Turisti, navi e laguna a rischio. Ultimatum dell'Unesco a Venezia
28/08/2016
La presenza di Venezia nella lista dei patrimoni mondiali dell'umanità è a rischio: a seguito di un'ispezione l'Unesco ha inviato una serie di raccomandazioni da applicare entro pochi mesi. Le magagne sono quelle note, tra cui il turismo di massa e il degrado.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Lavori da 700mila euro ma la scuola crolla
26/08/2016
Benché fosse stato adeguato in modo antisismico appena quattro anni fa con una spesa complessiva di 700mila euro, ad Amatrice un edificio scolastico è crollato. Uno scandalo destinato a diventare uno dei simboli della tragedia che ha colpito il Centro Italia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“No a città nuove, rinascano dov’erano”
26/08/2016
Sulla ricostruzione e la rinascita dei borghi colpiti dal sisma parla il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Dubbi sul modello delle new town sperimentato all'Aquila sette anni fa, la sfida è accorciare al massimo i tempi e cominciare ad agire in maniera più strutturale sul fronte della prevenzione.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sisma, le difficoltà della prevenzione
25/08/2016
Ogni volta la risposta è la stessa: i terremoti non si possono prevedere con precisione, ma gli strumenti, i dati e la conoscenza per mettere in campo politiche efficaci di prevenzione ci sono. Tuttavia non è facile, specialmente nel nostro Paese. I pareri degli scienziati da
l'Unità e
Il Foglio
LEGGI TUTTO
Un piano straordinario per il territorio
25/08/2016
Grandi spese per l'emergenza e la ricostruzione, un sistema di intervento all'avanguardia. Quello che manca nel nostro Paese è un piano serio e applicato di messa in sicurezza del patrimonio a rischio, che ora è relativamente alla portata vista la precisione delle mappe sul rischio sismico. Il governo comincia a ragionare a come sbloccarlo.
L'articolo del Sole 24 Ore e gli articoli de
il Fatto quotidiano (con il punto sugli scarsi investimenti a
LEGGI TUTTO
Morte e devastazione nel Centro Italia
25/08/2016
Nella notta il dramma del terremoto colpisce i territori a cavallo tra Lazio, Umbria e Marche. Amatrice ed Accumoli, in provincia di Rieti, tra i centri più colpiti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Roma 2024, candidatura in bilico
24/08/2016
Tra circa un anno si deciderà la città sede dei Giochi olimpici del 2024. Per far decollare la candidatura di Roma occorre però l'appoggio del Comune, ma al momento ancora non c'è accordo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
C'era una volta la spiaggia
24/08/2016
Le spiagge italiane vittime di una erosione continua, che non dipende solo da fenomeni naturali ma anche dagli interventi dell'uomo. La situazione e i territori più colpiti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Antonio Cederna, la democrazia è sognare città più belle
24/08/2016
Vent'anni fa la morte di Antonio Cederna, pioniere dell'ambientalismo. Al centro delle battaglie e delle analisi dell'intellettuale l'urbanistica. Quello che ha lasciato.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Venezia, l'ira di Zaia per il degrado:
24/08/2016
Il presidente della Regione Veneto interviene nel dibattito delle ultime ore sul degrado e l'inciviltà dei turisti a Venezia: "Un Daspo come per i tifosi violenti per chi imbratta la città".
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
I primi due mesi di Appendino e la tattica del doppio binario
23/08/2016
L'esordio di Chiara Appendino da sindaco di Torino è passato forse in secondo piano, l'attenzione era rivolta all'amministrazione Raggi a Roma. Analizzando le prime azioni della nuova Giunta del capoluogo piemontese, si scoprono anche cautela e continuità rispetto al passato in un passaggio storico quantomai delicato per la città.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Un ecobonus anche per i condomini
23/08/2016
Ecco il piano del governo che punta all'estensione dell'ecobonus per la riqualificazione energetica degli immobili ai condomini, attraverso un meccanismo che sostiene e rende più conveniente l'investimento delle famiglie.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Belli e abbandonati: borghi liguri fantasma studiati dall'Università
23/08/2016
Il fenomeno dei borghi abbandonati è, per motivi fisici e storici, particolarmente intenso in Liguria. Una ricerca dell'Università di Genova lo analizza, e prova a proporre "terapie" di recupero.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
E' Manhattan la geometrica città ideale di Cartesio
22/08/2016
Interessante analisi geometrico - matematica della conformazione di Manhattan: ecco come sono stati rispettati i canoni e le regole nella strutturazione dell'insediamento, e cosa ne è scaturito.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'enigma insoluto della Torino - Lione
22/08/2016
Le proteste dal territorio, le perplessità della Francia, l'aumento dei costi: conviene ancora realizzare l'Alta velocità ferroviaria Torino - Lione, almeno del punto di vista italiano?
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Entra in pista (finalmente) il Paese delle biciclette
22/08/2016
Finanziamenti nazionali e regionali: l'Italia leader nella produzione di biciclette sembra finalmente aver capito l'importanza di investire nella realizzazione di piste ciclabili.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Selfie, birra e canti sulla metro di Londra che non chiude mai
22/08/2016
Inizia nella capitale britannica il servizio notturno della metropolitana, per ora limitato a due linee e ai fine settimana. Un segnale importante per una metropoli che, anche dopo la Brexit, aspira ad essere giovane e cosmopolita. Gli articoli de
La Stampa e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ritornare al mattone nell'era dei tassi zero
20/08/2016
Il mercato immobiliare nel nostro Paese sembra uscito dalla fase più dura della crisi ma nonostante questo permangono fattori di incertezza e contraddizioni che impediscono l'avvio di una ripresa solida.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO