RASSEGNASTAMPA

Varato il decreto terremoto

03/02/2017
Con il decreto di ieri il governo interviene a sostegno del Centro Italia colpito dal terremoto. Varata una parte delle misure, previste altre riprese sulla base dei capitoli agevolazioni fiscali, semplificazioni procedurali ed edilizia scolastica. Gli articoli de La Stampa e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Tor di Valle, verso lo scontro finale: un mese per tagliare le cubature

02/02/2017
La sospensione della Conferenza dei servizi sul progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle apre la strada a un dialogo tra la società e l'amministrazione capitolina. La richiesta di taglio di cubature potrebbe dissuadere i proponenti. I nodi tecnici. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

I luoghi perduti. Okkupazioni, sgomberi, abbandoni

02/02/2017
Luoghi occupati e poi abbandonati a Roma, progressivamente dimenticati. Un catalogo di storie che sono soprattutto occasioni perdute. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Attenti a non ridurre la natura agli interessi dell'uomo

01/02/2017
Le contraddizioni e i rischi derivanti dal processo di riforma della legge sui parchi. L'analisi di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

Un bel dì vedremo l'Arena di Verona coperta

01/02/2017
Reso noto il vincitore del concorso di idee per la copertura dell'area di Verona. Vince un progetto tedesco, costo stimato 13,5 milioni di euro. La sponsorizzazione di Calzedonia. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Palermo 2018 nuovo cuore della cultura

01/02/2017
Scelto il capoluogo siciliano come capitale italiana della cultura 2018. Gli articoli de Il Messaggero e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Roma, ultimi trenta giorni per Tor di Valle: l'aut aut del Comune

01/02/2017
Sospesa per trenta giorni, su richiesta del Comune, la Conferenza dei servizi che dovrà decidere sul destino del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Le ipotesi in campo. Gli articoli de Il Messaggero e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Stadio a Tor di Valle, la bocciatura dei tecnici

31/01/2017
A poche ore dalla scadenza della Conferenza dei servizi sul progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma il Comune annuncia la richiesta di una proroga. Ma intanto dai tecnici arriva il no: area a rischio idrogeologico. Gli articoli de la Repubblica e de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il sisma si è inghiottito anche i turisti

31/01/2017
Oltre ai danni diretti le aree dell'Italia centrale colpite dal terremoto devono fare i conti anche con il calo di turisti e visitatori. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Terremoto, scuole ancora chiuse: “Temiamo un’altra super scossa”

31/01/2017
Nella zone dell'Italia centrale di nuovo colpite da scosse sismiche, a cominciare dall'Abruzzo e dalle città di L'Aquila e Teramo, comunità e amministratori manifestano preoccupazione per la sicurezza delle scuole. Molte restano chiuse. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Dieci proroghe per i piani casa

30/01/2017
Con l'approvazione delle leggi di bilancio regionali sono stati prorogati diversi piani casa, in alcuni casi introducendo importanti novità. La panoramica del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Paesaggio, le novità

30/01/2017
Il nuovo regolamento sull'autorizzazione paesaggistica introduce una serie di novità e cambiamenti tecnici. Gli articoli di Edilizia e territorio con il riepilogo e la casistica

LEGGI TUTTO

Troppi turisti a Barcellona:

29/01/2017
E' drastico il provvedimento del Comune di Barcellona per tentare di arginare gli effetti nefasti del turismo sull'identità urbana: stop a nuovi alberghi in centro. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Ex caserme Guido Reni, ok al progetto nuovo Flaminio

29/01/2017
Il sì della Conferenza dei servizi al nuovo quartiere Flaminio nell'area delle ex caserme di via Guido Reni a Roma. I dubbi sulla Città della scienza. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La rivoluzione dei ragazzi che si riprendono le campagne

29/01/2017
La spinta dei giovani verso una nuova considerazione dell'agricoltura come prospettiva di vita e lavoro, l'esperimento del Veneto della Banca della terra per aiutarli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Architetture antiscempio

29/01/2017
Dal giuramento di Ippocrate a quello di Vitruvio, le analogie tra le professioni di medico e architetto e la responsabilità di questi ultimi nei confronti della società. L'intervento di Salvatore Settis dall'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

Emilia – Romagna,”allargata” la legge urbanistica

29/01/2017
La bozza di legge dell'Emilia - Romagna su urbanistica e consumo di suolo subisce modifiche, secondo alcuni all'insegna di una maggiore tolleranza riguardo le possibilità di espansione. L'articolo del Corriere di Bologna

LEGGI TUTTO

Torino - Lione, sì definitivo: ora parte la fase operativa

27/01/2017
Con la ratifica del Senato francese del progetto di realizzazione dell'Alta velocità Torino - Lione si chiude l'iter autorizzativo ed entra nel vivo la realizzazione dell'opera. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Città verdi per salvare il mondo

27/01/2017
Nel 2030 circa i due terzi della popolazione mondiale vivrà nelle città. Un dato impressionante, che impone sfide importanti. Gli articoli di Avvenire con le possibili evoluzioni dal punto di vista energetico e tecnologico e con le richieste dell'Onu

LEGGI TUTTO

Un equilibrio difficile per la Protezione civile

27/01/2017
La sfida della riforma della Protezione civile sta nel trovare il giusto equilibrio, ridando efficienza alla struttura senza perdere di vista la legalità. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO