Auto elettrica e bioplastica, il petrolio serve sempre meno

04/08/2017
I colossi globali dell'industria energetica si interrogano sul futuro del petrolio: i cambiamenti sono sempre più rapidi, potrebbe essere raggiunto nel giro di pochi anni il picco di domanda globale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Premio Urbanistica, le uscite sui media

03/08/2017

Premio Urbanistica, le uscite sui media

03/08/2017
Al Premio Urbanistica, indetto dall’omonima rivista scientifica dell’Inu nell’ambito di Urbanpromo, hanno dedicato articoli Architetti.comIngenio, RequadroIo Arch ed Edilportale
Dalla stampa locale articoli su alcuni progetti vincitori:
– Gran Sasso Acqua Spa (Il Centro)
– Comune di Faenza (Corriere Romagna e Resto del Carlino)
– Comune di Giovinazzo (Gazzetta del Mezzogiorno)
– Comune di Reggio

LEGGI TUTTO

Ma è ancora una gallina dalle uova d'oro

03/08/2017
La crescita notevole del turismo di massa nel nostro Paese porta con sé innegabili vantaggi dal punto di vista delle entrate, ma anche la necessità di fare fronte a costi e investimenti. Un report dell'impiego delle risorse. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Siccità, undici regioni verso lo stato di calamità

03/08/2017
Sono undici, annuncia il ministro delle Politiche agricole, le Regioni italiane che si apprestano a chiedere lo stato di calamità a causa della siccità. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Mattarella ad Amatrice: ricostruire più velocemente

03/08/2017
Il Presidente della Repubblica in visita nell'Italia centrale colpita dal sisma lo scorso anno. Il monito a fare di più. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

App OPS, il crowdfunding per sostenerla scade a fine mese

02/08/2017

L’Osservatorio sul Consumo di Suolo in Campania dell’Inu Campania  – costituito insieme a Legambiente, al Dipartimento di Architettura (DIARC) dell’Università Federico II di Napoli e al Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (CRCS) – da alcuni mesi è impegnato a promuovere,  anche grazie al Dipartimento di Informatica dell’Università di Salerno e all’Associazione di giovani pianificatori “Riscatto Urbano”, l’app OPS – acronimo di Osservatorio Pae

LEGGI TUTTO

Il progetto di Bagnoli di Lamont Young

02/08/2017
Il progetto di Lamont Young di oltre un secolo fa per l'area napoletana di Bagnoli presenta interessanti analogie con quello al centro dell'accordo tra governo, Comune e Regione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Oggi è l'overshoot day

02/08/2017
Oggi è l'overshoot day,  l'indicatore che ci segnala il giorno dell'anno in cui entriamo in deficit di risorse. Un momento che "cade" sempre prima, a testimonianza di un ritmo di uso del pianeta sempre più insostenibile. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Flaminio, un mecenate per la rinascita

02/08/2017
Via libera da una Fondazione americana al finanziamento per mettere a punto un piano di conservazione per lo stadio Flaminio a Roma, con l'auspicio che sia un primo passo verso la realizzazione di un progetto di tutela e valorizzazione. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Così i cinesi colonizzano l'Africa

02/08/2017
Il progressivo processo di occupazione di aree africane da parte della Cina, che partendo dall'obiettivo di accapparsi le risorse naturali costruisce vere e proprie città nel continente. L'articolo di Libero

LEGGI TUTTO

“Sismabonus” a portata ridotta

01/08/2017
Un documento della Direzione regionale dell'Emilia Romagna dell'Agenzia delle entrate fissa dei paletti per l'applicazione del bonus fiscale per gli interventi di consolidamento antisismico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

In viaggio nella Penisola degli ecomostri

01/08/2017
Sperlonga, in provincia di Latina: un luogo incantevole funestato dagli abusi, come altri nella nostra Penisola. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Cemento e lottizzazioni: Sardegna, il piano casa che piace al Qatar

31/07/2017
Polemiche e preoccupazioni sulle disposizioni contenute dalla legge urbanistica in procinto di essere esaminata dal Consiglio regionale sardo, specialmente nella parte che consente l'ampliamento delle strutture ricettive anche nelle fasce a ridosso del mare. Il ruolo degli investitori del Qatar. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Premio Urbanistica, ecco i vincitori

31/07/2017

Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, nove progetti tra quelli esp

LEGGI TUTTO

Così rinascono le Province per dare servizi ai Comuni

31/07/2017
Appalti, infrastrutture digitali, altri servizi: un progetto di Palazzo Chigi prevede di recuperare le vecchie Province abolite dalla legge Delrio come enti di supporto ai Comuni. Un percorso che in alcuni territori è già avviato. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

L'Italia dei condoni

31/07/2017
Lazio, Abruzzo, Campania, Sardegna: dalle leggi regionali spuntano vie traverse per ottenere vere e proprie sanatorie edilizie. L'articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Periferie urbane, in gara idee per centomila euro

31/07/2017
Un concorso di idee riservato agli under 35 per la riqualificazione di dieci aree urbane periferiche. L'iniziativa è del Cnappc e deriva da una convenzione con il Ministero dei Beni culturali. Scadenza fissata al 28 settembre 2017. L'articolo di Progetti e concorsi

LEGGI TUTTO

Nel paradiso dei fiori un supermarket divide la gente di Castelluccio

31/07/2017
Il progetto di un centro multifunzionale nella splendida piana di Castelluccio colpita dal terremoto divide l'opinione pubblica. Struttura utile alla rinascita o danno al paesaggio? L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Appennino, missione rinascita

30/07/2017
L'iniziativa della Fondazione Merloni per contribuire alla rinascita dell'Italia centrale appenninica colpita ripetutamente dai terremoti negli ultimi mesi. Idee e progetti da sviluppare per un catalogo che può contribuire a una strategia di rilancio. L'articolo di Vittorio Emiliani dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

La mobilità condivisa si fa sempre più diffusa

30/07/2017
Cresce nel nostro Paese la mobilità condivisa. I rapidi passi in avanti, in particolare, del bike sharing. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO