, nella città del futuro il parcheggio si trova con un'app
18/08/2016
La città israeliana di Modiin, a metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv, punta a diventare la città più tecnologica del Paese. Un "cervellone" regolerà tutte le attività, dalla ricerca dei parcheggi alla raccolta dei rifiuti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Caccia ai fondi Ue: cabina di regia per la Capitale
18/08/2016
Tra gli obiettivi della nuova Giunta comunale a Roma c'è quella di aumentare la partecipazione ai bandi europei.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La solitudine dei direttori nei musei più belli del mondo
18/08/2016
A un anno dall'applicazione della riforma che ha dato ampia autonomia gestionale a venti tra aree museali e archeologiche nel nostro Paese è tempo di bilanci. Con luci e ombre.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Master CasaClima-Bioarchitettura a Roma
18/08/2016
Presso l'Università LUMSA di Roma viene organizzato il Master post - universitario in "CasaClima-Bioarchitettura. Certificazione e consulenza energetico-ambientale" con lo scopo di formare un professionista che, con specifico riferimento all’edilizia a basso consumo energetico e al risanamento energetico di edifici esistenti, sia in grado di svolgere certificazione, progettazione e consulenza progettuale con specifica attenzione alla rigenerazion
LEGGI TUTTO
Tra cantieri e deviazioni il viaggio senza fine sulla strada peggiore
17/08/2016
Storia e problemi dell'appenninica E45, arteria stradale che per inconvenienti e rallentamenti nella manutenzione rivaleggia con la Salerno - Reggio Calabria.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Addio a Garofalo, fu curatore alla Biennale
17/08/2016
E' morto il noto architetto Francesco Garofalo, a sessant'anni. Tra i suoi incarichi nel 2008 quello di curatore del Padiglione italiano alla Biennale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“Non rinunciamo al comissario per Bagnoli”
17/08/2016
All'apertura al dialogo sulla riqualificazione dell'area di Bagnoli fatta dal sindaco di Napoli, risponde il sottosegretario Claudio De Vincenti: sì al confronto ma nei luoghi istituzionali, come la cabina di regia.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Bandi, accordo quadro boom
17/08/2016
Riepilogo della situazione di agosto per quanto riguarda i principali bandi relativi ai lavori pubblici. L'utilizzo crescente degli accordi quadro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Venezia, in bilico anche le piccole navi
17/08/2016
I limiti e l'incertezza per il passaggio delle navi da crociera a Venezia cominciano a generare effetti negativi per il settore, che non riguardano solo il capoluogo veneto ma tutto il comparto nel Mediterraneo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Grandi opere all'estero, l'impegno delle imprese italiane
15/08/2016
Ponti, dighe in paesi come la Turchia e l'Etiopia. Poche imprese al mondo hanno competenze all'altezza di quelle italiane nella realizzazione delle grandi opere. Alcune delle prestigiose commesse dall'estero.
Le pagine de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il piano per le periferie della giunta Appendino: “Sarà un’operazione di agopuntura urbana”
15/08/2016
Il 23 agosto prossimo la Giunta comunale torinese approverà il progetto di riqualificazione delle periferie, che punta a ottenere i finanziamenti previsti dal bando governativo apposito
. I dettagli.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per condomini e Pa riqualificazione energetica certificata
14/08/2016
Il governo in vista della messa a punto della prossima Legge di Stabilità studia come migliorare e potenziare i bonus fiscali per la riqualificazione energetica degli immobili, in particolare rendendoli più attrattivi per i complessi condominiali e possibili per gli edifici pubblici.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dieci maxiopere per spingere subito il Pil
14/08/2016
Ecco le opere pubbliche e infrastrutturali su cui il governo, accelerandone la cantierabilità, punta per un contributo importante alla ripresa economica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Infrastrutture e condomini per ripartire”
14/08/2016
Opere pubbliche e potenziamento dei bonus per le riqualificazioni edilizie. Il punto degli interventi messi a punto dal governo fatto dal ministro Graziano Delrio.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Milano, il progetto del Comune: le social street saranno le sentinelle delle città
14/08/2016
Le social street, sfruttare le possibilità di Facebook per ricreare condizioni di vicinato e condivisione della vita nei quartieri. Un fenomeno particolarmemente vivo a Milano, l'amministrazione comunale prova a valorizzarlo rendendo quel mondo un interlocutore.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'uomo che insegna la bicicletta agli olandesi
14/08/2016
Un neolaureato italiano consulente in Olanda per valutare i benefici sociali della realizzazione di una pista ciclabile. Un approccio innovativo, le possibilità di applicarlo anche nel nostro Paese.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le nostre vacanze all'ombra del cemento
12/08/2016
Il dossier del Wwf sulla cementificazione delle nostre coste desta impressione e preoccupazione. La tendenza rischia di danneggiare il Paese non solo dal punto di vista ambientale e paesaggistico ma anche economico.
L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
LEGGI TUTTO
Casette da favola stampate in 3d
12/08/2016
Dall'open source alla stampa in 3d, ecco come l'architettura comincia a fare fronte al bisogno universale di abitazioni contenendo al massimo i costi.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Un secolo per 53 chilometri: il Terzo Valico infinito tra Genova e l'Europa
12/08/2016
Dopo decenni di ritardi e ripensamenti sembra essere bene avviata la realizzazione del Terzo Valico ferroviario a Genova, un'opera decisiva dal punto di vista economico perché in grado di connettere i porti liguri ai corridoi di merci e scambi del Nord Europa.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Olimpiade 2024, le prove di dialogo tra Coni e M5S
12/08/2016
Le trattativa tra la nuova giunta della capitale, il governo e il Coni per cercare una convergenza di intenti sulla candidatura di Roma all'organizzazione delle Olimpiadi del 2024.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO