RASSEGNASTAMPA

Pallotta tifa Raggi ma sullo stadio a Tor di Valle è ancora rebus

20/08/2016
Il proprietario della Roma ostenta ottimismo, ma sono ancora molte le incognite sull'iter di realizzazione del nuovo stadio della società giallorossa a Tor di Valle. Non è ancora chiara la posizione della nuova amministrazione capitolina. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Venezia sotto stress

20/08/2016
E' sostenibile la pressione turistica su Venezia, le decine di milioni di visitatori ogni anno in continua crescita, che alimentano episodi di malcostume e degrado? Quali le possibili contromisure? L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Lo Stato in ritirata dal Sud

19/08/2016
Tra le cause principali dell'immobilismo del nostro Mezzogiorno sta forse l'aumento del fenomeno del localismo a discapito di una presenza dello Stato e di una circolazione di idee e di cultura che negli anni passati aveva aiutato il Sud più del Nord. L'articolo di Ernesto Galli Della Loggia dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L'entusiasmante noia di Toronto

19/08/2016
Uno scrittore canadese parla di Toronto mettendone in risalto i punti di forza ma anche le possibili debolezze: le mille diversità e la tolleranza al massimo grado che ostacolano l'emersione di fattori di identità, i paradossi che scaturiscono dall'assenza dei conflitti. L'articolo del Guardian ripreso da Internazionale

LEGGI TUTTO

Torino, il Comune studia premi e incentivi per chi va a lavorare in bicicletta

19/08/2016
Le iniziative per incentivare l'utilizzo della bicicletta in città, in particolare per gli spostamenti dall'abitazione al posto di lavoro. Torino ci prova. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Crisi affitti: 7 milioni di case vuote

19/08/2016
Sono circa sette milioni le abitazioni inutilizzate nel nostro Paese, oltre il venti per cento del totale. Sul dato pesano diversi fattori, tra cui l'emigrazione. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

2018, chi vincerà la sfida dei campanili?

18/08/2016
Sarà scelta entro gennaio la capitale italiana della cultura 2018. Rassegna delle 21 candidate, la prevalenza del Meridione. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

La solitudine dei direttori nei musei più belli del mondo

18/08/2016
A un anno dall'applicazione della riforma che ha dato ampia autonomia gestionale a venti tra aree museali e archeologiche nel nostro Paese è tempo di bilanci. Con luci e ombre. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Caccia ai fondi Ue: cabina di regia per la Capitale

18/08/2016
Tra gli obiettivi della nuova Giunta comunale a Roma c'è quella di aumentare la partecipazione ai bandi europei. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Israele, nella città del futuro il parcheggio si trova con un'app

18/08/2016
La città israeliana di Modiin, a metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv, punta a diventare la città più tecnologica del Paese. Un "cervellone" regolerà tutte le attività, dalla ricerca dei parcheggi alla raccolta dei rifiuti. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Viviani: “Al lavoro per rendere operativa la nuova urbanistica”

18/08/2016
Colloquio con Silvia Viviani, appena confermata alla Presidenza dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Idee e priorità per il secondo mandato. L'intervista da Requadro e gli articoli di Impresedili e Monitorimmobiliare con la notizia delle nuove cariche

LEGGI TUTTO

Bandi, accordo quadro boom

17/08/2016
Riepilogo della situazione di agosto per quanto riguarda i principali bandi relativi ai lavori pubblici. L'utilizzo crescente degli accordi quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Tra cantieri e deviazioni il viaggio senza fine sulla strada peggiore

17/08/2016
Storia e problemi dell'appenninica E45, arteria stradale che per inconvenienti e rallentamenti nella manutenzione rivaleggia con la Salerno - Reggio Calabria. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Venezia, in bilico anche le piccole navi

17/08/2016
I limiti e l'incertezza per il passaggio delle navi da crociera a Venezia cominciano a generare effetti negativi per il settore, che non riguardano solo il capoluogo veneto ma tutto il comparto nel Mediterraneo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Non rinunciamo al comissario per Bagnoli”

17/08/2016
All'apertura al dialogo sulla riqualificazione dell'area di Bagnoli fatta dal sindaco di Napoli, risponde il sottosegretario Claudio De Vincenti: sì al confronto ma nei luoghi istituzionali, come la cabina di regia. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Addio a Garofalo, fu curatore alla Biennale

17/08/2016
E' morto il noto architetto Francesco Garofalo, a sessant'anni. Tra i suoi incarichi nel 2008 quello di curatore del Padiglione italiano alla Biennale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il piano per le periferie della giunta Appendino: “Sarà un’operazione di agopuntura urbana”

15/08/2016
Il 23 agosto prossimo la Giunta comunale torinese approverà il progetto di riqualificazione delle periferie, che punta a ottenere i finanziamenti previsti dal bando governativo apposito. I dettagli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Grandi opere all'estero, l'impegno delle imprese italiane

15/08/2016
Ponti, dighe in paesi come la Turchia e l'Etiopia. Poche imprese al mondo hanno competenze all'altezza di quelle italiane nella realizzazione delle grandi opere. Alcune delle prestigiose commesse dall'estero. Le pagine de La Stampa

LEGGI TUTTO

“Infrastrutture e condomini per ripartire”

14/08/2016
Opere pubbliche e potenziamento dei bonus per le riqualificazioni edilizie. Il punto degli interventi messi a punto dal governo fatto dal ministro Graziano Delrio. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Per condomini e Pa riqualificazione energetica certificata

14/08/2016
Il governo in vista della messa a punto della prossima Legge di Stabilità studia come migliorare e potenziare i bonus fiscali per la riqualificazione energetica degli immobili, in particolare rendendoli più attrattivi per i complessi condominiali e possibili per gli edifici pubblici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO