RASSEGNASTAMPA

Torna l'incubo Pm10, così il piano anti - smog è rimasto sulla carta

28/01/2016
L'assenza di precipitazioni ha fatto esplodere come un mese fa l'emergenza smog nelle nostre città. Ed evidenziato tutta la difficoltà a incidere delle misure pensate dal governo in quell'occasione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

“Le città metropolitane chiamano le imprese”

28/01/2016
Un Forum in programma oggi e domani a Firenze prova a rilanciare il compito e gli obiettivi delle Città metropolitane, con un'ottica molto rivolta alla collaborazione con il mondo delle imprese. L'intervista a Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore delle Città metropolitane in Anci, dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La Toscana vende ville storiche e palazzi: “Non possiamo permetterceli”

28/01/2016
Fa discutere la decisione della Giunta regionale toscana di mettere in vendita immobili del proprio patrimonio, alcuni dei quali di pregio. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il Paese degli ottomila regolamenti edilizi

28/01/2016
Nonostante la decisione del governo di uniformare in unico testo i regolamenti edilizi degli oltre ottomila comuni italiani, il risultato ancora non si è visto. L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Milano, via alle demolizioni degli abusi edilizi

27/01/2016
Il Comune di Milano, dotandosi di risorse e di un piano dedicato, annuncia un'accelerazione sul fronte del contrasto all'abusivismo edilizio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Roma, città senza progetti in fondo alle classifiche Ue

27/01/2016
Il direttore del Cresme Lorenzo Bellicini spiega perché Roma, nonostante le grandi potenzialità e il rilevante peso economico, non si impone nel ruolo di grande metropoli traino di innovazione: scadente nei servizi, anziana nell'età media, incapace di muovere investimenti per il proprio rinnovo. L'intervento dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Il nuovo stadio? Solo su aree pubbliche”

27/01/2016
Il candidato a sindaco di Roma ed viceministro Stefano Fassina, motivando la sua opposizione al progetto di realizzare il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, cita lo studio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. L'articolo de Il Messaggero e la videointervista con la dichiarazione, al minuto 15'40'',  da Repubblica Tv

LEGGI TUTTO

Riforma Pa, le novità per conferenze di servizi e ruolo Sovrintendenze

26/01/2016
Il provvedimento di riforma della pubblica amministrazione introduce alcune importanti novità, illustrate negli articoli del Sole 24 Ore, anche sull'organizzazione delle Conferenze di servizi e sul ruolo delle Sovrintendenze nell'ambito delle autorizzazioni edilizie

LEGGI TUTTO

L'Italia sceglie Pistoia

26/01/2016
E' Pistoia la capitale italiana della cultura 2017. Un riconoscimento che arriva un po' a sorpresa, erano altre le città considerate favorite. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Milano – Roma in dieci ore (con un euro). In pullman tra i giovani “slow cost”

26/01/2016
Lunghe tratte per pochi euro: il "modello Megabus" è sbarcato da pochi mesi in Italia, offrendo un'alternativa di viaggio a una fascia che l'Alta Velocità Ferroviaria, per via dei costi più elevati, non riesce a soddisfare. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

I nodi della nuova legge urbanistica calabrese: parla l'assessore Rossi

25/01/2016
L'assessore alla pianificazione della Giunta regionale calabrese, e vicepresidente Inu, Franco Rossi, spiega i contenuti e gli obiettivi della riforma urbanistica regionale al centro di un vivace dibattito. L'intervista video dal Corriere della Calabria

LEGGI TUTTO

Piano casa, mini stampella per l'edilizia

25/01/2016
Il piano casa di sostegno al settore edile, pensato nel 2009 dal governo Berlusconi, è stato prorogato ed è in vigore in gran parte delle regioni. Ma i risultati in termini di domande presentate, a parte il Veneto, non sono quelli a cui si puntava. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

India, la città laboratorio nata dal sogno di Le Corbusier

25/01/2016
Il presidente francese inizia la sua visita in India a Chandigarh, la città realizzata a partire da un progetto di Le Corbusier, al centro con altre del programma del governo indiano sulle smart city. I timori per la freddezza e l'astrattezza. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Parte il recupero degli alloggi pubblici

25/01/2016
Partono faticosamente le misure che prendono il nome dall'ex ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, tra cui le risorse per il sostegno all'affitto per le fasce deboli e quelle per ristrutturare gli alloggi popolari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Ho visto delle crepe in sala e ho salvato tutti i condomini”

23/01/2016
La storia del palazzo storico crollato a Roma, grazie alla prontezza di un'inquilina e dei vigili del fuoco, che hanno disposto un'evacuazione immediata ai primi sintomi, si è evitata la tragedia. Forse una ristrutturazione in un appartamento ha innescato tutto. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Centri storici da mettere in sicurezza

23/01/2016
Il crollo di un palazzo storico a Roma, una riflessione sulla fragilità del patrimonio edilizio italiano che spesso le leggi e le consuetudini rendono ancora più vulnerabile. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

Petrolio, in Italia un “tesoro” da scoprire

23/01/2016
Un esame del contesto in cui è nato il referendum contro le trivellazioni e le conseguenze a cui si va incontro in caso di vittoria del sì. L'Italia è davvero un Paese che non ha bisogno delle risorse del suo sottosuolo? L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bocciato il decreto sulle grandi opere

22/01/2016
La Corte costituzionale boccia la misura contenuta nello Sblocca - Italia che disponeva il sostanziale accentramento in capo allo Stato delle decisioni sulle grandi opere. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Perché Frosinone si è fatta irrespirabile

22/01/2016
L'area di Frosinone è praticamente la più inquinata d'Italia. Un approfondimento tenta di spiegare perché, tra scelte umane e caratteristiche geografiche. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Se Pompei perde l'ultimo treno

22/01/2016
Il progetto di dotare l'area archeologica di Pompei di una fermata ad hoc dell'Alta Velocità Ferroviaria è criticata dalla politica locale, nonostante oggi i collegamenti siano in uno stato quanto meno deficitario. Il reportage de l'Espresso

LEGGI TUTTO