Dieci regole contro l'inquinamento
28/12/2015
Le misure in emergenza e i singoli comportamenti virtuosi contro l'inquinamento possono poco. Il cambiamento di rotta passa per un ripensamento delle politiche e delle azioni da parte delle istituzioni, con investimenti e direttrici più decise a favore del trasporto pubblico in luogo della mobilità privata su gomma, disincentivi per le auto più inquinanti, stop agli incentivi per l'autotrasporto.
L'intervento della presidente di Legambiente Rosse
LEGGI TUTTO
Rubbia: il rischio di una mutazione permanente
28/12/2015
Colloquio con il Premio Nobel Carlo Rubbia, un richiamo alla necessità di concentrarsi nello sforzo di comprendere le cause dei mali e dei fenomeni che affliggono il contesto ambientale in cui siamo immersi. Con l'affidabilità del metodo scientifico.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Trasporti su gomma e assenza di vento, ecco perché le città stanno soffocando
28/12/2015
Fattori ambientali ma anche assenza di politiche: ecco il combinato disposto delle cause che hanno portato l'emergenza inquinamento nelle nostre città.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le fabbriche dello smog
27/12/2015
Mentre nelle città italiane è al suo acme l'emergenza smog, una riflessione sulle azioni e le direzioni da intraprendere per combattere l'inquinamento attraverso le scelte strategiche. Più trasporto pubblico e meno mobilità privata, riscaldamento domestico da riconvertire, nuovi motori da incentivare.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Cultura, finita la stagione dei tagli. Lo Stato mette sul tavolo due miliardi
27/12/2015
Crescono del 27 per cento rispetto allo scorso anno le risorse stanziate dalla Legge di Stabilità a favore del comparto culturale. Tra le misure finanziate, l'assunzione a tempo indeterminato di 500 professionisti del settore.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La buvette della Cassazione sul tetto dell'edificio vincolato
27/12/2015
Un complesso celebre e vincolato a Roma, dove ha sede la Corte di Cassazione, è interessato da lavori che porteranno all'installazione di un bar - ristorante sul tetto, con vista mozzafiato sulla capitale. Gli interrogativi.
L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'uomo che progetta la città dei bambini
24/12/2015
Colloquio con Francesco Tonucci, pedagogo che coordina un progetto del Cnr per le città a misura di bambini, adottato da circa 200 tra Comuni e grandi centri in tutto il mondo. Sicurezza, partecipazione, pedonalizzazione sono tra le parole d'ordine.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Nei grandi magazzini dove anche a dicembre il clima è da tropici
24/12/2015
L'ironica denuncia di uno scrittore della prassi che sembra essere in voga da qualche tempo in molti esercizi commerciali, di tenere le temperature interne molto alte, a dispetto della consapevolezza crescente dell'importanza di contenere le emissioni.
L'articolo di Giuseppe Culicchia da La Stampa
LEGGI TUTTO
Un muro verde contro il deserto
24/12/2015
La Conferenza sul clima di Parigi sembra aver dato una grande spinta al progetto della Muraglia Verde in Africa. Una gigantesca cintura vegetale per frenare l'avanzata del deserto.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'Italia contro lo smog: Milano ferma le auto, Roma prova a imitarla
24/12/2015
Tre giorni di blocco delle auto a Milano sono una delle misure che le città italiane stanno prendendo in questi giorni per fronteggiare "l'ondata" di smog, che l'assenza di piogge nel mese di dicembre ha reso una vera e propria emergenza.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
In arrivo il piano per rilanciare l'area di Taranto
23/12/2015
Sono 864 i milioni stanziati per la riqualificazione di Taranto attraverso lo strumento del Contratto istituzionale di sviluppo. I passaggi e gli interventi previsti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
A Roma accordo sul centro congressi
23/12/2015
La ristrutturazione dei debiti consente a EurSpa di finanziare la conclusione dei lavori della Nuvola, il Centro Congressi progettato da Massimiliano Fuksas. Inaugurazione a maggio 2016, operatività nel 2017.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Collegato ambientale, sì definitivo della Camera
23/12/2015
Mobilità sostenibile, trattamento dei rifiuti, incentivi per le bonifiche dall'amianto: sono tra i capitoli più importanti del cosiddetto collegato ambientale, approvato in via definitiva dalla Camera. Gli articoli de
la Repubblica e del
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Scali Fs, quel treno perso da Milano e dall'Italia
22/12/2015
Salta una seconda volta in Consiglio comunale a Milano l'approvazione dell'accordo con Ferrovie dello Stato per la riqualificazione degli scali ferroviari dismessi. Un'operazione che poteva costituire un esempio e un'innovazione per il nostro Paese.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
A Parigi un accordo a due facce
22/12/2015
Il presidente dell'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, Sergio Castellari, analizza l'accordo sul clima raggiunto a Parigi dieci anni fa. Lati positivi sul fronte degli impegni, ma anche aspetti da verificare e potenziare.
L'intervento da l'Unità
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, fondi per 2,4 miliardi
22/12/2015
Infrastrutture, edilizia scolastica, riqualificazione periferie: sono pari a 2,4 miliardi le risorse stanziate dal governo nella Legge di stabilità per le opere pubbliche in generale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO