L'accelerazione sul sisma-bonus

06/02/2017
Dopo mesi di tentennamenti sembrano essere arrivate a uno snodo decisivo le procedure per l'applicazione delle misure contenute nell'ultima Legge di Stabilità, un potenziamento degli incentivi fiscali per il rafforzamento antisismico degli edifici privati. Gli articoli del Sole 24 Ore con un riepilogo delle disposizioni e della struttura del sistema di classificazione degli edifici

LEGGI TUTTO

Il castello confiscato al boss cerca nuove idee no profit

06/02/2017
Un castello stupendo e prestigioso passato alla Regione Piemonte dopo la confisca alla criminalità organizzata, la sfida di avviare un percorso di riuso che coinvolga le associazioni no profit. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Piazza Castello e Tiburtina, le trasformazioni a Milano e Roma

06/02/2017
Piazza Castello e Tiburtina, due aree nevralgiche di Milano e Roma sono al centro di importanti progetti di riqualificazione. Gli articoli del Corriere della Sera (Milano) e de la Repubblica (Roma)

LEGGI TUTTO

Biennale dello spazio pubblico, comincia con una call (scadenza prorogata al 10 febbraio) il viaggio della quarta edizione

05/02/2017

Con la call for proposals “Viaggio nei Comuni delle buone pratiche – Fare spazi pubblici, progetti e politiche di rigenerazione urbana sostenibile” (scadenza prorogata al 10 febbraio 2017) comincia oggi il percorso che porterà alla quarta edizione della Biennale dello Spazio Pubblico, in programma al Dipartimento di Architettura di Roma Tre (ex Mattatoio di Testaccio) dal 25 al 27 maggio 2017. 

Alla call possono partecipare Enti territoriali (Com

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile, il seminario di Inu Umbria

05/02/2017
E' il Pums, il Piano Urbano per la Mobilità sostenibile, al centro del seminario organizzato tra gli altri da Inu Umbria, a Foligno il 10 febbraio prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

App OPS, gli interventi alla presentazione

05/02/2017
Il 25 Gennaio scorso si è svolto l’incontro dedicato alla presentazione dell’APP OPS – Osservatorio Paesaggio Suolo presso la Facoltà di Architettura di Napoli Federico II. L'evento e l'iniziativa sono a cura dell'Osservatorio sul consumo di suolo in Campania, di cui fanno parte la sezione regionale e il Centro di ricerca sui consumi di suolo dell'Inu. Inizia così un periodo di test dell’applicazione che permettere a singoli cittadini, in un’otti

LEGGI TUTTO

Clima: parte consultazione pubblica su piano adattamento

05/02/2017
Al via la consultazione pubblica per l’elaborazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici. Da ieri e fino al 28 febbraio, sul sito del ministero dell’Ambiente, è possibile rispondere alle domande di un articolato questionario, rivolto ai principali portatori d’interesse, sulla percezione degli impatti e delle vulnerabilità in materia di adattamento, oltre che sulle principali azioni per farvi fronte. Lo schema di Piano, cura

LEGGI TUTTO

Riqualificazione Bagnoli, l'intervento della presidente Inu a SiCon 2017

05/02/2017
Dall’8 al 10 febbraio 2017 presso il chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale de l’Università La Sapienza di Roma si terrà il SiCon 2017. Obiettivo del convegno è fare il punto sulle esperienze negli interventi di risanamento dei siti contaminati. L’intera giornata di giovedì 9 febbraio sarà dedicata agli interventi che hanno al centro l’intervento di bonifica del Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bagnoli-Coroglio. Interverrà anc

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile, il seminario di Inu Umbria

05/02/2017
E' il Pums, il Piano Urbano per la Mobilità sostenibile, al centro del seminario organizzato tra gli altri da Inu Umbria, a Foligno il 10 febbraio prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

Il presidente di Inu Campania illustra le potenzialità di OPS

05/02/2017
In un'intervista televisiva a Buongiorno Regione Campania (programma del Tgr) il presidente di Inu Campania Francesco Domenico Moccia spiega le potenzialità dell'app OPS su suolo e paesaggio. E' un'iniziativa dell'Osservatorio Consumo di suolo Campania di cui fanno parte la sezione regionale e il Centro di ricerca sui consumi di suolo dell'Inu

LEGGI TUTTO

In campagna o in città il cohousing fa vivere bene

04/02/2017
Cresce nel nostro Paese la voglia di cohousing, qualche esempio di esperienza virtuosa che documenta anche l'evoluzione di questo modo di abitare. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Terremoti, prevenzione azzerata

04/02/2017
Le lacune nostrane in tema di prevenzione dal rischio sismico, l'idea dell'ex direttore del servizio nazionale: concentrare risorse finanziarie e umane nell'ampia fascia di territorio più esposta. L'articolo di Vittorio Emiliani da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Rivoluzione in spiaggia, canoni più alti e investimenti risarciti

04/02/2017
E' in procinto di essere approvato il disegno di legge delega di riforma del meccanismo delle concessioni balneari che, su impulso dell'Unione europea, dovrebbe aprire il mercato e promuovere le gare. Le proteste degli operatori, il difficile punto di equilibrio. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Beaubourg, la mia ribellione contro la cultura d'élite

04/02/2017
Si celebrano in questi giorni i quarant'anni dall'inaugurazione del Beaubourg a Parigi, che rivoluzionò la concezione stessa di museo. Ne parla uno dei progettisti, Renzo Piano. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Varato il decreto terremoto

03/02/2017
Con il decreto di ieri il governo interviene a sostegno del Centro Italia colpito dal terremoto. Varata una parte delle misure, previste altre riprese sulla base dei capitoli agevolazioni fiscali, semplificazioni procedurali ed edilizia scolastica. Gli articoli de La Stampa e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, stretta del Comune

03/02/2017
Sono 42 i rilievi trasmessi dall'amministrazione capitolina ai proponenti del progetto del nuovo stadio della Roma. Dal rischio idrogeologico alle infrastrutture fino ai trasporti. Gli articoli de la Repubblica e de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

“Amo l’Arena e la mia città per questo scommetto su un’idea che le rivoluziona”

03/02/2017
Parla Sandro Veronesi, l'imprenditore che ha sponsorizzato il concorso di idee per la copertura dell'Arena di Verona. Gli obiettivi dell'iniziativa, le risposte alle perplessità. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Tor di Valle, verso lo scontro finale: un mese per tagliare le cubature

02/02/2017
La sospensione della Conferenza dei servizi sul progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle apre la strada a un dialogo tra la società e l'amministrazione capitolina. La richiesta di taglio di cubature potrebbe dissuadere i proponenti. I nodi tecnici. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

I luoghi perduti. Okkupazioni, sgomberi, abbandoni

02/02/2017
Luoghi occupati e poi abbandonati a Roma, progressivamente dimenticati. Un catalogo di storie che sono soprattutto occasioni perdute. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Attenti a non ridurre la natura agli interessi dell'uomo

01/02/2017
Le contraddizioni e i rischi derivanti dal processo di riforma della legge sui parchi. L'analisi di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO