RASSEGNASTAMPA

Quelle riforme da completare

06/12/2016
Ci sono Casa Italia, i piani per le periferie e per il rischio idrogeologico i programmi e i progetti che rischiano di rimanere impantanati nel passaggio dal vecchio al nuovo governo. L'articolo di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Post Expo, Scali ferroviari, trasporti: come ridisegnare una metropoli

06/12/2016
Milano è una metropoli in forte cambiamento, dove si giocano molte partite importanti da cui dipendono opportunità per ridisegnarne il volto. Dal Corriere della Sera articoli su progetto Human Technopole e mobilità, riepilogo degli interventi architettonici e intervista al sindaco Giuseppe Sala

LEGGI TUTTO

New York, Airbnb ritira la causa

05/12/2016
Dopo Londra e Amsterdam arriva a New York, anche se senza un accordo preventivo, il limite temporale di durata di affitto degli appartamenti. Passi per arrivare a una regolamentazione del fenomeno Airbnb. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L'oro nero è ancora oro? Corsa alle nuove energie

05/12/2016
Si avrà, stimano gli esperti, nei prossimi anni il picco di domanda di petrolio a livello globale. La transizione inevitabile alle energie verdi porta tuttavia con sé anche alcune incertezze. L'articolo di Corriere Economia

LEGGI TUTTO

“Ora gas e greggio ci sono. Prendiamoli”

05/12/2016
Una ricerca supportata tra gli altri da Shell evidenzia come nel nostro Paese sia molto alta la quota di energia da idrocarburi importata, e incompleta la transizione verso le fonti "green". Alta la potenziale disponibilità di idrocarburi da sfruttare. L'articolo di Corriere Economia

LEGGI TUTTO

La città vista dall'ipermercato

04/12/2016
Sette anni fa a Palermo apriva l'ipermercato Forum. Un racconto di come è diventato un luogo di riferimento per cittadini di tutte le età, e non solo per gli acquisti. Una piazza sui generis? L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'addio a Claudio De Albertis

04/12/2016
La scomparsa di Claudio De Albertis, presidente dell'Ance e della Triennale di Milano. Un riferimento per tutto il settore. Gli articoli di ricordo di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore e Pierluigi Panza dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L'accordo tra Airbnb, Londra e Amsterdam

04/12/2016
La piattaforma che intermedia gli affitti di immobili online, Airbnb, raggiunge un accordo con le municipalità di Amsterdam e Londra che fissa la soglia entro il quale si è esentati dal regolizzare la propria posizione fiscale rispettivamente a 60 e 90 giorni. Un passo in avanti per la regolamentazione di una pratica che, dicono i critici, accelera tra l'altro la gentrificazione di alcune zone delle città ad alto flusso turistico. L'articolo de i

LEGGI TUTTO

La città diventa un bene comune

04/12/2016
Sempre più le città si configurano come l'habitat ideale per sperimentare modalità e percorsi di gestione collettiva dei beni comuni. Anche nel nostro Paese. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova 24"

LEGGI TUTTO

Scali Milano, l'incarico a Boeri fa infuriare cinquanta architetti, Forza Italia e i grillini

02/12/2016
Nel capoluogo lombardo contestata da un gruppo di architetti e dall'opposizione in Consiglio comunale la scelta di fare elaborare, nell'ambito del percorso di trasformazione delle aree degli ex scali ferroviari, scenari di sviluppo urbano a team di professionisti selezionati mediante incarichi diretti. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

Umiliate e offese ma piene di fascino

02/12/2016
Le ferrovie secondarie italiane, testimonianze di un approccio ingegneristico e di una cultura che sapeva coniugare il rispetto del paesaggio e l'alta valenza tecnica. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Il centro vuoto di notte e la solitudine delle periferie

02/12/2016
La sicurezza e la necessità per Milano di un lavoro di ricucitura complessiva che non consideri il centro e la periferie come estremi non comunicanti. La riflessione del direttore del Piccolo Teatro Sergio Escobar da la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Torino via dalle riunioni sulla Tav”

02/12/2016
La sindaca di Torino, Chiara Appendino, annuncia la mozione che se approvata lunedì in Consiglio formalizzerà l'uscita del Comune dall'Osservatorio sulla Tav. Un atto di grande valenza politica e simbolica ma che rischia di essere ininfluente dal punto di vista pratico. Gli articoli del Corriere della Sera, Sole 24 Ore e La Stampa

LEGGI TUTTO

L'impegno dell'Ue dopo Cop21: meno sprechi, più rinnovabili

01/12/2016
La Commissione europea presenta il "pacchetto" di proposte per promuovere le energie rinnovabili, che segue l'Accordo sul clima di Parigi. I punti principali, ora la parola a Parlamento europeo e Stati membri. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Nuovo quartiere Flaminio, rinascita delle ex caserme. Città della Scienza in forse

01/12/2016
Dopo una lunga gestazione è entrato in una fase cruciale il progetto di riqualificazione del quartiere Flaminio a Roma che coinvolge le caserme di via Guido Reni. Ma la Giunta Raggi sembra intenzionata a mettere in discussione la realizzazione della Città della Scienza. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Per le grandi navi a Venezia via libera al piano Duferco

30/11/2016
Parere positivo del Ministero dell'Ambiente al progetto Venis che prevede lo spostamento dell'approdo delle grandi navi a Venezia. Gli altri progetti annaspano. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le città che pensano in grande

30/11/2016
I ritardi del nostro Paese, e di Roma in particolare, nella messa a punto dei piani urbani di sviluppo di lungo periodo si traducono anche in una scarsa propensione agli investimenti per le città, sempre più nodi nevralgici per la crescita economica. Oggi si presenta il rapporto Cresme - Acer. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'energia che serve alla Cina

30/11/2016
La faraonica Diga delle Tre Gole in Cina sta a testimoniare l'impegno del gigante asiatico per la colmare la sua sete di energia, proprio nel momento in cui si manifesta lo sforzo globale per modificare il modello di produzione energetica. Il reportage del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Al posto della patrimoniale una tassa (leggera) sui servizi

30/11/2016
La tassazione sulla proprietà degli immobili e la proposta di "convertirla" a tassa che serva a fornire servizi. L'intervento del presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Car sharing, dove andiamo

29/11/2016
Il car sharing in città è un servizio e una pratica che appare in crescita costante nelle metropoli globale, con le grandi città italiane  ben posizionate. Le pagine de la Repubblica e l'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO