RASSEGNASTAMPA

“Basta con le archistar libertine, si torni a costruire per l’uomo”

10/09/2016
Francois Burkhardt, storico e critico dell'architettura, parla dei mali che affliggono la disciplina, sottoposta a molteplici pressioni che causano lo smarrimento degli intenti originari. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Sulle strade di Milano ecco l'asfalto ecologico

10/09/2016
Il capoluogo lombardo rivede le regole per la manutenzione stradale: spazio agli additivi e alla rigenerazione dell'asfalto, con risparmi economici e in chiave di sostenibilità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Lo stop alle Olimpiadi. A rischio 1,7 miliardi dal Cio

10/09/2016
Il leader del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo sembra archiviare definitivamente il sostegno del Comune alla candidatura di Roma per l'organizzazione delle Olimpiadi del 2024. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Milano, fondi e leggi ad hoc. La mia collega nella Capitale? Bisogna darle tempo”

10/09/2016
Alleanze internazionali e sostegno del governo per consolidare il rilancio di Milano. Parla il sindaco Giuseppe Sala. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“No alle Olimpiadi”: la sindaca ha deciso, in Giunta fra sette giorni

09/09/2016
Non è ancora ufficiale ma ormai l'orientamento della Giunta capitolina sembra quello di rinunciare alla candidatura all'organizzazione dei Giochi olimpici del 2024. L'articolo del Sole 24 Ore e l'articolo de la Repubblica che dà conto delle crescenti difficoltà organizzative per le città che concorrono

LEGGI TUTTO

Le fabbriche tornano a Vienna

09/09/2016
L'espulsione degli stabilimenti industriali dalle metropoli è una tendenza ineluttabile? Il caso di Vienna sembrerebbe evidenziare il contrario. L'articolo di Internazionale

LEGGI TUTTO

Il sindaco anti Uber alla prova del voto

09/09/2016
Tra pochi giorni si va al voto nella città - Stato di Berlino. Sarà l'occasione per constatare il giudizio dei cittadini su alcune politiche adottate negli ultimi anni tra cui il sostanziale stop a piattaforme simbolo della sharing economy, tra cui Uber. L'articolo di pagina99

LEGGI TUTTO

Sul clima la Cina va ancora a carbone

09/09/2016
Le contraddizioni energetiche del gigante asiatico: grande impegno a promuovere l'uso di energie rinnovabili ma difficoltà a dismettere i vecchi impianti a carbone. L'articolo di pagina99

LEGGI TUTTO

“In tre mesi ratifichiamo l’accordo di Parigi sul clima”

09/09/2016
Il governo, dice il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, punta a ratificare entro la fine dell'anno l'accordo sul clima siglato a Parigi lo scorso anno. L'intervista da l'Unità

LEGGI TUTTO

Regole rispettate, così Norcia si è salvata dalla grande scossa

01/09/2016
La convivenza di Norcia con la frequenza delle scosse sismiche che ha insegnato la difficile pratica della prevenzione sismica, anche se passi avanti devono essere ancora compiuti anche qui. L'articolo del Sole 24 Ore, una simulazione de Il Foglio che analizza spese e interventi da sostenere per chi volesse procedere da solo a mettere in sicurezza la propria abitazione e l'inchiesta di Panorama focalizzata su un Comune calabrese con caratteristic

LEGGI TUTTO

“Un’authority internazionale e ticket per i turisti giornalieri. Così si può salvare Venezia”

01/09/2016
Un'Autorità internazionale che supporti il Comune nella gestione del capoluogo veneto è tra le proposte del sottosegretario ai Beni culturali Ilaria Borletti Buitoni per la tutela di Venezia. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Venti imprese in gara per la nuova Taranto

01/09/2016
Quarantesei candidature, che raggruppano circa cento soggetti, al concorso di idee per il recupero della Città vecchia di Taranto, gestito da Invitalia e definito assieme all'Inu. Gli altri assi per il rilancio sono l'accordo di programma e il Contratto istituzionale di sviluppo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Quella carta d'identità dei fabbricati seppellita tra resistenze e ricorsi

01/09/2016
Tutte le resistenze che hanno impedito nel nostro Paese l'introduzione dell'obbligatorietà di una "carta d'identità" degli edifici. L'articolo de La Stampa e l'intervista al viceministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L’assessore Berdini sulle Olimpiadi: “Difficile dire no a certe condizioni”

31/08/2016
Olimpiadi e progetto stadio: le motivazioni politiche alla base delle esitazioni dell'amministrazione Cinque Stelle nella valutazione dei dossier. L'articolo de il manifesto e l'articolo de Il Messaggero con il resoconto dello scontro della Regione sulla questione stadio

LEGGI TUTTO

Abbattere le Vele

31/08/2016
Il Comune di Napoli partecipa al bando per la riqualificazione delle periferie con il progetto di abbattimento di tre delle quattro "Vele" e di rigenerazione dell'area. Sarà anche un modo per verificare la possibilità di collaborare con il governo dopo gli scontri e le polemiche recenti. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il bando periferie ha registrato il pieno di richieste

31/08/2016
Ha avuto un grande successo il bando, scaduto ieri, per la riqualificazione delle periferie. Un finanziamento complessivo di 500 milioni riservato ai capoluoghi di provincia e alle città metropolitane. L'idea di rendere l'iniziativa stabile. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sisma, le indagini e la definizione del piano “Casa Italia”

31/08/2016
31/08/2016 A una settimana dal sisma che ha colpito il Centro Italia il governo è al lavoro per definire linee guida del piano "Casa Italia" che aspira a mettere in sicurezza il patrimonio edilizio del nostro Paese. Emergono intanto i primi contenuti e direttrici delle indagini giudiziarie relative ai crolli causati dal terremoto. Il resoconto del lavoro del governo da l'Unità, l'articolo di commento e analisi su "Casa Italia" di Giorgio Santilli

LEGGI TUTTO

Roma 2024, da governo e Coni tutte le offerte sul tavolo di Raggi

30/08/2016
E' aperto il dibattito all'interno del mondo dei Cinque Stelle sul sostegno alla candidatura di Roma a ospitare le Olimpiadi del 2024. Molta pretattica e attesa di vedere le carte in tavola del Coni e del governo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, progetto fuori tempo. Regione: “Mai visto”

30/08/2016
La nuova amministrazione capitolina ancora non invia il progetto del nuovo stadio della Roma alla Regione. I rischi e le motivazioni politiche alla base della vicenda. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Casa Italia, il piano per cambiare davvero il Paese

30/08/2016
Ripartire da un grande e articolato piano che nell'arco "lungo" di generazioni punti a ridurre al minimo il rischio a cui sono esposti gli edifici pubblici e privati del nostro Paese. E' il progetto "Casa Italia" che verrà presentato nei prossimi giorni a professionisti e associazioni. L'intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi da l'Unità, gli articoli del Sole 24 Ore e de la Repubblica (quest'ultimo con il resoconto della dialettica

LEGGI TUTTO