RASSEGNASTAMPA

Palermo - Catania, il nodo della bretella

07/05/2015
Il presidente di Inu Sicilia Paolo La Greca dà la sua opinione sul nodo della bretella "riparatrice" del crollo sull'autostrada Palermo - Catania. Le normative sembrerebbero vietarne la realizzazione, ma in realtà è solo una questione di procedure. E di tempi. L'intervista da La Sicilia 

LEGGI TUTTO

La periferia rigenerata dall'arte di Prada

07/05/2015
Tra due giorni a Milano l'apertura della nuova sede della Fondazione Prada, un ex distilleria che diventa spazio per le attività culturali e ricreative. Marketing, mecenatismo, ma anche rigenerazione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Con il legno la svolta low cost

07/05/2015
La frontiera del legno in edilizia, un materiale che può dare alta efficienza e ridurre sensibilmente tempi e costi di costruzione. La sua diffusione nel nostro Paese, ormai non più solo nelle regioni del Centro - nord, aumenta sempre di più. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus" 

LEGGI TUTTO

Social housing, bassi costi ma alta qualità

07/05/2015
Si cominciano a vedere i frutti della politica per il social housing inaugurata qualche anno fa, basata sul ruolo centrale della Cassa Depositi e prestiti investimenti Sgr e sul concorso dei privati. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Ispra: il cemento cancella il venti per cento della costa, Lombardia e Veneto le più edificate

07/05/2015
Nel nostro Paese si conferma la propensione al consumo di suolo, anche se è calata l'intensità rispetto al passato, dice il rapporto Ispra 2015. La pratica spesso è favorita dai presupposti burocratici, che rendono difficile il recupero o la ricostruzione dell'esistente. L'articolo di Casa e territorio 

LEGGI TUTTO

Una città a misura di multinazionali

06/05/2015
I dati parlano chiaro, Milano e il suo hinterland sono il territorio del nostro Paese che attrae maggiormente le multinazionali. Una sede privilegiata per diverse ragioni, a cominciare dalla disponibilità di saperi e conoscenze. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La sfida della Grande Milano

06/05/2015
Il capoluogo lombardo è al centro di un "quadrato territoriale" i cui lati misurano cento chilometri. Un'area coesa e particolarmente fertile dal punto di vista economico e produttivo, che può essere ulteriormente valorizzata attraverso la pianificazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ci vuole una seconda riforma agraria

06/05/2015
La necessità di recuperare le terre incolte nel nostro Paese, assieme alla spinta che viene dal fenomeno migratorio, possono essere gli utili stimoli per mettere a punto una seconda riforma agraria che non ripeta gli errori della prima. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Monito dell'Italia alla Croazia: troppi i rischi di inquinamento

06/05/2015
Le osservazioni italiane al piano di sfruttamento dei fondali dell'Adriatico per la ricerca di metano e petrolio, messo a punto dalla Croazia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La nuova Milano motore della ripresa

05/05/2015
Innovazione e apertura sono il segreto del tessuto produttivo milanese, che ha mostrato grande capacità di rinnovarsi resistendo alla crisi economica. Tanto da connotare la città nel segno del dinamismo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sul futuro di Roma la parola agli architetti

05/05/2015
Domani in un convegno le proposte dell'Ordine degli architetti per la riqualificazione di alcuni luoghi simbolo della capitale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Così l'avanzata della Xylella minaccia i vivai e il turismo

05/05/2015
Il flagello della Xylella, per combattere la quale si è scelta la strada radicale dell'abbattimento degli ulivi infetti e di quelli prossimi, i danni all'agricoltura e al turismo per un territorio che ora vede messa a rischio un'architrave della propria identità. L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

In arrivo il nuovo certificato energetico

04/05/2015
Le modifiche a cui sarà sottoposto a breve il certificato che misura l'efficienza energetica degli edifici, a cominciare dalla standardizzazione nazionale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Cinquanta ettari di cemento al giorno, così il Belpaese asfalta il suo futuro

04/05/2015
Il rapporto Ispra sul consumo di suolo, che sarà presentato mercoledì in un convegno a Milano al quale prenderà parte anche l'Inu, conferma la tendenza del nostro Paese a consumare territorio, nonostante la crisi economica. Una pratica non priva di rischi, su tutti quello idrogeologico. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Piano Juncker, le speranze e le realistiche aspettative

04/05/2015
Il successo del cosiddetto piano Juncker che ha l'obiettivo di rilanciare gli investimenti pubblici, a cominciare da quelli in infrastrutture, poggia su una nuova, e maggiormente improntata all'efficienza, concezione del rapporto tra risorse pubbliche e private. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Le vette e i luoghi di una città che “sale”

03/05/2015
Piccoli e grandi cambiamenti,  anche dei luoghi simbolici, osservati al momento dei giorni dell'apertura di Expo, della città che ospita il grande evento e che ha fatto, negli anni, dell'apertura ai mutamenti uno dei tratti distintivi della sua identità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le mappe collaborative che migliorano la vita

03/05/2015
Un'evoluzione di Google maps sono le mappe "open", aggiornabili e modificabili dagli utenti sulla base dei dati che hanno a disposizione. Uno strumento che può arrivare ad avere un'evidente utilità sociale. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova 24"

LEGGI TUTTO

Un nuovo paradigma per la prosperità

03/05/2015
La scienza ormai ci ha dato gli strumenti per rendere la fine della povertà sul nostro pianeta un obiettivo raggiungibile. Nell'equazione, tuttavia, va tenuto conto anche della necessità di salvaguardare gli equilibri ambientali della Terra. E' stato elaborato un sistema con nove "soglie" da non superare per non comprometterne la resilienza. Tra le soglie, due riguardano il cambiamento climatico e l'uso del suolo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il cerchio magico di Milano

01/05/2015
L'Expo che comincia oggi ha dato un'accelerazione ulteriore alla propensione al cambiamento della città, una caratteristica che ha sempre contraddistinto il capoluogo lombardo. Tra innovazione, urbanistica, arte e architettura. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Promesse mancate e studi ignorati, così il Ticino resta con poca acqua

01/05/2015
Continua il caso della gestione dell'acqua della diga del Ticino, nonostante il ministro dell'Ambiente avesse garantito una soluzione imminente. E' uno scontro che contrappone albergatori e agricoltori, e che nella conclusione, nonostante l'annuncio del ministro, sembra penalizzare questi ultimi che vanno incontro al rischio di una penuria di rifornimenti idrici nei mesi estivi. L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO