Human Technopole, Renzi annuncia il via al cantiere a maggio
25/02/2016
L'evento di ieri a Milano serve al presidente del Consiglio per annunciare il via ai cantieri dello Human Technopole, il megacentro di ricerca sulla qualità della vita che sorgerà nell'area Expo, a maggio. Sarà il tassello centrale per il riutilizzo del sito, a cui dovranno essere affiancate altre iniziative, tra cui quella dell'Università Statale. Gli articoli del
Corriere della Sera,
La Stampa e
Sole 24 Ore e
l'intervento della senatrice a vita
LEGGI TUTTO
Dai grandi progetti la sfida della crescita
25/02/2016
Cultura, immobiliare, innovazione: breve analisi sulle opportunità e le potenzialità di sviluppo del capoluogo lombardo, già in parte colte negli ultimi anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il libretto rosso delle città
25/02/2016
La stretta del Partito comunista cinese, per ora vaga, sulle influenze occidentali nell'architettura delle città. Una risposta che rischia di essere parziale e inefficace a un'espansione incontrollata che ha fatto esplodere problemi, estetici ma non solo, nei centri urbani.
L'articolo de la Repubblica e
l'intervista a Vittorio Gregotti
LEGGI TUTTO
L'Italia deve giocare la carta delle città
24/02/2016
La forte carica innovativa che avrebbe per il nostro Paese la definitiva presa di coscienza delle potenzialità di una politica per le città, che ormai sono i veri laboratori e incubatori di sviluppo e innovazione.
L'articolo di Walter Tocci da l'Unità
LEGGI TUTTO
Lecce - Venezia pedalando, ecco l'Autosole delle biciclette
24/02/2016
L'impegno del governo per il finanziamento del sistema delle ciclovie è un importante precedente. Si comincia a riconoscere l'importanza, per il turismo e l'economia in generale, della predisposizione di itinerari sostenibili. Ecco i quattro al centro della programmazione, che coprono una larga fetta della Penisola.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dai Giochi una dote per Roma da 3,9 miliardi
24/02/2016
Oggi viene presentato uno studio dell'Università di Tor Vergata sull'impatto economico che deriverebbe per la città di Roma dall'eventuale ottenimento dell'organizzazione delle Olimpiadi del 2024. I numeri.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La sindrome dell'Abbondanza, così Pompei si riscopre fragile
23/02/2016
La preoccupazione che il numero elevato di turisti metta a rischio la conservazione delle bellezze di Pompei è un'altra versione dell'eterno dibattito attorno alla gestione del patrimonio culturale e sui due poli, la tutela e la valorizzazione.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
E' suonata l'ora del Megafotovoltaico. Isole, strade e canali daranno energia
23/02/2016
A giudicare dalle applicazioni che si cominciano a mettere a punto a livello globale, l'utilizzo attuale del fotovoltaico dispone di margini molto ampi di miglioramento.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Un bosco urbano per disinquinare da C02 e polveri
23/02/2016
E' crescente la consapevolezza dell'importanza della presenza degli alberi nelle città, per molteplici a scopi a cominciare dalla mitigazione climatica, tanto che cominciano ad assumere un peso importante a livello globale i progetti di infrastrutture verdi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
In edilizia regole uniche con autonomia
22/02/2016
Sembra essere giunto in porto l'accordo tra Comuni, Regioni e governo per la messa a punto a livello nazionale del Regolamento edilizio unico. I dettagli dell'intesa, la soddisfazione del Consiglio nazionale degli architetti. Gli articoli del
Sole 24 Ore e di
Corriere Economia
LEGGI TUTTO
La leva pubblica fa i conti con le risorse
22/02/2016
Breve rassegna degli interventi messi a punto dai governi negli ultimi anni per sostenere il mercato immobiliare e incentivare la riqualificazione urbana. Poca convinzione, risorse limitate.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia incompiuta, 868 opere ferme a metà: uno spreco da quattro miliardi
22/02/2016
A confrontare gli elenchi dell'Anagrafe delle opere incompiute ci si accorge che la situazione generale nel nostro Paese è persino in peggioramento. Un problema di risorse, ma forse anche più di cultura.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ecovillaggi e zero pesticidi:
21/02/2016
Uno dei paradossi della nostra epoca sta nella crisi generale del settore agricolo che convive con un aumento della sensibilità sull'importanza di promuovere, anche in prima persona, coltivazioni che siano all'insegna della sostenibilità biologica.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La grande guerra dei piccoli comuni
21/02/2016
Il patrimonio costituito dai piccoli e piccolissimi comuni, i tentativi spesso isolati per combattere lo spopolamento, la mancanza di iniziative legislative efficaci a livello nazionale.
L'articolo di pagina99
LEGGI TUTTO