Macché architetti, gli idraulici salveranno le città
21/12/2015
Partecipazione e socialità rappresentano il filo comune dei progetti di Assemble, il gruppo di giovani architetti londinesi che si è aggiudicato il Turner Prize, il prestigioso riconoscimento dedicato all'arte contemporanea. Una scelta che fa discutere.
L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"
LEGGI TUTTO
Il pasticcio della Xylella
21/12/2015
La paradossale storia del contrasto in Puglia all'epidemia della Xylella fastidiosa, che sta funestando il patrimonio degli ulivi secolari del Salento. Però mancano dati e certezze necessari a impostare la battaglia al contagio.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Qualità della vita, la classifica delle province dal Sole 24 Ore
21/12/2015
Nell'indagine del 2015 del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane il podio è tutto settentrionale: Bolzano, Milano, Trento, con il capoluogo lombardo in costante ascesa rispetto alle edizioni degli scorsi anni. In coda Reggio Calabria.
La sintesi dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bolzano, il mix vincente di quattro culture
21/12/2015
Contaminazione di metodi e modelli è la ricetta del successo di Bolzano, ancora una volta prima nella classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita.
Il reportage del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Reggio Calabria, un territorio in attesa di riscatto
21/12/2015
I mille problemi di Reggio Calabria, ultima nella classifica del Sole 24 Ore sulle province in cui è stata misurata la qualità della vita.
Il reportage del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I mille cantieri del mondo fossil free
19/12/2015
L'importanza dell'accordo di Parigi per il contrasto al global warming: ma già da molto prima che venisse stipulato, aziende e Stati si stavano organizzando per mettere in campo iniziative in grado di ridurre le emissioni e convertire il modello di sviluppo verso l'ecosostenibilità. Qualche esempio.
L'articolo di left
LEGGI TUTTO
Uberisti di tutto il mondo uniti sulla via di Seattle
19/12/2015
Il provvedimento importante del Consiglio comunale di Seattle per la regolamentazione di Uber, il servizio di taxi guidati da non professionisti, che dà la possibilità ai lavoratori di riunirsi in sindacati. Una mossa che è destinata a fare da apripista globale?
L'articolo di pagina99
LEGGI TUTTO
Soffocate dallo smog, città in emergenza da Milano a Palermo
19/12/2015
L'autunno mite e senza pioggia aggrava i problemi di inquinamento di molte città italiane, dal Nord al Sud. Le soluzioni tampone adotatte, dalle classiche targhe alterne alle riduzioni di costo del trasporto pubblico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Calabria, il buon governo del territorio passa per il consumo di suolo zero
19/12/2015
L'approccio innovativo dell'assessore regionale calabrese al Territorio nonché vicepresidente Inu, Franco Rossi, per riformare i metodi di governo del territorio di una regione tra le più martoriate d'Italia.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Esproprio con permuta limitato
17/12/2015
Una sentenza del Tar pugliese restringe gli ambiti di applicazione degli espropri con permuta: sono possibili solo quando di piani di "riabilitazione urbana".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La casa cantoniera si trasforma in ostello
17/12/2015
Un accordo tra Anas, Agenzia del Demanio e i Ministeri delle Infrastrutture e dei Beni culturali dà il via a un progetto pilota che riqualificherà trenta case cantoniere per farne ostelli e in generale strutture al servizio di un turismo ecosostenibile.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
San Siro, nuova vita all'ex palazzetto. Diventerà un parco dedicato allo sport
17/12/2015
A Milano il Consiglio di zona chiede al Comune di procedere alla riqualificazione dell'area dell'ex Palazzetto di San Siro, distrutto da una nevicata trent'anni fa. Si chiede un parco tematico dedicato allo sport e alla verde, c'è l'accordo politico per procedere.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
C’è un “fiume verde” a Milano che dovrebbe interessare il Pd
16/12/2015
Ecco perché, per l'architetto Stefano Boeri, non va perduta a Milano l'occasione dell'operazione di riqualificazione degli scali ferroviari dismessi: è in gioco la possibilità di cominciare a mettere a punto un progetto per la città, metropolitana, che sarà.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Rinasce il villaggio Expo
16/12/2015
Un grande centro commerciale ma anche ampio spazio al social housing per il riutilizzo del villaggio Expo di Cascina Merlata, che diventerà un quartiere in grado di ospitare circa 13mila persone.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La città rinasce sui binari dismessi
16/12/2015
Non solo Milano: nel nostro Paese la superficie complessiva delle aree ferroviarie dismesse da riqualificare supera abbondantemente i sei milioni di metri quadri. Una grande opportunità per le città, ma le procedure spesso rallentano i progetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ipermercati addio: luoghi abbandonati senza un futuro
15/12/2015
Internet, e la possibilità di acquistare online che diventa una tendenza di mercato sempre più centrale, sono destinati a decretare la fine dei mega centri commerciali. Rimarranno le strutture e ci sarà la necessità di pensare a un loro nuovo uso.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
L'ambizione di regolare il termostato globale tra fantascienza e realtà
15/12/2015
Il fascino della geoingegneria, la disciplina che si propone di mitigare attraverso le tecnologie la temperatura globale. Sogno o strada percorribile?
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
La metropoli sovietica si fa moderna
15/12/2015
Storia urbanistica della città russa intitolata a Togliatti, esempio di pianificazione sovietica di città industriale.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO