La forma dei luoghi nell'età dell'incertezza
05/11/2017
Si parla molto di crisi dell'urbanità come crisi di un modello di interazione sociale che aveva conosciuto nella città la sua sede di elezione ed elaborazione in un arco plurisecolare. Un libro ne analizza le implicazioni attuali.
L’articolo di Città Bene Comune – Casa della Cultura, Milano
LEGGI TUTTO
L'auto elettrica sarà davvero per tutti?
05/11/2017
Auto elettriche, quanto è realistica una imminente larga diffusione nelle città occidentali. I limiti e gli ostacoli da superare, a cominciare da costi e infrastrutture.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La fuga dei Comuni che sognano una Regione a Statuto speciale
05/11/2017
I cinquanta Comuni che hanno votato in referendum per cambiare la Regione di appartenenza. Il caso di Sappada, che punta a "traslocare" dal Veneto al Friuli, in procinto di essere esaminato dal Parlamento, può fare accelerare tutti gli altri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Dighe, canali e invasi incompiuti nell'Italia che frana o soffre la sete
05/11/2017
La grave siccità riscontrata negli ultimi mesi ha messo in evidenza l'urgenza di realizzare nel nostro Paese una serie di opere idriche, per migliorare l'efficienza del sistema ma anche il contrasto al rischio idrogeologico.
Le pagine de La Stampa
LEGGI TUTTO
Periferie, tutti i vincitori del concorso Cnappc - Mibact
03/11/2017
Sono 46 i progettisti dei dieci team che si sono aggiudicati l'ultimo concorso di idee promosso da Mibact e Consiglio nazionale degli architetti per riqualificare le periferie di dieci ambiti urbani.
L'articolo di Edilizia e territorio e il materiale
LEGGI TUTTO
Il sisma bonus include le ristrutturazioni
03/11/2017
Alcuni chiarimenti interpretativi relativi al cosiddetto sismabonus per la messa in sicurezza degli edifici privati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'insalata cresce nei cunicoli di Londra
02/11/2017
Gli orti sotterranei di Londra, Tokyo e Napoli, nuove tecniche di agricoltura urbana.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Rifiuti, il rapporto Ispra
02/11/2017
Dopo cinque anni di calo torna a crescere la produzione di rifiuti nel nostro Paese, dice il rapporto Ispra. In aumento anche la percentuale di differenziata. Gli articoli de
la Repubblica e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Il futuro si è fermato a Napoli
02/11/2017
La stazione di Afragola, le pecche del trasporto urbano: ricognizione sui problemi del sistema di mobilità pubblica del capoluogo campano.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Bologna frena le due ruote: “Stop alle bici contromano”
02/11/2017
La campagna del capolouogo emiliano per il senso civico dei ciclisti, tra proteste e ironie degli abitanti della città ciclabile per eccellenza.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il megaponte di Xi, ultima meraviglia del boom cinese
02/11/2017
Isole artificiali e un ponte avveniristico: la Cina realizza un'opera senza precedenti che ha anche un significato politico preciso.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Casa, al via il bonus verde
31/10/2017
Le novità dei bonus fiscali per le riqualificazioni edilizie dalla Legge di stabilità. L'estensione al verde, la calibratura degli incentivi per l'efficientamento energetico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Mantova regina green nell'Italia del benessere
31/10/2017
Mantova in testa alla classifica Ecosistema urbano che misura lo stato di salute dei capoluoghi di provincia. Le ragioni del successo.
Il reportage del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Allarme clima, è record di C02
31/10/2017
La combinazione tra attività umane e del fenomento El Nino che ha riscaldato le acque dell'Oceano Pacifico ha prodotto lo scorso anno il record di concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera, rileva l'Organizzazione meteorologica mondiale. Gli articoli de I
l Messaggero,
Corriere della Sera e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Terremoto, i soldi ci sono ma la ricostruzione è ferma
30/10/2017
Oggi cade l'anniversario della scossa sismica che, dopo quella di agosto 2016, mise definitivamente in ginocchio Marche e Umbria. La ricostruzione che di fatto non è partita, le ragioni dello stop.
L'articolo de Il Messaggero e
il reportage da Accumoli
LEGGI TUTTO
Piano e la rinascita digitale in periferia: “Da qui un esempio per tutto il Paese”
30/10/2017
Renzo Piano e il progetto di riqualificazione della periferia milanese di Ponte Lambro. Un percorso che necessita di un ultimo sforzo per essere portato a termine.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, il nodo dei ponti: spunta l'asse tra Pd e M5S
30/10/2017
L'ipotesi di un accordo in Parlamento tra Partito democratico e Movimento Cinque Stelle per dirottare risorse finanziarie sul Ponte di Traiano, funzionale al progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO