La “rivoluzione verde” è ora a portata di mano
18/09/2016
La convergenza di intenzioni tra Stati Uniti e Cina sulla ratifica dell'accordo di Parigi per il clima fa ben sperare per il futuro. Storia dei tentativi e degli insuccessi che hanno portato a questo importante traguardo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dove ha già colpito il global warming
18/09/2016
Ci sono aree del mondo dove gli effetti del cambiamento climatico sono già da adesso misurabili.
L'articolo di pagina99
LEGGI TUTTO
“Sisma – bonus per le seconde case”
16/09/2016
Ieri audizione del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio alla Commissione Ambiente della Camera. Confermato il progetto di estendere il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie agli interventi di miglioria antisismica, con una durata temporale lunga e scale di agevolazioni differenti a seconda degli interventi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'ingegneria antisismica dei Borboni? Ha funzionato
16/09/2016
Dopo il terribile terremoto che nel 1783 colpì Messina e la Calabria vennero adottate soluzioni antisismiche di rinforzo e ricostruzione degli edifici. Alcune di esse, dicono i tecnici, mostrano la loro efficacia ancora oggi.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
LEGGI TUTTO
Gra delle bici a Roma, accordo sindaca - governo
16/09/2016
La settimana prossima dovrebbe essere firmato il primo accordo tra il governo e la sindaca di Roma Virginia Raggi: via libera al cosiddetto Grande raccordo anulare delle biciclette, un progetto che a fronte di una spesa contenuta può permettere grandi ritorni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Parco della scienza tra dieci anni con aule e alberi
16/09/2016
Ieri Arexpo ha presentato le linee guida strategiche per il riutilizzo del sito Expo in attesa del lancio dei primi bandi. Il progetto si definisce sempre di più: sarà un parco tecnologico diffuso, in cui il verde non sarà concentrato in una sola zona.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il nuovo stadio della Roma sulla strada delle Olimpiadi
15/09/2016
A Roma incontro tra la sindaca e i vertici della Roma per cominciare a fare il punto sul percorso per la realizzazione del progetto del nuovo stadio. L'impressione è che la strada sia meno impervia rispetto al dossier olimpico.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Grande opera o grande spreco fiorentino
15/09/2016
La storia del progetto della stazione per l'Alta Velocità ferroviaria a Firenze, già in corso di esecuzione ma che il Comune tenta ora di rivedere. Con il rischio di grandi costi per la collettività.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Firmato il patto per Milano
14/09/2016
Due miliardi e mezzo di cui 650 milioni per i prossimi due anni, infrastrutture, rilancio dell'area Expo e riqualificazione urbana. Ieri il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala hanno firmato il Patto per Milano. Gli articoli del
Sole 24 Ore,
Corriere della Sera,
la Repubblica e
l'Unità
LEGGI TUTTO
Roma, ultimo appello del Coni: “Il dossier olimpico può essere cambiato”
14/09/2016
Ieri conferenza stampa in cui il Coni e il comitato promotore delle Olimpiadi 2024 a Roma offrono disponibilità alla sindaca e all'amministrazione di modificare il dossier. Il sì del Comune è fondamentale, altrimenti la candidatura con tutta probabilità decadrà. Incontro decisivo atteso per la settimana prossima, tempo per decidere fino al al 7 ottobre. Gli articoli de
la Repubblica,
Il Messaggero,
il manifesto e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Tecnopolo, a gennaio i primi bandi
13/09/2016
Circa sei - sette anni per entrare a regime con quasi 1500 addetti: oggi giorno decisivo per la definizione del piano del cosiddetto Human Technopole che sarà il nucleo del riutilizzo dell'area Expo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
2024, fuga da Roma
13/09/2016
L'amministrazione capitolina sembra ormai orientata a dire no alla candidatura a organizzare i Giochi olimpici del 2024. Una parte del mondo ambientalista è convinta che si tratti di un'occasione persa.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
“Più ecologici e sicuri”: i grattacieli di legno conquistano le città
13/09/2016
Le innovazioni nel campo delle costruzioni in legno sono notevoli, tanto da rendere possibile in alcune metropoli la realizzazione di grattacieli. I benefici in termini di sostenibilità e sicurezza.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Casa Italia, il contributo dell'Inu
12/09/2016
L'Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato agli incontri organizzati dal governo per mettere a punto il piano "Casa Italia", fornendo un contributo di spunti e indicazioni. Gli articoli di
Italia Oggi,
Edilportale, Ppan,
Ingenio e
Monitorimmobiliare
LEGGI TUTTO
“La spazzatura diventa energia”: Brescia fa soldi coi rifiuti romani
12/09/2016
Mentre la capitale annaspa per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti non manca chi nel nostro Paese ne fa addirittura una risorsa, come Brescia.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Distanze minime tra edifici, deroghe in sette Regioni
12/09/2016
Le diverse politiche delle Regioni italiane nella deroga alla norma che stabilisce le distanze minime tra edifici.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Milano, una nuova cittadella degli uffici comunali nello scalo ferroviario
12/09/2016
L'amministrazione del capoluogo lombardo esamina l'idea di una razionalizzazione degli edifici comunali per raggruppare gli uffici in un'unica sede, che potrebbe essere uno scalo ferrovario dismesso.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO