Il bus sharing che riempie i sedili
07/05/2016
Con GoGoBus la sharing economy arriva anche a incidere sul trasporto dei bus, dando la possibilità agli utenti tra l'altro di sfruttare e valorizzare, risparmiando, i viaggi senza passeggeri che il business dei torpedoni è costretto a mettere in bilancio. E' un'idea italiana, e l'inizio è incoraggiante.
L'articolo di pagina99
LEGGI TUTTO
Il mega tunnel mai finito? Ci è già costato 150 milioni
07/05/2016
La galleria della Guinza, sulla Grosseto - Fano, storia di un'opera incompiuta che è anche efficace rappresentazione dell'incostanza e dell'inefficacia delle politiche per le opere pubbliche nel nostro Paese.
L'articolo di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Un commissario per il dopo - evento
06/05/2016
Per il dopo - Expo starebbe maturando la decisione di nominare un commissario. Il nome sarebbe quello di Gianni Confalonieri, già subcommissario quando Giuseppe Sala era al vertice dell'organizzazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In corteo per la cultura. “Stop alle grandi opere, salviamo il patrimonio”
06/05/2016
Sblocca Italia, legge Madia e riforma Franceschini sono i provvedimenti contestati da una manifestazione promossa da singoli e associazioni, in programma domani a Roma. I dettagli.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La sfida degli architetti? Costruire periferie più giuste
06/05/2016
Lo storico dell'architettura Joseph Rykwert riceve a Bologna una laurea ad honorem. Colloquio sul futuro delle città, l'importanza dello spazio pubblico, le periferie, i modelli positivi di progettazione.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Orgoglio di periferia
06/05/2016
A Sesena, a pochi chilometri da Madrid, il complesso residenziale del Quinon è diventato un simbolo della bolla immobiliare di cui è stato vittima la Spagna. Ma ora, con il forte ribasso dei prezzi delle case, l'area sembra finalmente cominciare a nascere, popolata da molte coppie e famiglie giovani. Ma le contraddizioni non mancano.
Il reportage de El Pais ripreso da Internazionale
LEGGI TUTTO
Ddl consumo di suolo, si cerca deroga salva - costruzioni
05/05/2016
Le misure del disegno di legge sul consumo di suolo in dirittura d'arrivo per l'approvazione in prima lettura alla Camera. Una modifica dell'ultimo istante accoglie le osservazione dell'Anci per scongiurare ricorsi e contenziosi con i costruttori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gronda, il Ministero apre l'istruttoria sul progetto definitivo
05/05/2016
Con la consegna dall'Anas al Ministero delle Infrastrutture del progetto definitivo della gronda autostradale a Genova, si apre di fatto l'iter per la realizzazione di un'opera di cui nel capoluogo ligure si discute da trent'anni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il modello Friuli a quarant'anni dal terremoto
05/05/2016
Quarant'anni dal sisma che colpì il Friuli sono anche l'occasione per ripercorrere le tappe di realizzazione di un modello che si è imposto per il rilancio e la ricostruzione, basato sull'autonomia e la partecipazione della popolazione. Gli articoli di Avvenire sul
percorso e sulle
commemorazioni
LEGGI TUTTO
Bagnoli, c’è lo stop dell’Arpac: “Spiaggia di nuovo inquinata”
04/05/2016
Partono con una sgradita sorpresa le procedure che dovranno portare alla rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli: nonostante la bonifica effettuata nel 2009 l'arenile nord risulta inquinato, pertanto occorrerà ampliare l'intervento.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Fca - Google insieme sull'auto del futuro
04/05/2016
Come ampiamente annunciato dalle indiscrezioni dei giorni scorsi, arriva l'accordo tra Fca e Google per la realizzazione delle auto senza pilota. Un patto destinato a cambiare le prospettive dell'industria automobilistica mondiale. Primi test in California. Gli articoli de
La Stampa e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Scontro sull’atomo. “Centrali vecchie, bisogna chiuderle”
04/05/2016
Dal nucleare arriva ancora il 25 per cento dell'energia prodotta in Europa, ma la gestione e il mantenimento degli impianti per i Paesi che non vi hanno ancora rinunciato, a causa dell'età delle strutture e delle prese di posizioni diplomatiche, si fa sempre più problematica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'identità più forte dei crolli. La lezione (attuale) del Friuli
04/05/2016
Quarant'anni fa il tremendo terremoto che colpì il Friuli. Nella storia della ricostruzione del borgo di Venzone si legge la sintesi dell'affermazione di un modello, quello che ha privilegiato l'identità dei luoghi contro la tentazione di cambiamenti imposti dall'alto.
L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Dalla Grande Brera agli Uffizi, i nuovi interventi per la cultura
03/05/2016
Un miliardo di risorse, 33 interventi dislocati in 13 regioni. Sono i numeri dello stanziamento per i beni culturali presentato dal ministro Dario Franceschini. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Accordo Fca - Googlie sull'auto senza pilota
03/05/2016
Confermate le anticipazioni dei giorni scorsi, entro oggi dovrebbe essere sigliata l'alleanza tra Fca e Google per la realizzazione delle auto senza guidatore.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le eteropie di Bagnoli
03/05/2016
Compromessi e contraddizioni del progetto di riqualificazione, fortemente sponsorizzato dal governo, dell'area napoletana di Bagnoli.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un grattacielo a Nervi, idea Coop per l'Aura
03/05/2016
Il progetto di riqualificazione di un'area dove aveva sede uno stabilimento, nella zona genovese di Nervi, suscita perplessità e critiche. Si vuole realizzare un complesso edilizio da 15 piani.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“Il Tecnopolo può partire in diciotto mesi”
01/05/2016
Un anno e mezzo per partire, quattro per andare a regime. Sono i tempi stimati per le attività dello Human Technopole, il polo di ricerca sulla qualità della vita che dovrà essere anche il cuore della trasformazione e del riutilizzo dell'area Expo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Imprese pronte a spostarsi a Rho
01/05/2016
La necessità di certezze e finanziamenti per avviare in modo concreto il riutilizzo delle aree dove si è svolto Expo. Il Masterplan non sarà pronto prima della metà del 2017.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO