Ddl consumo di suolo, i punti e il riconoscimento di Ance
18/05/2016
Le modifiche apportate al disegno di legge sul contenimento del consumo di suolo, approvato in prima lettura alla Camera, ottengono il plauso dei costruttori. I nodi ancora aperti, a cominciare dagli incentivi per la rigenerazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Triennale al via: prime attività nel sito di Rho - Pero
17/05/2016
Via il 27 maggio all'utilizzo estivo delle aree Expo, con il concorso decisivo della XXI Triennale internazionale di Milano. In attesa che prenda vita e decolli il progetto di riutilizzo definitivo, l'intento programmatico è dare vita a eventi e iniziative temporanee che tengano in vita l'area.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il soft power di Uber dà un'alternativa ai ragazzi delle banlieue
17/05/2016
Non è solo un'insidia ai servizi di trasporto taxi ma, dicono inchieste giornalistiche, Uber in Francia si sta configurando anche come una solida alternativa alla disoccupazione e alla marginalità sociale, vere piaghe delle periferie.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Siamo il Paese dei 100mila tesori ma sappiamo proteggerli davvero?
17/05/2016
Il nostro Paese è un vero e proprio museo di tesori e opere d'arte a cielo aperto. La valorizzazione e la tutela pongono problemi e impegno enormi anche se, dicono diversi indicatori, è aumentata la sensibilità dei cittadini.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ritorno al centralismo
16/05/2016
E' un complessivo ritorno al centralismo, dopo la legge del 2001, il dato più evidente della riforma costituzionale oggetto del referendum di ottobre. Cadono le materie in potestà concorrente Stato - Regioni, queste ultime "limitate" alla organizzazione e alle promozione dei servizi sul territorio.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il rammendo da trovare
15/05/2016
L'uscita di Renzo Piano dal progetto di rigenerazione dell'area Falck a Sesto San Giovanni suscita interrogativi e riflessioni: se è vero che Milano è sempre di più la città delle innovazioni e delle opportunità, si avverte ancora l'assenza di visione e raccordo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Trasporti e innovazione, le iniziative del Mit
15/05/2016
Notizie di significativa innovazione dell'approccio del Ministero delle Infrastrutture. Un piano per finanziare e realizzare le linee della metropolitana e non solo nei centri urbani più importanti e un concorso che chiede a cittadini e start up idee per programmare in senso condiviso infrastrutture, mobilità e spazi pubblici, rispettivamente negli articoli del
Sole 24 Ore e
dell'inserto Nova24
LEGGI TUTTO
Arriva il Piano Casa con 75mila alloggi, un terzo dalle banche
15/05/2016
Il recupero a fini di housing sociale degli alloggi nelle disponibilità delle banche e una grande operazione di ristrutturazione del patrimonio pubblico: sono i pilastri del piano di edilizia sociale che sta mettendo a punto il governo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Viaggio nella città che ha inghiottito il suo passato
15/05/2016
Il passaggio di Torino da città la cui identità era plasmata dalle fabbriche e dagli operai a un modello di rigenerazione fondato sulla cultura e sul terziario presenta dei costi e dei vuoti. Che riguardano l'economia e la società.
Il reportage di Luciana Castellina da il manifesto
LEGGI TUTTO
L'abusivismo, una malattia che la politica deve curare
15/05/2016
Il caso del sindaco di Licata, in Sicilia, minacciato e vittima di intimidazioni perché si è adoperato per eseguire le demolizioni di abitazioni abusive. Solidarietà ma anche paradossi: da domani nelle assemblee elettive nazionale e siciliana si discutono progetti di legge per "tendere una mano" agli abusivi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Human Technopole, il governo va avanti. Ultima chiamata al Campus Statale
13/05/2016
Dopo l'appello in Senato del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano ieri in un evento a Milano gli attori in campo hanno discusso del futuro dell'area Expo. Non solo Human Technopole, si punta a un ecosistema a più poli, e non è tramontata l'idea del trasferimento delle facoltà scientifiche dell'Università Statale. Gli articoli de
la Repubblica e del
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Progetto Paese, i resoconti e le prospettive
13/05/2016
Il bilancio del Congresso "Progetto Paese", i temi e i contenuti emersi, il programma che si delinea per la prosecuzione del percorso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Gli articoli de
il Giornale dell'architettura e de
L'Architetto
LEGGI TUTTO
Via Emilia pronta alla sfida 4.0
13/05/2016
Il progetto a Parma per fare dell'area l'avanguardia del Paese nella ricerca sulla frontiera dell'Internet delle cose.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fra Italia e Albania, la partita è ridisegnare Tirana
13/05/2016
Il nuovo stadio nazionale di Tirana è progettato da un italiano: un esempio lampante dell'intreccio economico e di competenze tra il nostro Paese e l'Albania, che ultimamente è molto accentuato anche nel settore dell'architettura.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
LEGGI TUTTO
Piano: “Lascio il progetto dell’area ex Falck. Lì una città per shopping e divertimento”
13/05/2016
Il passo indietro di Renzo Piano nella guida alla rigenerazione dell'ex area Falck a Sesto San Giovanni, dopo l'annuncio degli investimenti arabi per l'installazione di una mega area "ludica".
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO