RASSEGNASTAMPA

Berdini: “Non siamo vicini al precipizio, e sui Fori dico no a soluzioni facili”

02/10/2016
Le ragioni del no alle Olimpiadi ma anche i piani e le ambizioni sui Fori imperiali. Parla l'assessore all'Urbanistica di Roma capitale, Paolo Berdini. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il contenimento delle megalopoli

02/10/2016
Aumenta la popolazioni urbana nel mondo, aumentano le megalopoli e le loro dimensioni. La sfida, in chiave di sostenibilità, è indirizzarle verso la densificazione piuttosto che verso l'espansione. Le pagine dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova 24"

LEGGI TUTTO

Benvenuti a Uber city

02/10/2016
Nonostante le battaglie legali in corso un po' in tutto il mondo, l'espansione di Uber appare inarrestabile. Segnata anche da progressi tecnologici notevoli, come le sperimentazioni con l'auto senza pilota. Il reportage de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Pronti a mettere soldi pubblici per il Ponte sullo Stretto”

02/10/2016
Parla il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio: la svolta già annunciata sul Ponte sullo Stretto dal presidente del Consiglio è confermata, l'opera ora è strategica tanto che il ministro ipotizza stanziamenti diretti. In parallelo la strategia per gli interventi di prevenzione prevede l'ampliamento dei bonus fiscali e l'utilizzo di classificazioni simili a quelle per il rendimento energetico. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La Ue accelera sul clima

02/10/2016
L'Unione europea si appresta nei prossimi giorni a ratificare l'accordo sul clima siglato a Parigi lo scorso anno. Un atto particolarmente importante perché ne sancirà l'entrata in vigore. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Torino, via libera al Parco della Salute

30/09/2016
Sembra esserci l'ok del Comune per la predisposizione di tutti gli atti necessari per la nascita del Parco della Salute, uno dei temi al centro della campagna elettorale nel capoluogo piemontese. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Azzone: per Casa Italia un team di 17 supertecnici

30/09/2016
Il coordinatore più 17 tecnici che lavoreranno a stretto contatto con il gruppo dell'architetto Renzo Piano. Ecco come sarà la struttura di guida di "Casa Italia". L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sisma, progetto di Piano per dieci milioni di case

30/09/2016
L'architetto Renzo Piano interviene in Senato nel giorno della discussione del progetto di messa in sicurezza del patrimonio edilizio "Casa Italia". L'idea di mettere a punto dieci "progetti tipo" da usare sulla fascia degli Appennini. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Gli alberi possono essere pericolosi? Il caso a Pescara

30/09/2016
Fa discutere la decisione del Comune di Pescara di abbattere 121 pini storici. Nell'approfondimento di Donna Moderna intervistato il vicepresidente della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu, Massimo Palladini

LEGGI TUTTO

Milano, l'anno con l'aria più pulita

29/09/2016
Finora per il capoluogo lombardo il 2016 sul fronte delle emissioni, dicono le misurazioni, è stato un anno estremamente positivo. Merito non solo del meteo, dicono al Comune, ma anche delle opere e delle politiche che hanno disincentivato i comportamenti meno virtuosi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Palermo, nel Prg la città futura

29/09/2016
Opere e direttriche del nuovo Piano regolatore del capoluogo siciliano, approvato ieri nello schema di massima dal Consiglio comunale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'Italia dei borghi ha finalmente una legge. E un futuro

29/09/2016
La Camera ha approvato in prima lettura la legge sui piccoli Comuni. Le misure che puntano alla valorizzazione di un patrimonio di oltre cinquemila centri nei quali vivono dieci milioni di persone, e che presentano caratteristiche di assoluta eccellenza. Il commento del presidente della Commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci da l'Unità

LEGGI TUTTO

Renzi rilancia il Ponte sullo Stretto

28/09/2016
Il presidente del Consiglio da Milano torna a parlare della possibilità di programmare la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Gli articoli del Corriere della Sera e de La Stampa e l'articolo del Sole 24 Ore con la situazione legale e finanziaria

LEGGI TUTTO

Tecnopolo a regime da febbraio 2019

28/09/2016
Prima pietra a inizio 2017, operatività piena due anni dopo: il presidente del Consiglio rilancia il cronoprogramma dello Human Technopole, cuore del progetto di riutilizzo dell'area Expo a Milano. Gli articoli del Sole 24 Ore, la Repubblica e Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Spopolamento, non serve morfina ma utopia

28/09/2016
La piaga che affligge la Basilicata, al parti di tante aree dell'Occidente, è il rischio spopolamento, che non andrebbe affrontato con logiche emergenziali bensì progettuali, con un piano di modernizzazione a tutto tondo. La riflessione del membro del Consiglio direttivo regionale di Inu Basilicata Lorenzo Rota da La Nuova

LEGGI TUTTO

L'architetto del futuro

27/09/2016
Nel giorno del suo intervento al Cersaie, incontro con l'architetto Norman Foster. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Qui c’è da ricostruire la città altro che pensare allo stadio”

27/09/2016
In un incontro all'Ance della capitale l'assessore all'Urbanistica Paolo Berdini tratteggia le priorità del suo mandato: far ripartire i progetti fermi e avviare un monitoraggio dello stato degli edifici di proprietà del Comune. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Milano diventa la capitale dei brevetti

27/09/2016
A confermare il dinamismo del capoluogo lombardo c'è l'alto tasso di brevetti che "nascono" nel suo territorio. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Benvenuti nella nuova Babilonia

26/09/2016
Il possibile ruolo dei flussi e dei dati per la progettazione delle città, a partire dall'intuizione dell'artista Constant, sessanta anni fa. L'articolo di Carlo Ratti da Wired ripreso da Il Foglio

LEGGI TUTTO

Mai stati tanto al verde. I boschi aumentano ma gli ecologisti non lo sanno

26/09/2016
Aumenta in modo inarrestabile la superficie ricoperta dai boschi nel nostro Paese. Una circostanza apparentemente positiva che in realtà rivela gravi problemi, come l'abbandono delle zone rurali. Le pagine de il Giornale

LEGGI TUTTO