RASSEGNASTAMPA

Idee sulle città del futuro

10/07/2016
Il 14 e 15 luglio prossimi a Venezia, nell'ambito della Biennale di architettura, si terrà la conferenza "Urban Age - Shaping Cities" sull'urbanistica globale e le esigenze e i bisogni per le città del futuro. Le informazioni, il programma, dall'inserto del Corriere della Sera "la Lettura" il colloquio con Richard Burdett (che dirige il centro di ricerca Cities della London School of Economics che organizza l'evento) e l'articolo di Carlo Ratti

LEGGI TUTTO

Per il futuro del sito Expo si punta sulla zona franca

10/07/2016
Le istituzioni territoriali e le imprese lavorano per rendere il sito Expo attrattivo per le imprese e i centri di ricerca, oltre che per le autorità europee rimaste orfane di sede dopo la Brexit. Gli articoli del Sole 24 Ore con la cronaca dei lavori del tavolo che si va formando e delle idee per la zona franca fiscale

LEGGI TUTTO

Apple firma per la sede di Napoli

08/07/2016
Siglato l'accordo con l'Università Federico II: nascerà a Napoli una vera e propria accademia di Apple per lo sviluppo delle applicazioni. A regime la frequentaranno 400 studenti. Gli articoli del Sole 24 Ore, Corriere della Sera, la Repubblica e l'Unità

LEGGI TUTTO

La città? E' meglio in comune

08/07/2016
Gestire e produrre beni comuni con l'aiuto della cittadinanza, delle imprese, delle associazioni: si diffonde in tutto il mondo il modello delle "sharing cities". Qualche esperienza, anche nel nostro Paese. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Minimarket e fast food: i centri storici dicono stop

08/07/2016
Il governo vara un decreto legislativo che consentirà ai sindaci di identificare zone della città di particolare valore storico in cui vietare l'esercizio di attività commerciali giudicate non compatibili con le esigenze di tutela. Si punta a proteggere l'identità dei centri storici. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Per le smart city chance europea

08/07/2016
I dettagli del programma europeo Horizon 2020, che mette a disposizione circa 110 milioni di euro per finanziare progetti relativi alle smart city. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Torino, Montanari: “Piano periferie: no a grandi opere, faremo piccole manutenzioni”

07/07/2016
Parla l'assessore all'Urbanistica del Comune di Torino, Guido Montanari. La nuova Giunta del capoluogo piemontese punterà su attività capillari di manutenzione nelle periferie, intesi anche dal punto di vista dello sviluppo economico, piuttosto che su poche grandi opere. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Cara Raggi, l'urbanistica statocentrica non garantisce onestà e funzionalità

07/07/2016
A partire dal dibattito attorno all'opportunità di realizzare a Roma un nuovo stadio nell'area di Tor di Valle, opinioni dei docenti Gabriele Mastrigli ed Ezio Micelli su modelli di pianificazione urbanistica che variano l'impostazione tradizionale. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Nuvola, ecco la parola fine sull'opera di Fuksas

07/07/2016
E' conclusa, e sarà presentata alla stampa il prossimo 19 luglio, la cosiddetta "Nuvola" progettata da Massimiliano Fuksas, il nuovo Centro Congressi realizzato a Roma nel quartiere Eur. Un'odissea durata 18 anni. Gli articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Calano gli affari delle ecomafie ma boom di abusivismo edilizio

06/07/2016
Legambiente presenta il rapporto Ecomafia, che registra un calo del "volume" di questi particolari illeciti. Comincia a funzionare la legge ad hoc ma c'è anche un incremento notevole dell'abusivismo edilizio. Gli articoli de il manifesto e di Avvenire

LEGGI TUTTO

La bici 3.0 (made in Italy)

06/07/2016
Progettazione italiana per quello che può considerato il modello apripista di una nuova generazione di biciclette, che fa un uso massiccio di funzionalità digitali. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Noi, architetti dal basso”: i mille ruderi di Bari ridisegnati dai cittadini

06/07/2016
Mentre la Regione prepara la mappatura di tutti i siti dismessi, l'amministrazione comunale barese per riqualificare l'area dell'ex centrale Enel punta a raccogliere le esigenze dei cittadini attraverso il contributo e il lavoro degli studenti del Politecnico. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Delrio ad Appendino: la Tav si farà

06/07/2016
L'opposizione della sindaca di Torino non fermerà la realizzazione della Tav Torino - Lione, il cui progetto è già stato rivisitato con un abbassamento dei costi. Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Florida, le città ideali minacciate dalla realtà

05/07/2016
Sorgono in Florida alcune cittadine letteralmente edificate inseguendo l'ideale della perfezione e del cosiddetto "New urbanism", dalle idee di Walt Disney. Ora si trovano a fare i conti con i fatti di cronaca nera e legati al terrorismo. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Case, prezzi ancora giù. In sei anni calo del quindici per cento

05/07/2016
Nonostante la ripresa delle compravendite, certifica l'Istat, si riduce ma non si ferma la contrazione dei prezzi degli immobili. Un andamento che dura ormai ma da cinque anni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Opere pubbliche, Roma non spende: “Urgente il rilancio”

05/07/2016
La stasi della capitale è fotografata anche dal mercato delle opere pubbliche, che a Roma nei primi mesi del 2016 appare molto più avaro rispetto a quello di altre grande città, come Milano. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Appendino boccia la Tav low cost

04/07/2016
Non basta alla sindaca di Torino la riduzione dei costi derivante dal nuovo progetto della Tav Torino - Lione, Chiara Appendino conferma la propria contrarietà all'opera. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

La “sharing” italiana vale 3,5 miliardi

04/07/2016
Vale tre miliardi e mezzo, calcola l'Università di Pavia, il giro d'affari della cosiddetta economia collaborativa, con grandi prospettive di crescita che dipendono in sostanza da una diffusione di Internet che non sia limitata alla giovani generazioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Agenda in ritardo su Scia via internet e regolamento unico

04/07/2016
Lo stato dell'arte delle semplificazioni amministrative nel campo dell'edilizia. I ritardi per la definizione del regolamento unico e delle procedure online. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Edilizia, la porta stretta della ripresa nelle città del No al consumo di suolo

04/07/2016
Le difficoltà dell'edilizia in un passaggio che appare epocale, tra disagio abitativo, necessità di mettere a sistema le risorse pubbliche per i progetti urbani e di dare impulso alla riqualificazione del patrimonio esistente. L'articolo di Affari e finanza e l'intervista al presidente Ance Claudio De Albertis

LEGGI TUTTO