Le signore dell'architettura in gara: tecnologia e molta, molta sostenibilità
07/03/2016
L'ArcVision Prize, premio di "architettura al femminile" che esiste dal 2013 ed è promosso da Italcementi, rappresenta uno spaccato interessante delle innovazioni del settore. Un quadro dell'edizione 2016, la cerimonia conclusiva si terrà il 7 aprile prossimo a Milano.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Ecco il porto fuori dalla laguna per le grandi navi a Venezia”
07/03/2016
La proposta di salvaguardare il centro storico di Venezia dal passaggio delle grandi navi attraverso la predisposizione di un sistema di trasporto dei passeggeri con barche elettriche.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
In un anno aperti 2 cantieri su 33. Il governo deluso dalle Regioni
06/03/2016
A eccezione di quelle programmate a Genova e a Pescara, il primo "blocco" delle opere più impornati contro il rischio idrogeologico finanziato e stabilito dal governo assieme alle Regioni per una rapida realizzazione subisce i primi ritardi, più o meno gravi a seconda dei casi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Tristi Rimembranze
06/03/2016
I Viali e i Parchi della Memoria, promossi dal primo fascismo per accattivarsi le simpatie e il sostegno del reducismo, sono diventati in molte città un vero e proprio patrimonio storico e ambientale. Non sempre valorizzato nel modo giusto, a causa delle scarse risorse a disposizione dei Comuni.
L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"
LEGGI TUTTO
Prendi l'arte e rifai il mondo
06/03/2016
Una nuova e feconda frontiera dell'arte, di cui si accorgono ormai anche i canali e i premi riconosciuti e internazionali, è quella di mettersi al servizio della rigenerazione di pezzi di città, "toccandosi" con l'architettura. Gli esempi sono sempre di più in tutto il mondo.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"
LEGGI TUTTO
Copertura Arena, da quarant'anni il nodo è l'acustica
06/03/2016
Il sindaco di Verona lancia un bando di idee per la copertura dell'Arena, riaprendo così un dibattito decennale. Per una soluzione che al momento appare complicatissima.
L'articolo del Corriere di Verona
LEGGI TUTTO
Gli esclusi della Cina
04/03/2016
E' ancora una volta, come in passato, l'urbanizzazione forzata la risposta del governo della Cina alla povertà e alle diseguaglianze che dilagano nel Paese. Ma le contraddizioni non mancano.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Nuvola dell'Eur, forse è l'anno buono
03/03/2016
Entro la fine dell'anno potrebbe essere finalmente inaugurata a Roma la Nuvola di Massimiliano Fuksas. Ieri la visita del presidente del Consiglio al cantiere.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tecnologia e design a consumo zero, ecco la casa del futuro
03/03/2016
L'ultima frontiera del risparmio energetico coniugato con l'estetica e la cura dei materiali. E' la sfida di "Biosphera 2.0", il modulo abitativo ora pronto per girare l'Italia ed essere sottoposto a test ai climi più diversi. Gli articoli de
La Stampa e
dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"
LEGGI TUTTO
Le previsioni impossibili nel federalismo del meteo
02/03/2016
Gli enormi progressi messi a segno negli anni dalla meteorologia non sono messi a frutto nel nostro Paese, dove le competenze e i servizi sono polverizzati a dispetto dell'efficienza e dell'utilità ai fini della prevenzione.
L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Salviamo i piccoli popoli che proteggono la Terra
02/03/2016
La campagna di Oxfam per i diritti, spesso non riconosciuti, delle popolazioni indigene, spesso decisive per la tutela e la conservazione dei beni ambientali e dell'ecosistema delle aree che abitano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
All'edilizia quindici miliardi di fondi Ue
02/03/2016
L'Ance calcola che sia pari a circa quindici miliardi la quota di fondi europei della programmazione 2014 - 2020 di cui può beneficiare l'edilizia. L'idea del parteneriato istituzionale per guidare e incentivare i processi di rigenerazione urbana.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il governo impugna la nuova legge urbanistica della Calabria
02/03/2016
L'esecutivo impugna davanti alla Corte costituzionale la nuova legge urbanistica calabrese. I motivi dell'opposizione.
L'articolo di Casa e clima
LEGGI TUTTO
Prestazioni professionali gratuite, il CNAPPC chiede il ritiro del bando del Comune di Catanzaro
01/03/2016
Suscita discussioni e polemiche, oltre che una formale protesta del Consiglio degli architetti, l'iniziativa del Comune di Catanzaro che ha deciso di istituire un bando senza compensi per la redazione del Piano strutturale.
L'articolo di lavoripubblici.it
LEGGI TUTTO