Nuovo stadio della Roma, i paletti di Berdini
20/09/2016
In un'intervista rilasciata ieri l'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale, Paolo Berdini, chiarisce che l'amministrazione capitolina darà il via libera alle procedure per la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle solo nel caso in cui l'interesse pubblico del progetto sia conclamato. I nodi. Gli articoli de
Il Messaggero e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Nuova Babilonia: la città fluida dei nomadi digitali
19/09/2016
L'importanza crescente dei flussi e dei dati per la progettazione e l'analisi delle metropoli contemporanee.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il writer a caccia dei luoghi abbandonati
19/09/2016
Una bella storia di collaborazione a Genova tra un apprezzato writer e un'associazione in prima linea nel recupero di spazi abbandonati.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La “rivoluzione verde” è ora a portata di mano
18/09/2016
La convergenza di intenzioni tra Stati Uniti e Cina sulla ratifica dell'accordo di Parigi per il clima fa ben sperare per il futuro. Storia dei tentativi e degli insuccessi che hanno portato a questo importante traguardo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dove ha già colpito il global warming
18/09/2016
Ci sono aree del mondo dove gli effetti del cambiamento climatico sono già da adesso misurabili.
L'articolo di pagina99
LEGGI TUTTO
Il contributo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica per CASA ITALIA: Un impegno continuativo e tre passi contro le macerie
16/09/2016
L’Istituto Nazionale di Urbanistica risponde all’appello della Presidenza del Consiglio, indica quanto è disponibile e quanto potrà essere prodotto per fornire in tutto il Paese il medesimo diritto alla sicurezza tramite azioni di governo pubblico e interventi privati, solidali nella consapevolezza del rischio e nella necessità della prevenzione; garantisce l’impegno continuativo per la messa in opera di CASA ITALIA; offre la disponibilità a coll
LEGGI TUTTO
Testimonianze dai luoghi del sisma
16/09/2016
Assieme a un video realizzato da Angelo Patrizio, responsabile Urbanistica di Confcommercio, ad Amatrice dopo il sisma
pubblichiamo di seguito una testimonianza di Fabio, idraulico di 30 anni del paese laziale: Ho ascoltato tutti e ho atteso, ho cercato di percepire gli umori, lo shock e il dolore di tutti, ho letto e ho condiviso il dolore e l'angoscia di quei terribili momenti. È st
LEGGI TUTTO
L'ingegneria antisismica dei Borboni? Ha funzionato
16/09/2016
Dopo il terribile terremoto che nel 1783 colpì Messina e la Calabria vennero adottate soluzioni antisismiche di rinforzo e ricostruzione degli edifici. Alcune di esse, dicono i tecnici, mostrano la loro efficacia ancora oggi.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
LEGGI TUTTO
Gra delle bici a Roma, accordo sindaca - governo
16/09/2016
La settimana prossima dovrebbe essere firmato il primo accordo tra il governo e la sindaca di Roma Virginia Raggi: via libera al cosiddetto Grande raccordo anulare delle biciclette, un progetto che a fronte di una spesa contenuta può permettere grandi ritorni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Sisma – bonus per le seconde case”
16/09/2016
Ieri audizione del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio alla Commissione Ambiente della Camera. Confermato il progetto di estendere il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie agli interventi di miglioria antisismica, con una durata temporale lunga e scale di agevolazioni differenti a seconda degli interventi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Parco della scienza tra dieci anni con aule e alberi
16/09/2016
Ieri Arexpo ha presentato le linee guida strategiche per il riutilizzo del sito Expo in attesa del lancio dei primi bandi. Il progetto si definisce sempre di più: sarà un parco tecnologico diffuso, in cui il verde non sarà concentrato in una sola zona.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Convegno "L’AZIONE PER IL RAFFORZAMENTO DELLA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ E DEI TERRITORI"
15/09/2016
Il
22 settembre prossimo, a Milano, il convegno dell'Osservatorio delle Pratiche di Resilienza del Politecnico. Obbligatoria l'iscrizione.
Il programma e le informazioni
LEGGI TUTTO
Il nuovo stadio della Roma sulla strada delle Olimpiadi
15/09/2016
A Roma incontro tra la sindaca e i vertici della Roma per cominciare a fare il punto sul percorso per la realizzazione del progetto del nuovo stadio. L'impressione è che la strada sia meno impervia rispetto al dossier olimpico.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO