INUCOMUNICA

Urbanpromo LETTURE, il quinto incontro del 6 ottobre riprende la riflessione sulla Biennale di Architettura

25/09/2021
Il quinto incontro del ciclo "Urbanpromo LETTURE" sarà dedicato a "TRA ARCHITETTURA E DANZA. LA BIENNALE DI VENEZIA 2021. How will we live together?". Ne è responsabile la rivista Urbanistica Informazioni, nel corso dell'incontro sarà presentata la Nuova Serie. Si svolgerà il 6 ottobre prossimo sulla piattaforma Zoom. Programma e iscrizioni

LEGGI TUTTO

Urbanistica e Partecipazione, il questionario di INU Giovani. Le indicazioni per contribuire

24/09/2021
Il gruppo "Urbanistica e Partecipazione" di INU Giovani promuove a partire dal 1° settembre l'omonimo questionario. L'obiettivo è indagare come la partecipazione in urbanistica è realmente percepita e vissuta da chi le città le vive: i loro abitanti, enti territoriali e associazioni. La pagina per contribuire, scadenza il 31 ottobre: le risposte saranno anonime

LEGGI TUTTO

Edilizia in legno per contesti di emergenza

24/09/2021
Nel corso dell'ultima edizione di Urbanpromo Green presentato un progetto di abitazioni per contesti di emergenza. L'articolo di Casa&Clima

LEGGI TUTTO

#Dialoghi di sostenibilità: il 29 settembre il terzo incontro è sulle Nature Based Solutions

24/09/2021

Prosegue il ciclo di “#Dialoghi di sostenibilità”, l’iniziativa promossa dal gruppo tematico di INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change", in cui si affrontano i temi della sostenibilità e le sfide poste dal cambiamento climatico con esponenti della pubblica amministrazione, del mondo accademico e della ricerca, con liberi professionisti impegnati nelle nuove sfide della progettazione urbana. Il 29 settembre prossimo si svolgerà online, in dir

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti: Premio per tesi di laurea magistrale e ricerche-studi 2021. Deadline per partecipare il 30 settembre

23/09/2021

L’INU insieme a importanti enti dal 2016 è impegnato nel Progetto Città accessibili a tutti, nel 2020 ha istituito il Premio Città accessibili a tutti che viene assegnato attraverso un Bando di concorso INU - URBIT per lavori aventi carattere innovativo sull’accessibilità a 360° svolti in Italia o all’estero tra l’1.04.2020 e il 30.09.2021 (deadline per la presentazione delle domande di partecipazione) nell’ambito di Tesi di laurea mag

LEGGI TUTTO

Dall'8 ottobre la quarta Biennale dell'architettura di Pisa, l'INU patrocina

23/09/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la quarta edizione della Biennale di architettura di Pisa, in programma dall'8 al 17 ottobre prossimi. Il sito web

LEGGI TUTTO

Conoscere il presente per pianificare il futuro: a ottobre e novembre la Rassegna urbanistica di INU Puglia

20/09/2021

La sezione Puglia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove la terza Rassegna urbanistica regionale, che sarà itinerante e si svolgerà in forma mista (online e in presenza). Si intitola "Conoscere il presente per pianificare il futuro". I primi due eventi in programma, di cui saranno resi presto noti i dettagli, saranno a Taranto (29 ottobre) e a Lecce (19 novembre). INU Puglia intende nell’ambito di questa manifestazione portare in rassegn

LEGGI TUTTO

Progetti di Città, oggi l’apertura della fase in presenza della Masterclass a Colleferro

20/09/2021

Si è aperta oggi a Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma, la fase in presenza della Masterclass “Progetti di Città”, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da INU Giovani con il patrocinio e la collaborazione del Comune. Nella settimana scorsa la prima parte delle lezioni si è svolta in modalità online, da oggi per tutta la settimana gli iscritti, giovani progettisti provenienti da tutta Italia, svolgeranno sul campo un

LEGGI TUTTO

Il 24 settembre l'Assemblea dei soci dell'INU

20/09/2021

Il 24 settembre prossimo si riunirà in modalità online l’Assemblea dei soci dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, dopo un lungo periodo condizionato dalla pandemia. Anche l’INU si è dato nuove modalità per continuare ad operare nonostante le necessarie restrizioni. Anzi, è stata l’opportunità per scoprire le potenzialità telematiche che hanno consentito alla Giunta, al Consiglio Direttivo Nazionale e alle Communities di continuare a lavorare. 

LEGGI TUTTO

"ECOPOLI. Visione Regione 2050". Uscito il libro di Sandro Fabbro da INU Edizioni

19/09/2021

E’ uscito, per la collana Accademia di INU Edizioni, il libro di Sandro Fabbro, professore di Urbanistica all’Università di Udine e dirigente INU: “ECOPOLI. Visione Regione 2050” (pagg. 160) con prefazione del segretario generale dell'INU Francesco Domenico Moccia e un Dossier fotografico dello studioso di paesaggio Moreno Baccichet.

Nel libro si formula una proposta urbanistica atta a ricomporre, sulla base dei principi derivanti in particolare

LEGGI TUTTO

A Urbanpromo Green le Nature Based Solutions: il caso di Milano

18/09/2021
Tra le iniziative e i progetti presentati a Urbanpromo Green il caso di Milano, che sperimenta soluzioni innovative nel campo delle Nature Based Solutions. L'articolo de L'Ufficio Tecnico

LEGGI TUTTO

Le città metropolitane del Sud tra innovazione e rilancio. La pianificazione nella nuova fase

16/09/2021

“Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia” è il titolo del convegno organizzato dalla sezione Puglia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Si è svolto il 10 settembre scorso (nella foto di apertura un momento dei lavori) nell’ambito del Festival Biarch con l’obiettivo, spiega il presidente di INU Puglia Francesco Rotondo, “di mettere a confronto le esperienze in corso nelle quattro principali città metropolitane del Sud Italia,

LEGGI TUTTO

Masterclass Progetti di Città, dal 20 settembre a Colleferro la fase in presenza

15/09/2021
Dal 20 al 25 settembre prossimi a Colleferro, in provincia di Roma, si svolgerà la fase in presenza della Masterclass "Progetti di Città", organizzata da INU e INU Giovani con il patrocinio e la collaborazione del Comune. La locandina dell'evento del 20 settembreil programma della fase in presenzala pagina con il materiale della Masterclass

LEGGI TUTTO

Il suolo nel progetto urbano e nel paesaggio agrario: l'evento del 23 settembre a Monteroni d'Arbia

15/09/2021
INU Toscana collabora all'organizzazione dell'evento di Anci Toscana "Il suolo nel progetto urbano e nel paesaggio agrario", in programma il 23 settembre prossimo a Monteroni d'Arbia, in provincia di Siena. Il programma e le informazioni per partecipare

LEGGI TUTTO

Scali urbani dal 28 settembre al 2 ottobre

15/09/2021
Scali urbani è una Rassegna internazionale di Architettura promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Livorno. Un evento importante per rivendicare la centralità dell’Architettura come arte politica e stimolare le risposte di istituzioni e collettività. Si svolgerà dal 28 settembre al 2 ottobre prossimi. L'INU patrocina. Il sito web e il programma

LEGGI TUTTO

L'urbanistica duale: la registrazione dell'evento su Vittoria Calzolari e Attilia Peano

13/09/2021

Si è svolto il 16 settembre il terzo evento del ciclo "L'urbanistica duale", dedicato a Vittoria Calzolari e Attilia Peano. Il ciclo rientra nelle iniziative di celebrazione del Novantennale dell'INU

LEGGI TUTTO

Progetti di Città, inizia con l’incontro inaugurale il percorso della Masterclass di INU e INU Giovani con il Comune di Colleferro

13/09/2021

Si è svolto oggi online l’incontro inaugurale della Masterclass “Progetti di Città”, organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Vi hanno preso parte gli iscritti, giovani progettisti provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35). Il loro lavoro nelle prossime due

LEGGI TUTTO

Il 15 e 16 settembre Urbanpromo Green, gli articoli di stampa

11/09/2021
Sulla manifestazione Urbanpromo Green, che si svolgerà online il 15 e 16 settembre prossimi, si segnalano online gli articoli de il Giornale dell'architetturaImpresedilinewsLavori PubbliciAgenda TecnicaIngenioCasa&ClimaProfessional Parquetoutdoor living design technology, Ediltecnico. Tra le riviste si segnalano SmartcityI Love ParquetIo ArchL’Ufficio Tecnicooutdoor living design technology ed Edilizia specializzata. Sulle N

LEGGI TUTTO

Big data e digitalizzazione spingono l'innovazione nella pianificazione urbanistica: il 16 settembre il convegno a Urbanpromo Green

11/09/2021
Tra i convegni che si svolgeranno a Urbanpromo Green c'è il 16 settembre quello che approfondirà alcune esperienze di digitalizzazione e utilizzo dei dati a vantaggio della pianificazione. L'articolo di Norme e tributi, enti locali ed edilizia – Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Superbonus, convegno il 16 settembre a Urbanpromo Green

09/09/2021
Nell'ambito di Urbanpromo Green il prossimo 16 settembre si svolgerà un convegno sugli incentivi fiscali in edilizia. Ne scrive Il Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO