A che punto è la spesa dei fondi del Pnrr
09/04/2024
Il governo ha pubblicato alcuni aggiornamenti sul livello di spesa per gli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo di openopolis
LEGGI TUTTO
Da oggi al via gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili, in funzione i portali Gse
09/04/2024
Sono entrati in funzione i portali Gse per accedere agli incentivi sulle Comunità enerergetiche rinnovabili (Cer). La dichiarazione del ministro Pichetto Fratin.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Venezia sperimenta il ticket d'ingresso dal 25 aprile
08/04/2024
Conto alla rovescia a Venezia per il via alla fase di sperimentazione dell’ingresso a pagamento, cinque euro, per i turisti giornalieri. Si inizia il 25 aprile.
L'articolo di r101.it
LEGGI TUTTO
Vecchi edifici in smart generano investimenti per 330 miliardi
08/04/2024
Le stime di Ambrosetti: riqualificare in ottica "smart" gli edifici vetusti del patrimonio immobiliare italiano abiliterebbe investimenti per oltre 330 miliardi, con benefici economici netti positivi tra i 17 e i 19 miliardi all'anno per i cittadini, diminuendo le spese per consumi energetici del 15-19 per cento.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
San Servolo, da manicomio a laboratorio di sostenibilità. Il futuro sull'isola veneziana
08/04/2024
Nel capoluogo vento il progetto di riqualificazione con innovazioni energetiche e di economia circolare. Una volta luogo chiuso di sofferenza, oggi è parco cittadino e sede di università e convegni.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
I più importanti scienziati d’Europa chiedono l’ok alla legge Ue sul ripristino della natura
08/04/2024
Il Consiglio che riunisce le Accademie nazionali delle scienze di tutta Europa (Easac) ha espresso un "forte sostegno" all’approvazione della legge Ue sul ripristino della natura, che rischia però di non essere mai approvata per l’opposizione posta dall’Italia insieme a pochi altri Stati membri.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Quindici anni dal sisma dell'Aquila, la ricostruzione c'è
06/04/2024
Oggi è il quindicesimo anniversario del terremoto che devastò L'Aquila e i comuni vicini. Lo stato dell'arte della ricostruzione.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Salva-Casa, la nuova norma del ministro Salvini sarà un condono edilizio?
06/04/2024
“Avanti con la norma Salva-Casa”. Così il ministro Matteo Salvini ha annunciato il “pacchetto di norme per intervenire sulla casa” che il Ministero sta preparando. Immediatamente molti lo hanno definito condono edilizio. Per il momento si tratta di “una serie di misure - come ha scritto lo stesso Salvini - che mirano a regolarizzare piccole difformità o irregolarità strutturali”. I dettagli.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Per la prima volta da due anni, l’Italia è tornata ad avere abbastanza neve
06/04/2024
L’analisi della Fondazione Cima documenta un deficit nazionale di neve azzerato, ma a basse quote e sugli Appennini la situazione resta critica. E sulle Alpi il caldo minaccia fusioni precoci.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
In Italia arriva dalle rinnovabili il 20,5 per cento dell’energia per riscaldamento e raffrescamento
06/04/2024
Quello italiano è un dato al di sotto delle media Ue (24,8 per cento) e lontanissimo dalla performance di Svezia (69,3 per cento) o Islanda (83,5 per cento).
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Non solo disastri ambientali, la crisi climatica fa aumentare anche il costo del cibo
06/04/2024
Secondo uno studio l'inflazione alimentare fino al 2035 può arrivare al 3,2% ogni anno. Gli effetti si sentiranno di più nelle zone di Africa e Sud America, e in generale nelle aree a più basse latitudini.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Chi vive in una Smart city è più felice: parola dei cittadini
05/04/2024
Il rapporto Cities of the Future di Mastercard ha intervistato un campione di persone delle regioni MENA confermando, per i cittadini, l’importanza di un’evoluzione smart delle proprie città.
L'articolo di Rinnovabili.it
LEGGI TUTTO
Salvini lancia il "salva-casa" per sanare le irregolarità
05/04/2024
Matteo Salvini lancia "il salva-case", un pacchetto di norme volto a regolarizzare delle "piccole difformità" all'interno delle abitazioni, con l'obiettivo di rimettere sul mercato una moltitudine di immobili.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
La Commissione Via-Vas scade a maggio, ma deve valutare il ponte sullo Stretto di Messina
05/04/2024
Per quanto riguarda la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, ma non solo, il Ministero dell’Ambiente si colloca verso l’esclusione di ogni prolungamento dei tempi e la partecipazione pubblica inibita: al via le procedure di esproprio.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
A Taiwan 30 volte meno morti che a L’Aquila, con un terremoto 30 volte più potente
05/04/2024
Al contrario dell'Italia, l'isola ha capito l'importanza della prevenzione. Doglioni (Ingv): "L'edilizia antisismica di Taiwan si è dimostrata molto avanzata".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Emergenza idrica, chiesto lo stato di emergenza nazionale dalla Regione Sicilia
04/04/2024
La Giunta regionale siciliana ha chiesto al governo nazionale lo stato di emergenza a causa della crisi idrica.
L'articolo di Meridionews
LEGGI TUTTO
L’Ue monta in sella, adottata la Dichiarazione europea sulla mobilità in bicicletta
04/04/2024
il Consiglio, la Commissione e il Parlamento europei hanno firmato la Dichiarazione europea sulla mobilità in bicicletta, l’iniziativa più ambiziosa mai intrapresa dall’Ue sulle due ruote.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Gli avvertimenti negativi e catastrofici sul cambiamento climatico non funzionano
04/04/2024
Alcune tattiche comunicative potrebbero ridurre il sostegno alla lotta contro il cambiamenti climatico, dice uno studio.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Lo Zimbabwe dichiara lo stato di calamità per la siccità devastante
04/04/2024
Lo Zimbabwe ha dichiarato lo stato di calamità a causa della devastante siccità che sta colpendo gran parte dell'Africa meridionale.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Superbonus, ultima volata per evitare il taglio. Niente appello per chi sbaglia
03/04/2024
Il 4 aprile scade la possibilità di comunicare le opzioni di cessione e sconto: in ballo 40 miliardi di investimenti ma non sono ammessi errori. L'articolo de il sole24ore.com
LEGGI TUTTO