Città accessibili, la sintesi del workshop Inu

17/10/2017
In occasione della terza Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità promossa dalla Regione Toscana il 13 e 14 ottobre 2017 a San Donnino, Campi Bisenzio, presso Spazio Reale, in accordo con il CRID Toscana e CERPA Italia Onlus, l’Istituto Nazionale di Urbanistica ha organizzato il 13 ottobre un workshop all’interno del proprio “Progetto Paese Città accessibili a tutti”. Disponibile una sintesi dei risultati dell'iniziativa

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, ecco il videostorytelling

17/10/2017
Della seconda edizione del Festival delle Città Metropolitane ideato dall'Inu, che si è svolta a Napoli dal 6 all'8 luglio scorsi, pubblicato il "videostorytelling"

LEGGI TUTTO

Premio Ugo Baldini - Pubblicazione di tesi di dottorato

17/10/2017
Il Premio  bandito dall'Archivio Osvaldo Piacentini dedicato alla memoria di Ugo Baldini, si rivolge a quanti hanno conseguito il dottorato nel 2015-2017 ed è finalizzato alla pubblicazione presso la Casa Editrice Il Mulino di una tesi che affronti, con approccio interdisciplinare, i temi del territorio. La prima scadenza è il 15 novembre prossimo. Le informazioni e il bando

LEGGI TUTTO

Urban-promogiovani, la nuova scadenza per partecipare

17/10/2017
La nuova scadenza per partecipare alla nona edizione di Urban-promogiovani - il concorso aperto agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo, con l’obiettivo di condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana - è il 5 novembre prossimo. Il workshop finale si terrà il 24 novembre nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese, alla Triennale di Milano. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Valutare la rigenerazione urbana, l'Inu patrocina il convegno a Napoli. Interviene la presidente

17/10/2017
Si terrà il 27 e 28 ottobre prossimi a Napoli il convegno "Valutare la rigenerazione urbana". L'Inu patrocina l'iniziativa, interviene all'evento la presidente Silvia Viviani. Il programma

LEGGI TUTTO

Parte la gara per il super Internet, un'asta da 2,5 miliardi

17/10/2017
Con le prime sperimentazioni è partito di fatto il percorso che porterà nel nostro Paese la tecnologia 5G, che potrà dare una spinta decisiva alle applicazioni riconducibili alla smart city. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Comuni, doppia spinta per gli investimenti

17/10/2017
Il quadro delle misure a favore degli investimenti degli enti locali contenute nella legge di Bilancio. I nuovi fondi per la riqualificazione delle periferie. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Se il faro del Demanio punta sulla rigenerazione

17/10/2017
Roberto Reggi, direttore dell'Agenzia del Demanio dal 2014, traccia un bilancio dei cambiamenti impressi alla strategia dell'organizzazione, nel solco di una maggiore apertura alla riqualificazione e al riuso degli immobili e alla collaborazione con i Comuni. L'intervista da Vita

LEGGI TUTTO

Ferrazzi: “Nuova urbanistica per rigenerare le città”

17/10/2017
L’esigenza di una nuova politica urbanistica sarà uno temi al centro  dell’Assemblea programmatica del Partito democratico, che si svolgerà a Napoli dal 27 al 29 ottobre prossimi. In preparazione del percorso il responsabile urbanistica del partito Andrea Ferrazzi incontra gli attori del settore, tra cui l'Inu. Il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

30's Medium Size

17/10/2017
Il 26 ottobre prossimo a Pescara il convegno della Community Inu "Area vasta e dimensione macroregionale" avvia un percorso di studio e approfondimento sulla questione delle metropoli italiane di media dimensione. Il programma e il position paper

LEGGI TUTTO

I 500mila invisibili

16/10/2017
Attesa per dicembre la relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie. Dalle prime anticipazioni emergono dati impressionanti relativi alla presenza degli immigrati irregolari, che aggravano una situazione sociale difficile. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Metro e ferrovie, le grandi città cominciano a rifarsi il look

16/10/2017
Parigi, Berlino, Londra: passano per il potenziamento delle linee della ferrovia e della metropolitana i grandi progetti di cambiamento che interessano alcune delle principali capitali europee. Gli articoli dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

La fuga inarrestabile dai piccoli Comuni

16/10/2017
Nei Comuni con meno di cinquemila abitanti rispetto al 1971 la popolazione ha subito un calo del 13 per cento, praticamente generalizzato. E' il target della legge appena approvata che punta a contrastare la tendenza. L'articolo del Sole 24 Ore e l'analisi di Gianni Trovati

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, i vincitori del Premio Giacomo Venturi

16/10/2017
Proclamati i vincitori della seconda edizione del Premio Giacomo Venturi, istituito da Legacoop Bologna e da Inu Emilia - Romagna per promuovere la cultura della rigenerazione urbana sostenibile. Il comunicato stampa e l'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La presidente Inu al Festival RiCrea

15/10/2017
La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso della terza giornata del Festival RiCrea, in programma a Ferrara dal 20 al 22 ottobre prossimi. Il sito web e il programma

LEGGI TUTTO

Recupero antichi borghi, la presidente Inu interviene in Umbria

15/10/2017
La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso del convegno "Il recupero e la valorizzazione degli antichi borghi d’Italia: un contributo allo sviluppo socio-economico del paese”, in programma il 21 ottobre prossimo a Sellano, in provincia di Perugia, al Castello di Postignano. Il comunicato stampa e il programma

LEGGI TUTTO

A Parigi un referendum sul piano anti - inquinamento

15/10/2017
La sindaco di Parigi Anne Hidalgo torna a parlare del cosiddetto piano clima che punta a mettere al bando nel giro di pochi anni le automobili a diesel e benzina. Le critiche non mancano, lei promette un referendum. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

L'Unesco, salvare il mondo senza un soldo in cassa

15/10/2017
Il ruolo fondamentale dell'Unesco, le difficoltà finanziarie. Un'analisi a pochi giorni dalla nomina del nuovo direttore. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Un piano da trenta miliardi per rilanciare i trasporti”

15/10/2017
Le misure e le incentivi per rilanciare le infrastrutture e il trasporto pubblico le llustra il ministro Graziano Delrio. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Le polizze anti – catastrofi? Per la casa bastano 100 euro”

15/10/2017
I vantaggi di un approccio che punterebbe a un ricorso generalizzato, per le abitazioni, delle polizze assicurative anti - catastrofi. Li spiega l'Ania. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO