Torino, contro lo spreco di cibo c'è l'app del Politecnico
30/03/2016
Si espande all'estero l'app "Last minute sotto casa", che nel capoluogo piemontese, contando su un meccanismo semplice, ha avuto un ottimo successo, consentendo agli esercizi grandi e piccoli di non sprecare cibi freschi a rischio deperimento e agli utenti di ottenerli a prezzi scontati. Gli articoli de
la Repubblica e de
il Giornale del Piemonte
LEGGI TUTTO
Il sindaco della notte
30/03/2016
Si diffonde anche nelle grandi città del nostro Paese la consapevolezza che la notte è sempre meno un momento di pausa e sempre più un momento vivo, gravido di occasioni economiche e sociali. Le proposte per soluzioni amministrative ad hoc, come le deleghe apposite.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Polo della ricerca per il nostro Paese
30/03/2016
Il progetto e le ambizioni dello Human Technopole, cuore del riutilizzo delle aree dell'Esposizione universale, spiegati dal ministro delle Politiche agricole con delega all'Expo Maurizio Martina.
L'intervento dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Serve piano casa da 1,4 miliardi”
30/03/2016
Federcasa invoca il ritorno allo Stato centrale delle competenze in materia di edilizia popolare, e la predisposizione di un piano complessivo. Il social housing per come si è sviluppato negli ultimi anni non basta.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'architetto sardo che firmò il primo grattacielo italiano
29/03/2016
Fondatore della sezione piemontese dell'Inu, direttore di "Urbanistica" dal 1932 al 1944, sardo di origini. Approfondimento e ricordo di Armando Melis de Villa.
L'articolo de La Nuova Sardegna
LEGGI TUTTO
Appalti, i sindaci spingono la ripresa
29/03/2016
E' significativo l'aumento del valore complessivo dei lavori dati in appalto dai Comuni nel primo bimestre dell'anno in corso. Importante l'allentamento del Patto di stabilità, ma ci sono anche altri fattori che hanno influito su un dato che è comunque molto disomogeneo dal punto di vista geografico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'alleanza italiana che vuole modificare il modello di sviluppo
29/03/2016
Nasce a Roma l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Associazioni di ogni genere in campo per la realizzazione di un'idea di crescita che sia diversa e innovativa.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Roma - New York in quattro ore, la sfida del nuovo Concorde
29/03/2016
La Nasa in campo per la realizzazione dell'erede del celebre Concorde, privato dell'inconveniente del frastuono. Altri tentativi e sperimentazioni non mancano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“Le belle periferie ci difenderanno dalla barbarie”
29/03/2016
Aldo Cazzullo intervista Renzo Piano. Le origini, la fiducia innata, la sfida cruciale che passa per la rigenerazione delle periferie.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Mantova capitale della cultura
26/03/2016
Partecipazione, digitale, arte, rigenerazione al centro del percorso di eventi di Mantova capitale italiana della cultura 2016. Si parte il 9 aprile prossimo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Uno smartphone a guardia della foresta
26/03/2016
Un progetto innovativo sfrutta vecchi smartphone riciclati per creare una rete di ascolto in grado di captare rumori innaturali nelle foreste e individuare così gli episodi di disboscamento illegale. Il programma di Rainforest Connection dopo test in Camerun e Thailandia si appresta a intervenire in Brasile.
L'articolo di left
LEGGI TUTTO
Il museo “diffuso” della città
26/03/2016
Un progetto a Napoli prova a mettere a sistema le ricchezze della città per facilitare la fruizione e la consapevolezza di vivere in un vero e proprio "museo diffuso".
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Edilizia popolare e social housing, i fondi non spesi
25/03/2016
L'inchiesta de il Test su l'edilizia popolare e la sua evoluzione, il social housing, nel nostro Paese. Le contraddizioni e le domande non mancano, a cominciare dalle risorse non spese
LEGGI TUTTO
La sfida di Blu al mondo dell'arte
25/03/2016
La provocazione dello street artist Blu, che per protestare contro una mostra che ha rimosso i graffiti di molte città esponendoli in uno spazio chiuso ha cancellato la sue opere a Bologna, suscita anche l'interesse del Guardian.
L'articolo ripreso da Internazionale
LEGGI TUTTO
Galletti si schiera contro il referendum: ideologia contro il referendum, se vado voto no
24/03/2016
E' contraria la posizione del ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti sul referendum sulle trivellazioni in mare. Le argomentazioni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Caro Franceschini, la Sicilia è un tesoro moribondo
24/03/2016
Andrea Camilleri e Pietrangelo Buttafuoco, raccogliendo l'adesione di numerosi operatori locali, denunciano la grave crisi dell'offerta artistica, culturale e turistica in Sicilia rivolgendosi direttamente al ministro Dario Franceschini.
La lettera pubblicata da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Dal cibo all'ambiente, la case per le startup delle buone azioni
24/03/2016
Nel capoluogo piemontese iniziativa innovativa, nasce un incubatore per avviare all'attività imprenditoriale startup dalla forte impronta sociale. L'iniziativa desta interesse anche dall'estero.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Venezia, i 500 anni del ghetto più antico
24/03/2016
La grande conservazione architettonica, il fascino e l'ambivalenza del Ghetto di Venezia, il primo al mondo, che in questi giorni compie mezzo millennio.
L'articolo di Famiglia Cristiana
LEGGI TUTTO
I costruttori: chiarezza sulla metro C di Roma
23/03/2016
Una lettera ufficiale delle imprese impegnate nella realizzazione della Metro C a Roma per chiedere di chiarire alcuni passaggi per la prosecuzione dei lavori. Tra questi, i tempi di apertura della stazione di San Giovanni e l'eventuale prosecuzione oltre il centro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO