Contratti e pagamenti, professionisti più tutelati
22/05/2017
Approvato in via definitiva dal Parlamento il cosiddetto Jobs act degli autonomi. Le novità e le tutele per i professionisti.
L'articolo di Progetti e concorsi
LEGGI TUTTO
La crisi del grano, in un anno perso l'8,7 per cento degli ettari seminati
21/05/2017
Il combinato disposto degli effetti del calo dei prezzi e dei cambiamenti climatici porta a una diminuzione considerevole della produzione di grano.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Scontro sul palco per il Nerone rock
21/05/2017
Proseguono le polemiche per l'invasità di un palco installato nel cuore dell'area archeologica della capitale per un kolossal che andrà in scena dal prossimo 7 giugno.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Possibile un'altra economia in un'Italia più identitaria
21/05/2017
Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio in una riflessione sui lasciti della grande crisi che ha colpito l'Occidente. Ci si può preparare a passare da un approccio alle questioni e alla società di tipo cooperativo e non più competitivo? Le esperienze non mancano.
L'intervento del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'eterno progetto
21/05/2017
Quattrocento anni fa il progetto di ridisegnare il porto di Genova non venne attuato. Le analogie con il Blueprint di Renzo Piano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Qualità dell'abitare e standard urbanistici della città pubblica contemporanea
19/05/2017
Il
25 maggio prossimo a Torino un convegno organizzato da Inu Piemonte e Valle d'Aosta. Al centro della discussione l'esigenza di revisionare gli standard urbanistici vigenti dal 1968 in senso qualitativo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Piantiamo il seme dell'architettura che verrà
19/05/2017
Il
23 maggio prossimo a Firenze prende il via l'iniziativa incentrata sulla figura dell'architetto e sulle sfide della rigenerazione urbana. L'Inu patrocina, interviene la presidente Silvia Viviani.
La locandina,
il comunicato stampa e
il call for papers
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: Politiche e processi per il rinnovamento urbano
19/05/2017
La newsletter numero 16 di Urbanpromo è su
politiche e processi per il rinnovamento urbano. Progetti dalla gallery di Regione Puglia, Comune di Termoli - Regione Molise, CCLcerchicasa - Ecopolis Casa. Videointerviste su partecipazioni del Comune di Reggio Emilia e Camera di Commercio di Genova
LEGGI TUTTO
Province, si torna al passato?
19/05/2017
Un emendamento di deputati del Pd chiede un considerevole aumento degli stanziamenti a favore delle Province dopo anni di tagli. Emerge nel frattempo anche la richiesta di tornare all'elezione diretta di presidenti e consiglieri. Gli articoli de
Il Messaggero e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Premio Inu Letteratura Urbanistica, la quinta edizione
19/05/2017
E’ bandito il
Premio INU Letteratura Urbanistica 2017 – quinta edizione, organizzato dall'Inu e da Inu Edizioni, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca. Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni: > monografia > contributo in libro collettaneo > articolo di rivista > inedito e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalità descritte nel
Regol
LEGGI TUTTO
Scorie radioattive? Meglio far finta di niente
18/05/2017
L'obiettivo per il nostro Paese di dotarsi di un sito unico per lo stoccaggio dei rifiuti nucleari, la procedura ferma, le probabili ragioni politiche alla radice dell'empasse.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Abusi edilizi, l'ordine per le demolizioni
18/05/2017
Arriva l'approvazione del Senato del disegno di legge che stabilisce un'ordine di priorità per gli immobili abusivi da demolire, ora il provvedimento torna alla Camera. Un riepilogo dei contenuti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lavori in casa, più tredici per cento per i bonus
17/05/2017
Il bilancio del 2016 dei bonus fiscali per le ristutturazioni edilizie dà conto di un'altra crescita. Occorre ora ragionare su come rilanciare uno strumento che si è dimostrato utile e funzionale, allargandolo efficacemente allo scopo della prevenzione antisismica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Da Venezia al Prosecco i nodi dell'affaire Unesco
17/05/2017
Venezia, Vicenza, le colline del Prosecco, l'Ivrea di Olivetti: un approfondimento su alcuni siti italiani che fanno parte o puntano a diventare patrimoni Unesco. Una appartenenza ambita che porta con sé rischi, responsabilità, contraddizioni.
L'articolo di Francesco Erbani da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Quel virus che può paralizzare la nuova legge anti abusi edilizi
17/05/2017
Il disegno di legge che fissa le priorità per gli abbattimenti degli immobili abusivi è in procinto di essere approvato definitivamente dal Senato. Ecco perché pur essendo un provvedimento che presenta dei punti positivi rischia di non rivelarsi efficace per gli scopi per cui è stato elaborato.
L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Patti per il Sud, in esecuzione 691 interventi
17/05/2017
I Patti per il Sud possono vantare un esordio positivo: in corso di esecuzione interventi per un valore pari al 16 per cento delle risorse stanziate. La spesa è da completare entro il 2023.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In Senato arriva il salva - abusivi
16/05/2017
Sta per arrivare alla discussione del Senato il disegno di legge che fisserebbe se approvato un'ordine di priorità per le demolizioni di immobili abusivi. I possibili effetti collaterali per quanto riguarda legalità e tutela del territorio.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO