RASSEGNASTAMPA

Per condomini e Pa riqualificazione energetica certificata

14/08/2016
Il governo in vista della messa a punto della prossima Legge di Stabilità studia come migliorare e potenziare i bonus fiscali per la riqualificazione energetica degli immobili, in particolare rendendoli più attrattivi per i complessi condominiali e possibili per gli edifici pubblici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dieci maxiopere per spingere subito il Pil

14/08/2016
Ecco le opere pubbliche e infrastrutturali su cui il governo, accelerandone la cantierabilità, punta per un contributo importante alla ripresa economica. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'uomo che insegna la bicicletta agli olandesi

14/08/2016
Un neolaureato italiano consulente in Olanda per valutare i benefici sociali della realizzazione di una pista ciclabile. Un approccio innovativo, le possibilità di applicarlo anche nel nostro Paese. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Milano, il progetto del Comune: le social street saranno le sentinelle delle città

14/08/2016
Le social street, sfruttare le possibilità di Facebook per ricreare condizioni di vicinato e condivisione della vita nei quartieri. Un fenomeno particolarmemente vivo a Milano, l'amministrazione comunale prova a valorizzarlo rendendo quel mondo un interlocutore. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Un secolo per 53 chilometri: il Terzo Valico infinito tra Genova e l'Europa

12/08/2016
Dopo decenni di ritardi e ripensamenti sembra essere bene avviata la realizzazione del Terzo Valico ferroviario a Genova, un'opera decisiva dal punto di vista economico perché in grado di connettere i porti liguri ai corridoi di merci e scambi del Nord Europa. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Olimpiade 2024, le prove di dialogo tra Coni e M5S

12/08/2016
Le trattativa tra la nuova giunta della capitale, il governo e il Coni per cercare una convergenza di intenti sulla candidatura di Roma all'organizzazione delle Olimpiadi del 2024. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Casette da favola stampate in 3d

12/08/2016
Dall'open source alla stampa in 3d, ecco come l'architettura comincia a fare fronte al bisogno universale di abitazioni contenendo al massimo i costi. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Le nostre vacanze all'ombra del cemento

12/08/2016
Il dossier del Wwf sulla cementificazione delle nostre coste desta impressione e preoccupazione. La tendenza rischia di danneggiare il Paese non solo dal punto di vista ambientale e paesaggistico ma anche economico. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

Troppa energia, ma la importiamo

11/08/2016
Il paradosso tutto italiano dell'energia elettrica: ne produciamo in eccesso ma ne importiamo una quota significativa. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Torino, dove riqualificare il quartiere ma l'opera di Piano ora cade a pezzi

11/08/2016
A Torino a Borgo Vittoria l'opera di "rammendo" degli architetti del team di Renzo Piano, devastata dell'incuria, rischia di produrre un effetto di degrado peggiore della fase pre - intervento. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il Cipe avvia i 25 miliardi del Fondo coesione

11/08/2016
Il Cipe assegna gli oltre 13 miliardi delle risorse per i Patti per il Sud e fa chiarezza sulle procedure e i tempi di stanziamento dei fondi coesione. La velocizzazione delle procedure e le aree tematiche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Milano, via a 19 startup anti - crisi per accendere le periferie

10/08/2016
Comincia a prendere quota il piano dell'amministrazione comunale milanese per contrastare il disagio nelle periferie. Attraverso gli incentivi si punta per la rivitalizzazione sulle startup e sugli esercizi commerciali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La resa dei veneziani: “Mai così pochi gli abitanti in laguna”

10/08/2016
La Venezia storica perde mille abitanti all'anno, e il calo sembra inarrestabile: a settembre si scenderà a quota 54mila residenti, nel 2000 si era a 66mila, nel 1951 a 167mila. Il male è il turismo di massa e la riduzione della città a luna park, a cui ormai sembrano essersi rassegnati anche i suoi abitanti. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Edilizia, uscita dal tunnel più vicina

10/08/2016
Nonostante la preoccupazione e i segnali negativi degli ultimi mesi, il Cresme conferma per l'anno in corso una significativa ripresa del comparto edile, con una crescita prevista dell'1,8 per cento. Bene recupero e opere pubbliche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Spunta la legge spiagge, in gara la concessione degli stabilimenti

10/08/2016
Dopo la bocciatura dell'Unione europea il governo prepara la riforma delle concessioni balneari, tentando di coniugare le esigenze di concorrenzialità e la tutela degli investimenti effettuati dagli imprenditori. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Olimpiadi, ora serve chiarezza

09/08/2016
La candidatura di Roma per l'organizzazione delle Olimpiadi del 2024 è una cosa seria oppure no? Quanto è condiviso il percorso? Paradossi e rischi di una situazione che rappresenta una certa incapacità della nostra politica di discutere nel merito dei problemi. L'articolo di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il gran borghese e il comunista in quella fabbrica dal volto umano

09/08/2016
Descrizione ed esame della genesi di due opere simbolo dell'architettura napoletana del dopoguerra, la Fabbrica Olivetti a Pozzuoli e lo stadio San Paolo a Fuorigrotta. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Colosseo, i dubbi della Corte dei Conti sul restauro

09/08/2016
I rilievi della Corte dei Conti sulla procedura di finanziamento al restauro del Colosseo da parte di Diego Della Valle. Sollevano perplessità, in particolare, la durata dei lavori e quella del diritto a sfruttare il logo. Gli articoli del Corriere della Sera, Il Messaggero e la Repubblica

LEGGI TUTTO

Aeroporto di Firenze, il Tar boccia l'ampliamento. La mossa del governo

09/08/2016
Arriva a sorpresa la bocciatura da parte del Tar del Piano di indirizzo territoriale con il quale la Regione aveva disposto l'ampliamento dell'aeroporto di Firenze, un progetto su cui si sono incrociate ambizioni, piani e polemiche. Gli articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Terra sovrasfruttata: più poveri già da oggi

08/08/2016
E' oggi l'overshoot day, in anticipo di cinque giorni rispetto allo scorso anno: si tratta della data stimata da cui l'umanità, fino alla fine all'anno, inizia a consumare risorse ecologiche in eccesso. Il 1970 è stato l'ultimo anno in cui il consumo è stato pari alle possibilità. Le pagine de La Stampa

LEGGI TUTTO