Rispunta la riforma del catasto, nuova mazzata sul mattone
				
								12/04/2016
					
				
				Si riaffaccia, nel Piano nazionale delle riforme, la revisione del catasto. Gli adempiementi in corso già da adesso e i timori di Confedilizia che il provvedimento porti con sé un aumento delle tasse sul mattone. 
L'articolo de il Giornale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								“Porteremo a Bagnoli le grandi imprese internazionali”
				
								12/04/2016
					
				
				Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, riassume lo schema e le linee strategiche della tanto attesa riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli. 
L'intervista da la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Delrio su Pedemontana: “Il progetto è da rivedere, non siamo un bancomat”
				
								12/04/2016
					
				
				Il ministro delle Infrastrutture interviene sul rebus Pedemontana: dell'arteria è stata realizzata solo una parte, ora Delrio accredita l'idea della revisione del progetto. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Petrolio, occupazione e difesa dell'ambiente. Ecco la posta in gioco
				
								12/04/2016
					
				
				Breve riassunto delle ragioni, simboliche, politiche ed economiche, che si affrontano domenica nel referendum sulle trivellazioni in mare. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Da villaggio di pescatori a megalopoli. La nuova Shenzhen nasce in Pakistan 
				
								12/04/2016
					
				
				Il caso di Gwadar, la cittadina portuale pachistana che per gli interessi strategici della Cina, grazie a un imponente collegamento infrastrutturale, potrebbe crescere a dismisura nei prossimi anni. 
L'articolo de La Stampa				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								Le Province? Adesso si chiamano Cantoni
				
								11/04/2016
					
				
				La riforma Delrio ha abolito gli organi politici delle Province ma queste, sotto varie forme, si riaffacciano sulla scena amministrativa di diverse regioni. A testimonianza della necessità di un livello di governo intermedio, di area vasta, tra Regione e Comuni? 
L'articolo del Corriere della Sera				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								City revolution, come cambierà la nostra vita
				
								11/04/2016
					
				
				Architettura, Internet delle cose, self driving: ecco come cambieranno le città secondo scenari di un futuro tutt'altro che lontano. 
L'articolo de il Giornale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La solitudine dei sindaci da Cetona a Cinquefrondi
				
								10/04/2016
					
				
				Le esigenze, le difficoltà e le richieste dei piccoli Comuni di fronte all'indirizzo governativo che attraverso diverse iniziative sta incentivando la fusioni dei municipi. Parlano i primi cittadini di due borghi, in Toscana e in Calabria. 
L'articolo di left				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								Nuova Stazione Paradiso
				
								10/04/2016
					
				
				Attività sociali e culturali per rivitalizzare e salvare dal degrado gli spazi ormai inutilizzati delle stazioni ferroviarie di provincia. Ferrovie dello Stato si affida a singoli e associazioni. 
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D" 				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								“Bologna è pronta per una nuova grande stazione”
				
								10/04/2016
					
				
				La grande stazione ma non solo: l'assessore all'Urbanistica del Comune di Bologna Patrizia Gabellini,  a poche settimane dalle elezioni, rivendica di aver messo la città "sui blocchi, pronta per cogliere le occasioni di sviluppo". Dichiara finito il suo impegno amministrativo. 
L'intervista da la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Urbanistica, una norma rivoluzionaria
				
								10/04/2016
					
				
				La Corte costituzionale respinge il ricorso della Regione Veneto e conferma la validità di una norma inserita nello Sblocca Italia del 2014: è giusto ripartire tra privato e Comune gli introiti delle valorizzazioni di terreni o immobili derivanti da varianti , facendo in modo che le risorse siano reinvestite per opere e servizi a beneficio del comprensorio. 
L'intervento di Roberto Morassut da l'Unità				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La città più innovativa? Torino seconda in Europa meglio di Parigi e Milano
				
								10/04/2016
					
				
				Torino è la seconda città europea, dopo Amsterdam, per quanto riguarda l'innovazione. Lo decreta un premio speciale dell'Unione europea. Apprezzato il lavoro dell'amministrazione sui temi della smart city. Gli articoli de 
La Stampa e de 
la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								L'auto che si guida da sola rottamerà l'era del petrolio
				
								10/04/2016
					
				
				L'auto che si guida da sola non è fantascienza, i giganti della Silicon Valley stanno studiando il modo per lanciare la diffusione. Che segnerebbe l'inizio di una nuova epoca. 
L'inchiesta di pagina99				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Il complotto delle rinnovabili 
				
								08/04/2016
					
				
				Il lavoro del governo e gli obiettivi di innalzamento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili. Nel settore, rispetto agli altri Paesi europei, l'Italia appare all'avanguardia. 
L'articolo di Erasmo D'Angelis da l'Unità				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								E' sempre di più Sardegna Valley 
				
								08/04/2016
					
				
				E' ormai un caso nazionale la buona performance sul territorio sardo di un sistema di imprese e ricerca ad alto tasso di tecnologia e innovazione. E' nata la "Sardegna Valley"? 
L'articolo de l'Espresso				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Internet veloce in 224 città: “Il futuro arriva in Italia”
				
								08/04/2016
					
				
				Entro il 2020 metà del territorio italiana sarà coperto da Internet ultraveloce. E' l'obiettivo del piano del governo presentato ieri e da sviluppare con Enel e con gli operatori privati Wind e Vodafone. Gli articoli del 
Corriere della Sera e del 
Sole 24 Ore				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								“Così salveremo Bagnoli. De Magistris? Nessuno si è accorto di quello che ha fatto”
				
								08/04/2016
					
				
				Parla Salvo Nastasi, commissario governativo per la rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli. Gli intenti e gli obiettivi del piano appena presentato. 
L'intervista da La Stampa				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								“Prima i veneziani, poi i turisti”: la rivoluzione dei vaporetti
				
								07/04/2016
					
				
				Il Comune di Venezia ci riprova: per facilitare gli spostamenti in città di pendolari e residenti, ecco gli accessi prioritari e separati ai vaporetti rispetto ai turisti. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO