Sbloccati fondi fermi da anni ma manca un cronoprogramma
				
								25/04/2016
					
				
				La sottoscrizione dell'accordo tra governo e Regione Campania per lo stanziamento delle risorse per lo sviluppo è l'opportunità per fare il punto sul nuovo metodo messo a punto dall'esecutivo per spendere meglio le risorse, a cominciare dai fondi europei, a disposizione. L'Agenzia per la coesione, il Masterplan per il Sud, gli accordi con le Regioni e le città. Ma non tutto è definito. 
L'articolo de La Stampa				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								“Caserme e scali Fs, il Pgt milanese va aggiornato”. Ma arrivano 40 milioni per la Grande Brera
				
								25/04/2016
					
				
				Colloquio con l'assessore all'Urbanistica del Comune di Milano, Alessandro Balducci. I nodi delle caserme e degli scali ferroviari da recuperare, la necessità di aggiornare il Pgt alla luce delle novità emerse. 
L'articolo del Corriere della Sera				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								“Da New York a Santa Fe i creativi battono la crisi”
				
								24/04/2016
					
				
				Nelle metropoli moderne è sempre più centrale la correlazione tra la creatività e lo sviluppo urbano, pur nelle contraddizioni. I casi di New York e di Los Angeles. 
L'articolo di pagina99				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								De Vincenti: spesi tutti i fondi europei. Dalle linee ferroviarie alle scuole, pronti altri 90 miliardi da investire
				
								24/04/2016
					
				
				Le risorse della programmazione europea 2007 - 2013 il nostro Paese è riuscito a spenderle tutte, annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti. Gli asset e i capitoli, centrali i settori delle infrastrutture e dello sviluppo tecnologico. 
L'intervista dal Corriere della Sera				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Genova, il petrolio, l'incidente e gli errori 
				
								24/04/2016
					
				
				Il greggio che si riversa da un oleodotto nel torrente Polcevera e poi finisce in mare tiene in scacco la città di Genova. L'analisi e le polemiche sui ritardi per fare fronte all'emergenza e sull'ennesimo caso di dimostrazione di fragilità, notevolmente aggravata dagli interventi dell'uomo, del capoluogo ligure. La cronaca da 
la Repubblica e 
La Stampa e le riflessioni di 
Avvenire e 
l'Unità				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Convegno Pd alla Camera, le proposte di Delrio
				
								23/04/2016
					
				
				Al convegno del Partito Democratico alla Camera dei deputati, a cui ha partecipato anche la presidente Inu Silvia Viviani, il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio lancia nuove idee per un utilizzo diverso degli oneri di urbanizzazione e per una estensione degli ecobonus. Gli articoli di 
Casa e clima e di 
Edilportale (con stralci dell'intervento della presidente Inu)				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Il minimo storico dell'Artico, ma gli alberi sono in aumento
				
								22/04/2016
					
				
				Oggi a New York i leader mondiali firmano il Trattato sul clima. Un riepilogo di dati per riassumere lo stato di salute del nostro Pianeta, molti dei quali, a cominciare dal minimo storico vicino per i ghiacci dell'Artico, non inducono all'ottimismo. 
L'articolo del Corriere della Sera				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Ti farò girar la Tesla
				
								22/04/2016
					
				
				Sono stati tempi magri finora per la diffusione dell'auto elettrica a livello globale, ma i prossimi anni si annunciano promettenti. L'azienda americana Tesla ottiene prenotazioni per un auto che non esiste ancora. Gli incentivi e il cambio di mentalità potrebbero risultare decisivi. 
L'articolo de l'Espresso				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Condoni edilizi, arretrato record
				
								22/04/2016
					
				
				Oggi viene presentato a Roma il dossier più esaustivo mai realizzato sui condoni edilizi nel nostro Paese. Dal 1985 al 2003 i provvedimenti hanno fatto incassare all'erario 21 miliardi e prodotto una mole impressionante di pratiche inevase. 
L'articolo del Sole 24 Ore				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Dopo - Expo, si ferma il progetto della Statale
				
								22/04/2016
					
				
				Il progetto del trasferimento delle facoltà scientifiche dell'Università Statale di Milano era stata presentata assieme allo Human Technopole come il pilastro della rigenerazione delle aree dove si è tenuto l'Expo. Ma i costi alti e le incertezze sembra stiano facendo desistere l'ateneo lombardo. 
L'articolo del Sole 24 Ore				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Renzi punta sulle rinnovabili, ma il settore ha difficoltà
				
								22/04/2016
					
				
				Mentre il presidente del Consiglio, a New York per la firma dello storico accordo sul clima, rilancia l'obiettivo di aumentare nei prossimi anni la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, il settore, dicono i dati, si scopre in difficoltà. 
L'articolo di Avvenire con l'intervento del premier e gli articoli con i dati de 
La Stampa e 
il manifesto				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								Intensi perimetri metropolitani
				
								21/04/2016
					
				
				A un secolo da nascita le idee "eretiche" dell'urbanista Jane Jacobs sembrano godere di una nuova giovinezza. Le sue esperienze, le sue convinzioni, il segno che ha lasciato. 
L'articolo de il manifesto				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Nardella: “Il Comune comprerà la Leopolda”
				
								20/04/2016
					
				
				Il sindaco di Firenze annuncia l'intenzione  dell'ente di acquistare la storica stazione Leopolda, teatro delle manifestazioni che hanno accompagnato l'ascesa della figura politica di Matteo Renzi. Si pensa per la gestione a un meccanismo che valorizzi la struttura come sede di grandi eventi. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Salviamo le energie rinnovabili dai rinnovabilisti e dai loro slogan
				
								20/04/2016
					
				
				Le contraddizioni e i rischi della campagna che ha associato il "sì" al referendum di domenica scorsa all'impegno per le energie rinnovabili. 
L'articolo de Il Foglio				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La startup che costruisce la città smart di domani, formula “chiavi in mano”
				
								20/04/2016
					
				
				Una startup torinese sta mettendo in pratica l'idea di realizzare in concreto il progetto di una smart city, con forti accenti di sostenibilità ambientale e sociale, che dovrebbe nascere in Brasile. 
L'articolo de la Repubblica 				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Innovation mile, l'ultima sfida di Torino
				
								20/04/2016
					
				
				Lo sforzo del Comune di Torino per accompagnare lo sviluppo di un'area ad alta densità di centri e imprese a forte contenuto innovativo. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Siamo il Paese più sognato al mondo, ma il turismo ci rende solo 76 miliardi
				
								19/04/2016
					
				
				Il complicato rapporto dell'Italia con il suo patrimonio artistico e culturale: all'estero continuano a vedere e sognare il nostro "brand", ma nelle classifiche internazionali si evidenzia la perdita di posizioni nel turismo rispetto ad altri Paesi in apparenza meno attrezzati. Le criticità, la necessità di riscoprire la provincia. 
L'articolo del Corriere della Sera				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								L'isola di Budelli? Non la vuole neanche il Parco nazionale
				
								19/04/2016
					
				
				Un altro sviluppo paradossale interessa il destino dell'isola sarda di Budelli: dopo la battaglia vittoriosa che l'ha di fatto strappata a un magnate neozelandese, ora il Parco vi rinuncia. 
L'articolo de La Stampa				
				LEGGI TUTTO