Roma, quando mancano le politiche per lo sviluppo
01/06/2017
Roma non è un grado di offrire un ecosistema stimolante per lo sviluppo, e gli ultimi mesi sembrano avere peggiorato la situazione.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Bombe nel santuario dei cetacei, il governo: fermare il progetto
01/06/2017
Il Ministero dell'Ambiente boccia il progetto di ricerca degli idrocarburi al largo della Sardegna attraverso bombe di aria compressa. Tutelato il "santuario dei cetacei".
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
De Vincenti: “Per Bagnoli accordo al 99 per cento”
31/05/2017
Sembrano concretizzarsi i chiarimenti dei mesi scorsi, per la rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli c'è ormai sostanziale accordo tra il governo e il Comune. Gli articoli del Corriere del Mezzogiorno con le dichiarazioni del
ministro Claudio De Vincenti e del
sindaco Luigi de Magistris
LEGGI TUTTO
Appalto integrato, sui progetti bloccati deroga a rischio flop
31/05/2017
La deroga inserita nell'ambito dell'approvazione del nuovo codice degli appalti per sbloccare alcuni progetti che sembravano penalizzati dalle nuove regole sembra, dai paletti stabiliti, che finisca per non avere reale efficacia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tor di Valle, dubbio sui tempi: “Doppio voto sul progetto bis”
31/05/2017
Oggi seduta della commissione congiunta Urbanistica - Lavori Pubblici sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Prosegue il dibattito sui passaggi e le tempistiche dell'iter.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Investimenti, Gentiloni ripartisce 47 miliardi
30/05/2017
Ripartite le risorse per i prossimi 25 anni per gli investimenti pubblici. Parte importante giocate dalle infrastrutture ma anche degli interventi per la prevenzione dal rischio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Emilia officina della ricostruzione
30/05/2017
A cinque anni dal sisma la visita del Presidente della Repubblica nei luoghi colpiti in Emilia è anche l'occasione per fare il punto su una strategia di ricostruzione che presenta molti motivi di soddisfazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'ultimatum di Pallotta fa effetto, il Comune accelera sullo stadio
30/05/2017
Oggi l'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Luca Montuori presenta il masterplan del progetto del nuovo stadio della Roma alle forze di opposizione. Il riepilogo delle opere e della procedura.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Città accessibili a tutti, la raccolta delle esperienze
29/05/2017
Urbanistica Informazioni online pubblica
tutti i contributi giunti in risposta al call for paper del programma di lavoro Inu "Città accessibili a tutti", che si è chiuso nel marzo scorso. Le esperienze sono state discusse
giovedì 25 maggio in
un apposito workshop alla quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. La raccolta costituisce una base da cui partire per costruire politiche integrate per l'accessibilità di città e territori
LEGGI TUTTO
REbuild, il patrocinio dell'Inu
29/05/2017
L’Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina REbuild, l’osservatorio privilegiato sul mercato immobiliare del futuro. Primo evento in programma il 22 e il 23 giugno prossimi a Riva del Garda, secondo in autunno a Milano. Le iscrizioni sono aperte, fino al 12 giugno è possibile usufruire della tariffa scontata early bird. E’ un evento centrale nel panorama nazionale di servizi e tecnologie a supporto dell’innovazione di sistema.
Contenuti form
LEGGI TUTTO
Dalla partecipazione al progetto
29/05/2017
Il
prossimo 1° giugno a Firenze il convegno "Dalla partecipazione al progetto". Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Biennale spazio pubblico, conclusa la quarta edizione. La medaglia dal Quirinale
29/05/2017
Si è conclusa il 27 maggio scorso
la quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico, e con essa un percorso iniziato nel dicembre scorso con la promozione della call “Fare spazi pubblici”. E’ ragione di orgoglio per i promotori dell'evento, tra i quali l'Inu e la sua sezione laziale, il riconoscimento di una
Medaglia da parte della Presidenza della Repubblica. Alla Facoltà di Architettura di Roma Tre all’ex Mattatoio di Testaccio
LEGGI TUTTO
Il sorpasso del car sharing
29/05/2017
Un'analisi dei numeri del car sharing nel nostro Paese. Il settore è in crescita ma per gli operatori le perdite sono ancora la regola. Esistono, però, anche delle ragioni per investire che vanno oltre il contingente.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
G7, il passo indietro sul clima
28/05/2017
Il G7 a guida italiana fa registrare una sospensione sugli accordi sul clima di Parigi. Il presidente americano rinvia la decisione definitiva ai prossimi giorni nonostante le insistenze dei partner europei. Gli articoli del Corriere della Sera sulla
prima e sulla
seconda giornata
LEGGI TUTTO
Le spine di Santa Chiara
28/05/2017
Chiara Appendino, una sindaca molto amata, secondo una indagine del Sole 24 Ore. Ma i problemi nel capoluogo piemontese non mancano e riguardano anche le fasce sociali e le aree della città che sono state decisive per la sua elezione.
L'inchiesta de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Ricostruzione, vietato perdere tempo
28/05/2017
L'importanza di procedere rapidamente nei processi di ricostruzione, l'esempio del sisma dell'Aquila e i rischi per l'efficienza degli interventi nelle zone del Centro Italia.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Stadio, il regalo del governo: appartamenti a Tor di Valle
28/05/2017
Mentre procede l'iter del progetto per la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, in Parlamento viene depositato un emendamento che modifica la legge sugli stadi e consentirebbe, se approvato, la realizzazione di edilizia residenziale con iter agevolato.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO