Ecobonus 65 per cento verso la riconferma, incentivi anche a condomini e imprese
22/09/2015
Il governo orientato a confermare il bonus fiscale al 65 per cento per l'efficientamento energetico delle abitazioni, da estendere anche ai condomini con un meccanismo che consentirebbe di prelevare le spese dalle bollette. Si punta alla conferma anche del bonus al 50 per cento per le "ristrutturazioni semplici" e alla riapertura del piano città lanciato dal governo Monti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tempi certi per contestare i lavori
21/09/2015
La Scia e i poteri dell'amministrazione dopo la riforma Madia: ecco come sono cambiate le possibilità di intervento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Così le Province (quasi) abolite assumono e aumentano le tasse
21/09/2015
La cosiddetta riforma Delrio è stata pensata per il ridimensionamento delle Province ma, a giudicare dalle spese e dalle imposizioni fiscali di molte di queste, non sembra essere cambiato molto.
L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Mentre a Londra lo sport (da bianchi) è la bicicletta
21/09/2015
Il curioso fenomeno che si osserva nella capitale britannica, dove la bicicletta sembra essere un mezzo molto in voga tra i bianchi ma meno tra gli individui di origine "etnica".
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La guerra americana dell'acqua
20/09/2015
La sfida americana per il contenimento dei cambiamenti climatici e gli effetti già visibili nella California assediata dalla siccità. Si discute sui possibili rimedi per salvare l'economia di un territorio che vanta oltre all'eccellenza tecnologica anche quella agricola.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tor di Valle, il Ministero: “Rischio di esondazioni”
20/09/2015
Il Ministero dell'Ambiente in una relazione sottolinea i rischi idraulici che insistono nell'area scelta per la realizzazione del progetto del nuovo stadio della Roma (oltre a uffici, negozi, hotel) a Tor di Valle. Le critiche anche dalla sezione regionale dell'Inu.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Rischio stop sul petrolio dell'Adriatico
20/09/2015
La posizione comune di ben otto Regioni per abrogare tramite referendum le norme dello Sblocca Italia per la trivellazione in mare. I rischi che siano altri ad "appropriarsi" di una risorsa strategica.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Parigi, l'Ue preme per tagliare la C02
20/09/2015
In vista della conferenza sul clima di Parigi gli stati membri dell'Unione europea mettono a punto una posizione negoziale comune. Tra i punti, il meccanismo dinamico di revisione ogni cinque anni.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Urbanistica in rosa, un concorso che cresce
18/09/2015
Un'altra edizione di "Urbanistica in rosa", il concorso organizzato dall'Inu e dall'Associazione Ilaria Rambaldi Onlus. Negli anni, una crescita costante. Gli articoli di
Edilio e di
Edilportale
LEGGI TUTTO
Pescara, un incontro sul futuro della città
18/09/2015
Partecipa anche l'Inu all'incontro a Pescara sul futuro della città, e al "lancio" di un bando di progettazione per la riqualificazione dell'area dell'ex Cofa. Nel corso dell'incontro presentata la Carta della Partecipazione, messa a punto e sottoscritta dall'Inu con altre associazioni nel dicembre scorso e oggetto,
giovedì 24 settembre, di
un seminario alla Camera dei deputati.
L'articolo de il Centro
LEGGI TUTTO
Questo asilo di Milano farà scuola
18/09/2015
Suscita interesse il progetto dell'asilo Portello a Milano, che rientra nel piano di recupero dell'area ex Alfa Romeo.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Così il Cile sopravvive ai terremoti, tra allerte ed edilizia antisismica
18/09/2015
L'esempio del Cile, dove attraverso la cultura e un sistema di prevenzione molto rigoroso si riescono a ridurre al minimo i danni delle scosse sismiche su un territorio molto esposto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Acquaformosa, il paese con tutti i colori del mondo
18/09/2015
La sfida in controtendenza di un paesino in provincia di Cosenza: combattere lo spopolamento attraverso i progetti di accoglienza dei migranti.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
La bellezza del paesaggio italiano
17/09/2015
Gli aspetti aperti e da tenere in considerazione nel momento in cui si vuole lavorare per il rispetto, la conservazione e la tutela del paesaggio.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Gli agronomi calano la Carta dei principi etici
17/09/2015
Domani a Expo si chiude il Congresso mondiale degli agronomi, un appuntamento che si è svolto questa volta fuori dai soliti schemi. Il lascito più importante sarà la Carta mondiale degli agronomi, che "confluirà" nella Carta di Milano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cari ragazzi dovete rompere le scatole
16/09/2015
Un libro in uscita raccoglie le trascrizioni delle lezioni del celebre Frank Lloyd Wright nelle università americane.
Estratti da La Stampa
LEGGI TUTTO
Clima, in campo anche il Papa e Ban Ki Moon per il Pianeta
16/09/2015
I retroscena tecnici e le difficoltà negoziali nel confronto fra gli Stati per arrivare a fine anno a Parigi a un accordo efficace sul contrasto al cambiamento climatico. L'impegno in prima persona del Papa e del segretario generale dell'Onu, che la settimana prossima incontreranno i capi di Stato.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
La rivoluzione dei musei d'Italia: più servizi e idee
16/09/2015
Interviene anche il presidente del Consiglio alla presentazione alla stampa dei venti "supermanager" dei principali poli museali italiani. Una scelta simbolica per sottolineare l'intenzione di un cambio di passo.
Le pagine de l'Unità
LEGGI TUTTO