Elette le città metropolitane ma senza fondi né poteri
12/10/2016
Domenica scorsa l'elezione dei componenti di cinque Consigli di Città metropolitane, tra cui Roma, Milano e Napoli, si è svolta nell'indifferenza generale. I nuovi enti soffrono ancora la distanza tra le grandi potenzialità che hanno e gli scarsi mezzi a disposizione per metterle a frutto.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Dal social housing allo smart housing
12/10/2016
Le prime anticipazioni nel corso di Urbanpromo social housing la scorsa settimana: l'esaurimento del Fondo investimenti per l'abitare di Cassa depositi e prestiti Investimenti Sgr, volano del social housing negli ultimi anni, porterà alla nascita di nuovi strumenti che valorizzeranno nuove forme di housing, più "intelligente".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Per la ricostruzione 4,5 miliardi
12/10/2016
Il governo approva il decreto legge con le risorse e le misure per la ricostruzione dei borghi colpiti dal sisma nell'agosto scorso.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La locomotiva Milano
11/10/2016
Milano la dinamica, l'attrattiva, la giovane. Il capoluogo lombardo consolida la sua leadership e il suo slancio, tale da potere essere inquadrato come una speranza per tutto il Paese. A patto che siano soddisfatte alcune condizioni. Gli approfondimenti del
Sole 24 Ore e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Investimenti pubblici, motore da rilanciare
11/10/2016
Il 2017 sarà l'anno decisivo per capire se gli sforzi fatti dal governo per invertire la tendenza del calo costante degli investimenti pubblici e in opere pubbliche daranno frutti in termini di crescita economica del Paese. Le luci e le ombre.
Il commento di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Stadio della Roma, cubature ok”
11/10/2016
Pontenziare la Roma - Fiumicino e la Roma - Lido in luogo del prolungamento della linea della metropolitana fino all'area del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. E' l'osservazione principale tra quelle preparate dall'amministrazione comunale capitolina nell'ambito del confronto sul progetto con la società giallorossa.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'arte entra nel quartiere della Tav
10/10/2016
Tre writer realizzano le loro opere all'interno del tunnel - cantiere dell'Alta Velocità Torino - Lione, su richiesta della società che gestisce i lavori. Come leggere l'operazione? Opposte visioni dal dibattito.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La bellezza perduta nelle città
09/10/2016
I centri storici delle nostre città, grandi e meno grandi, vedono sempre di più disintegrate bellezze ed identità da strutture e attività turistiche e commerciali che deturpano i luoghi. Ha senso e giova dare sempre alle amministrazioni comunali il potere di autorizzazione e controllo, o invece è utile pensare a meccanismi diversi per evitare gli abusi e gli scempi?
L'articolo di Ernesto Galli della Loggia dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Con i piccoli Comuni la “smart land” che aiuta le aziende
09/10/2016
09/10/2016 L'approvazione della legge per la tutela e la valorizzazione dei piccoli borghi può essere l'inizio di un'inversione di rotta per la considerazione politica di questi luoghi, che rappresentano un pezzo importante dell'identità italiana oltre che una notevole possibilità di sviluppo sostenibile e alternativo.
L'articolo di Aldo Bonomi dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Condomini, bonus fino all'ottanta per cento
09/10/2016
Il governo valuta la maniera per potenziare i bonus fiscali per la riqualificazione energetica e gli interventi di prevenzione antisismica sugli edifici. Si studiano tra l'altro meccanismi premiali che farebbero crescere l'intensità dell'incentivo in rapporto all'efficacia degli interventi.
L'articolo del Sole 24 ore
LEGGI TUTTO
La casa si fa in due
08/10/2016
Ecco come negli ultimi anni è radicalmente cambiato il mercato immobiliare nel nostro Paese. Le dinamiche dei prezzi e l'evoluzione della domanda. Tra i dati quelli presentati a Urbanpromo social housing.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Cop21 entra in vigore, aspettiamo i fatti
07/10/2016
Il direttore di Greenpeace Italia Giuseppe Onufrio sull'entrata in vigore a tempo di record all'accordo di Parigi sul clima dello scorso anno. Un risultato importante, ma la strategia italiana non sembra essere molto ambiziosa.
L'intervento da il manifesto
LEGGI TUTTO
Arcuri: “Entro il 2020 Bagnoli completata”
07/10/2016
L'amministratore delegato di Invitalia, che è soggetto attuatore del processo di rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli, traccia il cronoprogramma: infrastrutture da realizzare entro il 2020, poi partirà la rinascita urbana.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Un circuito per i borghi storici
07/10/2016
Le Bandiera arancioni assegnate dal Touring Club ai borghi che dimostrano particolari attitudini turistico - ambientali costituiscono un volano notevole. Domenica è la giornata dedicata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Torino, i primi cento giorni di Chiara
07/10/2016
Riqualificazione urbana, infrastrutture, welfare. A cento giorni dell'insediamento, un primo bilancio dell'operato della nuova amministrazione del capoluogo piemontese.
Le pagine de La Stampa
LEGGI TUTTO