Città metropolitane, una proposta Inu per l'autonomia
21/10/2016
Tra i problemi che impediscono una reale messa a frutto delle potenzialità delle città metropolitane c'è l'assenza dell'autonomia finanziaria. Dalla presidente e dal segretario Inu un'idea per segnare un cambiamento.
L'intervento da Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Intesa sul regolamento edilizio unico
21/10/2016
Ieri intesa in Conferenza unificata sul regolamento edilizio unico, forse la principale riforma in materia programmata dal governo in carica. Ora per le Regioni ci sono sei mesi di tempo per recepire lo schema, per gli enti locali altri sei mesi per adottarlo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Città smart, prevale Milano
21/10/2016
Milano, Bologna, Venezia. E' questo il podio delle città più smart d'Italia secondo un'indagine del Forum della Pubblica amministrazioni. I focus sul
capoluogo lombardo,
Roma e
Venezia da la Repubblica e dal Corriere del Veneto
LEGGI TUTTO
La Camera ha ratificato l'accordo Cop 21 di Parigi, ora tocca al governo accelerare sulle energie pulite
20/10/2016
Sì della Camera dei deputati alla ratifica dell'accordo di Parigi per il contrasto ai cambiamenti climatici.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Se il riscaldamento inquina più dei trasporti
20/10/2016
Sempre di meno, con l'evoluzione delle normative e delle tecnologie, gli scarichi delle automobili incidono nel bilancio complessivo dell'inquinamento delle nostre città. Molto dannosa invece la diffusione del pellet.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I cittadini di Borgo Pio al Papa: “Santo Padre, fermi McDonald’s”
19/10/2016
Continua a far discutere il progetto di installazione di una fast - food della più celebre catena americana a due passi da Piazza San Pietro a Città del Vaticano. Nel frattempo si aggiunge un caso analogo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Torino, Parco della Salute. Dal Comune arriva l'ok al progetto
19/10/2016
Se ne parlato molto a partire dall'ultima campagna elettorale, alla fine la nuova amministrazione comunale del capoluogo piemontese dà il via libera al progetto del Parco della Salute. Le linee guida.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Milano, un manager per i progetti sulle periferie
19/10/2016
Nelle prossime settimane prenderà forma il piano per il periferie che sta mettendo a punto l'amministrazione comunale milanese. Prevista la formazione di una struttura unica di coordinamento per gli interventi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Licata, linea dura sulle case abusive. Arriva un premio di cento milioni
18/10/2016
Paradossi in Sicilia: due Comuni nell'agrigentino, Licata e Favara, pur dovendo risolvere la medesima piaga, ovvero la presenza massiccia di edifici abusivi, si trovano in situazioni opposte. Da una parte arrivano i fondi dal governo, dall'altra non si riesce a procedere con le demolizioni.
Gli articoli de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Milano, ex stazioni. Si riapre la trattativa sul recupero
18/10/2016
Più verde e più housing. Si muove su queste parole d'ordine la trattativa che dovrebbe portare a una nuova definizione del progetto di riqualificazione degli ex scali ferroviari nel capoluogo lombardo, che naufragò poco prima delle ultime elezioni comunali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Apple, stop all'auto senza pilota
18/10/2016
Sembrano ridimensionarsi le ambizioni di Apple di arrivare a produrre autonomamente un'automobile senza pilota. Una spia più generale di una valutazione realistica delle opportunità di un comparto la cui complessità si sta rivelando maggiore del previsto?
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Urbanpromo, un approccio nuovo
17/10/2016
Da Urbanpromo social housing, concluso dieci giorni fa a Torino, sono emersi tutti i tratti di cambiamento di un settore in profonda evoluzione. Altre innovazioni saranno messe in luce da Urbanpromo Progetto Paese, in programma dall'8 novembre alla Triennale di Milano.
L'approfondimento de L'Architetto
LEGGI TUTTO
Via ad Habitat III: ecco perché è uno snodo fondamentale
17/10/2016
Pietro Garau, che per conto dell'Inu ha partecipato alla fase di preparazione della Conferenza Onu Habitat III che comincia oggi in Ecuador, spiega perché l'evento rappresenta un passaggio importante a livello globale, non solo dal punto di vista dell'urbanistica.
L'intervento da Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Edilizia e immobiliare tra ripresa e cambiamento
17/10/2016
Il settore dell'edilizia e dell'immobiliare potrebbero avere conosciuto la fase peggiore della crisi e iniziato una risalita, segnata da sintomi di grande cambiamento strutturale. Il rapporto Cresme. Gli articoli dell'
inserto de la Repubblica "Affari e finanza" e di
Corriere Economia
LEGGI TUTTO
Detrazione fino al 75 per cento per la ristrutturazione dei condomini “verdi”
17/10/2016
Una sintesi delle misure messe a punto dal governo per potenziare i bonus fiscali per gli interventi edilizi privati. Resi più convenienti gli incentivi per la riqualificazione energetica (più facile progettarli su interi condomini) e per il rafforzamento antisismico.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ecco perché i soldi crescono sugli alberi
17/10/2016
Gli alberi negli ambienti urbani generano ricchezza, intesa nel senso strettamente economico. E' quanto sostengono studi e simulazioni tra quelli che verranno presentanti alla Conferenza Onu "Habitat III" che comincia aggi a Quito, in Ecuador.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO