“Uber illegale”: in Francia multa da 800mila euro
10/06/2016
Una sentenza a Parigi punisce Uber, prevale l'intepretazione che considera la piattaforma americana un servizio che fa concorrenza a quelli tradizionali piuttosto che una pratica innovativa e sui generis.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Veloce come un treno sulle ciclabili recuperate dalle ex ferrovie
09/06/2016
Il recupero delle tratte ferroviarie dismesse è un'opportunità straordinaria per la relizzazione di piste ciclabili. Nel nostro Paese tuttavia l'iniziativa è demandata alle amministrazioni locali: coordinamento e incentivi nazionali permetterebbero di raggiungere risultati di ben altra portata.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
I Giochi del mattone: volti e interessi dietro Roma 2024
09/06/2016
Al centro di dibattito del ballottaggio da cui uscirà il nome del nuovo sindaco di Roma la candidatura a organizzare le Olimpiadi del 2024. Una partita a cui guardano con interesse i gruppi edili e imprenditoriali della capitale.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
No a grandi opere, servizi in periferia. Nasce la nuova urbanistica M5S
09/06/2016
Paolo Berdini e Guido Montanari, i probabili assessori all'Urbanistica nel caso a Roma e a Torino la spuntassero al ballottaggio i candidati del Movimento Cinque Stelle. L'approccio, le convinzioni, la discontinuità che dichiarano.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Nuovo Codice degli appalti contro “Sblocca Italia”
08/06/2016
Sblocca - Italia, Legge Madia, strascichi della Legge Obiettivo: ecco come il quadro normativo rischia di depotenziare notevolmente la portata innovativa del nuovo codice degli appalti.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Abusivismo e case popolari, la sfida nelle periferie
08/06/2016
Periferie, abusivismo e disagio abitativo sono tra i temi centrali e più sentiti dall'elettorato delle grandi città italiane dove si sceglierà il sindaco ai ballottaggi. Il dettaglio dei problemi e le proposte dei candidati a Roma, Milano, Bologna, Torino e Napoli.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il piano edilizio grillo all'urbanistica - bulldog
08/06/2016
Nel caso la grillina Virginia Raggi dovesse spuntarla al ballottaggio e divenire sindaco di Roma, il favorito per diventare assessore all'Urbanistica è Paolo Berdini. Le sue critiche al Piano regolatore vigente.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I bilanci delle città metropolitane, prima grana per i futuri sindaci
08/06/2016
Ai ballottaggi saranno scelti i sindaci di importanti metropoli italiane, che in automatico andranno a guidare anche le Città metropolitane. Ma i nuovi enti, oltre ad avere gravi problemi di bilancio, non sono mai decollati perché in sostanza non si sono attribuiti ad essi strumenti all'altezza delle ambizioni con cui sono nati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sicilia, la pericolosa legge sui centri storici
08/06/2016
La legge approvata recentemente in Sicilia per il recupero dei centri storici desta le perplessità dell'Ancsa. I punti criticati.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Milano, la sfida sull'economia accende il ballottaggio
07/06/2016
Post - Expo, infrastrutture, interventi urbanistici: cosa hanno in comune e in cosa si differenziano i programmi di Giuseppe Sala e Stefano Parisi, che si contenderanno al balottaggio l'elezione a sindaco di Milano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Progetti di sviluppo per una Capitale “europea”
07/06/2016
L'auspicio è che nel dibattito che ci separa dal ballottaggio che deciderà chi sarà il sindaco di Roma si cominci a parlare, nel dettaglio, di sviluppo urbano e degli strumenti per conseguirlo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rottamazione per rifondare i condomini
07/06/2016
Quando conviene riqualificare, e quando invece la ricostruzione e demolizione? Può aiutare un disegno di legge che la faciliti? Oggi sul tema un convegno a Roma organizzato dalla Fondazione Sullo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Abolire il Comune di Roma
06/06/2016
Il malgoverno e le inefficienze di Roma possono essere presi di petto cambiando per la capitale il modello amministrativo e superando la tradizionale struttura comunale, come si è fatto in altre metropoli europee?
L'articolo di Avvenire ripreso da Il Foglio
LEGGI TUTTO
In periferia la voglia di rinascita
06/06/2016
La Milano che compare nella narrazione dei mass media, la città del dinamismo e dell'innovazione, è diversa da quella che vive nelle periferie.
Il reportage del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Un'Italia sempre più fragile attende (invano) il Green Act
05/06/2016
Il Green Act, il provvedimento che dovrebbe porre il nostro Paese all'avanguardia nel campo ecologico ed energetico è stato promesso dal presidente del Consiglio già nel gennaio dello scorso anno, ma ad oggi non ce n'è traccia. Ora "rispunta" l'intenzione in un allegato al Def.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Energia pulita e lotta agli sprechi d'acqua, il decalogo per salvare il Pianeta
05/06/2016
Oggi è la giornata mondiale dell'ambiente: le origini dell'appuntamento e le importanti evoluzioni del pensiero e della scala delle priorità nel dibattito pubblico globale, che partono dalla consapevolezza della natura dei rischi e delle responsabilità dell'uomo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un geoingegnere (forse) ci aiuterà
05/06/2016
La geoingegneria, in sostanza l'insieme di tecnologie che consentirebbero di intervenire sui sintomi invece che sulle cause del cambiamento climatico: prospettiva interessante o illusione rischiosa?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Occupiamoci delle periferie, ma anche delle città
05/06/2016
E' tornato da tempo al centro dell'attenzione pubblica e degli addetti ai lavori il nodo delle periferie. In realtà l'architettura se ne è occupata costantemente negli ultimi decenni. Il salto culturale necessario è che esse siano considerate parti integranti della città.
L'articolo di Vittorio Gregotti dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO