Bicipolitana e bosco sociale, le ricette dei nostri comuni per sconfiggere lo smog
13/02/2016
Dal "tram lungo" alla bicipolitana passando per l'area C: Legambiente individua una serie interessante di esperienze virtuose dei nostri comuni per contrastare lo smog.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Baratta: “Il futuro della Biennale”
13/02/2016
Il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta parla delle evoluzioni e degli obiettivi della prestigiosa rassegna.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
No triv, referendum il 17 aprile: bocciato l'election day
12/02/2016
Il governo sceglie il 17 aprile prossimo come data per tenere il referendum sulle trivellazioni in mare. La scelta suscita polemiche da parte di chi chiedeva il cosiddetto election day per favorire la partecipazione al voto.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
E ora Sala svetta sul cantiere Milano
12/02/2016
Reportage sulle primarie del centrosinistra a Milano, gli interessi e le sfide che attendono il nuovo sindaco del capoluogo lombardo.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
“Bisogna avere una visione complessiva della città”
11/02/2016
Dopo la recente scossa sismica che ha interessato la Sicilia sudorientale, il presidente della sezione regionale Inu Paolo La Greca evidenzia l'importanza della pianificazione e della programmazione urbanistica per la prevenzione dai rischi.
L'articolo de La Sicilia
LEGGI TUTTO
Biomasse, scaldare il futuro
10/02/2016
Il riscaldamento a legna è dannoso per l'ambiente? Dipende, dicono gli esperti, dalle apparecchiature e dalle modalità di utilizzo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Matera 2019, si cambia tra mille polemiche
10/02/2016
Le complicazioni sorte nel percorso di preparazione e realizzazione degli interventi previsti dal dossier con cui Matera ha ottenuto il riconoscimento di capitale europea della cultura 2019.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Querce e betulle, ecco gli alberi che batteranno l'effetto serra
10/02/2016
Uno studio innovativo pubblicato dalla rivista Science evidenzia come le politiche di riforestazione in Europa, dal 1850 ai giorni nostri, hanno optato per gli alberi sbagliati per la mitigazione climatica. Ottenendo l'effetto di contribuire al surriscaldamento.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cambia il clima, ecco come adattarsi
10/02/2016
Un dossier presentato ieri da Legambiente evidenzia come siano le città le aree più esposte e vulnerabili ai fenomeni che derivano dal cambiamento climatico. La necessità di operare subito sul versante della prevenzione.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Il declino demografico italiano spiegato in 12 slide
09/02/2016
Nascite, decessi, movimenti migratori, invecchiamento: schematizzato in una serie di grafici ecco il cambiamento della struttura demografica della società italiana. Con cui fare i conti.
Le pagine de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Celio, rischio scempio: pannelli fra le case nel parking fantasma
09/02/2016
Prima il parco diventa un parcheggio, ora spazio a mega impianti fotovoltaici. Il destino di un'area di pregio al Celio, a Roma, suscita proteste e indignazione.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il riciclo frenato dai prezzi bassi
09/02/2016
I mutamenti economici degli ultimi mesi, a cominciare dal crollo del prezzo delle materie prime, rendono più difficoltoso e poco conveniente il riciclo e il decollo della "circular economy".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Non tutto è siccità e smog, i benefici dell'inverno mite
08/02/2016
L'inverno anomalo, con temperature nettamente al di sopra della media, non offre solo effetti negativi. Tra risparmio energetico e basse probabilità di ammalarsi, eccone alcuni positivi.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
In ogni Regione regole diverse sulla Vas
08/02/2016
Una ricognizione e un aggiornamento sulle diverse normative regionali relative alle procedure per la Valutazione ambientale strategica.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lo stadio nato per Roma 1960 dove giocano solo topi e vandali
08/02/2016
La triste storia dello stadio Flaminio, realizzato nel cuore della capitale per le Olimpiadi del 1960 e ora vittima di anni di totale incuria.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La Milano post - Expo a metà tra Caritas e Dolce&Gabbana
07/02/2016
Crescita immobiliare ed economia dinamica, i nodi del Post - Expo e degli ex scali ferroviari, innovazione ma anche povertà. Questa è la Milano che oggi sceglie il candidato sindaco del centrosinistra alle primarie.
L'approfondimento de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO