I mecenati si mettono all'opera: più soldi ai teatri che ai musei
17/02/2016
Un'indagine sul rendimento del cosiddetto art bonus, che concede detrazioni fiscali a chi sostiene arte e cultura, rivela un dato a sorpresa: a "tirare" più dei musei ci sono i teatri di tradizione e le fondazioni lirico - sinfoniche.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Fiera, via libera al nuovo Portello
17/02/2016
C'è il via libera al progetto "Milano Alta" per la riqualificazione del quartiere del Portello nel capoluogo lombardo da parte della Fiera. Una partita nei mesi scorsi al centro dell'attenzione pubblica per l'interesse manifestato dal Milan per la realizzazione del nuovo stadio, ipotesi sfumata in un secondo tempo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La show di Roma 2024 arriva al Cio, il dossier dei Giochi da cinque miliardi
17/02/2016
Consegna del primo dossier al Cio, evento al Palazzo dei Congressi: si apre ufficialmente il percorso che, a settembre del prossimo anno, potrebbe decretare l'assegnazione a Roma dell'organizzazione delle Olimpiadi del 2024. Gli articoli de
la Repubblica e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Franceschini, è tutto tranne una riforma
16/02/2016
La riforma dell'organizzazione del Ministero dei Beni culturali e il ripristino della possibilità di fare cassa con gli oneri di urbanizzazione: secondo questa analisi, indizi della direzione di marcia governativa.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Così il referendum sulle trivelle aiuterà la desertificazione industriale
16/02/2016
Non solo ambiente: lo stop alle estrazioni di idrocarburi in mare rischia di avere un impatto economico e occupazionale drammatico. Un consigliere regionale Pd dell'Emilia - Romagna spiega perché.
L'intervento da Il Foglio
LEGGI TUTTO
La Lanterna di Genova salvata dal figlio del guardiano del faro
16/02/2016
Il faro del capoluogo ligure, la cosiddetta Lanterna, rischiava il degrado e l'abbandono, ma una storia di impegno in prima persona ne ha consentito la proficua valorizzazione. L'opera meritoria di un neolaureato in urbanistica che ha salvato uno dei simboli della città.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Salva la spiaggia rosa: il magnate Harte lascia
15/02/2016
Non si conclude l'acquisto dell'isola sarda di Budelli da parte del magnate neozelandese Harte. Esulta chi si era opposto.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Il ritorno dei lupi fa paura ai pastori: “Pronto un piano per abbatterli”
15/02/2016
Dopo decenni e risorse impiegate per combatterne l'estinzione, ora ci si rende conto che forse i lupi nel nostro Paese sono aumentati troppo e rappresentano una minaccia per gli abitanti e l'economia. A livello ministeriale si studia un piano per invertire la tendenza, ma le critiche e le polemiche non mancano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'eredità avvelenata dell'Expo
15/02/2016
Rilettura critica del mandato di Giuliano Pisapia alla guida di Milano e dell'organizzazione dell'Expo. Le promesse mancate, le ambizioni non colte.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Bicipolitana e bosco sociale, le ricette dei nostri comuni per sconfiggere lo smog
13/02/2016
Dal "tram lungo" alla bicipolitana passando per l'area C: Legambiente individua una serie interessante di esperienze virtuose dei nostri comuni per contrastare lo smog.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Baratta: “Il futuro della Biennale”
13/02/2016
Il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta parla delle evoluzioni e degli obiettivi della prestigiosa rassegna.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
No triv, referendum il 17 aprile: bocciato l'election day
12/02/2016
Il governo sceglie il 17 aprile prossimo come data per tenere il referendum sulle trivellazioni in mare. La scelta suscita polemiche da parte di chi chiedeva il cosiddetto election day per favorire la partecipazione al voto.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
E ora Sala svetta sul cantiere Milano
12/02/2016
Reportage sulle primarie del centrosinistra a Milano, gli interessi e le sfide che attendono il nuovo sindaco del capoluogo lombardo.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
“Bisogna avere una visione complessiva della città”
11/02/2016
Dopo la recente scossa sismica che ha interessato la Sicilia sudorientale, il presidente della sezione regionale Inu Paolo La Greca evidenzia l'importanza della pianificazione e della programmazione urbanistica per la prevenzione dai rischi.
L'articolo de La Sicilia
LEGGI TUTTO
Biomasse, scaldare il futuro
10/02/2016
Il riscaldamento a legna è dannoso per l'ambiente? Dipende, dicono gli esperti, dalle apparecchiature e dalle modalità di utilizzo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO