RASSEGNASTAMPA

Berdini lascia, verso il sì al nuovo stadio della Roma

15/02/2017
L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini rassegna polemicamente le dimissioni. Appare più vicino l'accordo con i proponenti per la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Gli articoli del Corriere della Sera, La Stampa, il Fatto quotidiano, Sole 24 Ore, il manifesto, il retroscena del Messaggero e l'approfondimento de la Repubblica con i dossier rimasti in sospeso

LEGGI TUTTO

Così il turismo ci fa del male, lo Stato salvi Venezia e l'Italia

15/02/2017
Venezia è l'esempio lampante di come una mancata programmazione dei flussi turistici possa mettere a serio rischio il nostro inestimabile patrimonio artistico e paesaggistico. L'articolo di Ernesto Galli della Loggia dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Appalti, promozione con riserva

15/02/2017
La consultazione avviata dal Ministero delle Infrastrutture sui correttivi da applicare alla riforma del codice degli appalti fa emergere le critiche di imprese e professionisti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Per ricostruire l'Abruzzo non mancano i soldi ma le capacità della Pa

15/02/2017
L'Abruzzo e l'incapacità di fare fronte ai suoi mali come dimostrazione dello stato in cui versa la nostra pubblica amministrazione, ridotta a brandelli dagli interventi degli ultimi anni. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Grandi opere tradite, dalla metropolitana alla Città della scienza

14/02/2017
Dalla metropolitana agli assi viari fino al Tevere: le difficoltà di sviluppo della capitale passano anche per la mancata realizzazione di progetti infrastrutturali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Stadio Roma, il giorno decisivo

14/02/2017
Mentre valuta l'operato dell'assessore all'Urbanistica Paolo Berdini (articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica), l'amministrazione capitolina partecipa anche a un incontro ritenuto decisivo per l'eventuale via libera al progetto del nuovo stadio a Tor di Valle (articolo de la Repubblica). Indebolito dalle vicende degli ultimi giorni nel frattempo Berdini scrive una lettera a il Fatto quotidiano nella quale rivendica i risultati e ribad

LEGGI TUTTO

Concorsi pubblici di architettura, via ai nuovi requisiti professionali

14/02/2017
Entra in vigore a fine mese il decreto che ridisegna i requisiti per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Studi di fattibilità per valutare le fusioni tra Comuni

13/02/2017
Le fusioni dei Comuni e la necessità di ponderare le scelte attraverso studi di fattibilità. L'approfondimento del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stadio Roma, tecnici al lavoro sul “compromesso”

13/02/2017
La questione della posizione dell'assessore all'Urbanistica di Roca capitale Paolo Berdini si intreccia inevitabilmente con il progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, sulla cui fattibilità si decide in queste ore. L'articolo del Corriere della Sera e l'articolo de la Repubblica che mette a confronto le prese di posizione della sindaca e del Movimento Cinque Stelle prima dell'elezione

LEGGI TUTTO

Progetti elettrici muovono l'Italia

12/02/2017
Una ricognizione nel mondo della ricerca e della produzione nostrane nel campo dei veicoli elettrici. Un settore destinato a crescere a livello globale attorno a cui si sta sviluppando nel nostro Paese una filiera. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova 24"

LEGGI TUTTO

Gli artisti rifondano Toronto

12/02/2017
L'arte, la cultura e la creatività per la rigenerazione urbana. E' la mission di Artscape, organizzazione no profit canadese che opera nella città di Toronto. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"

LEGGI TUTTO

L’Italia riscopre il prato in città: “Calpestate l’erba per essere felici”

12/02/2017
La grande rivalutazione dei prati, urbani e collettivi, che contagia anche il nostro Paese. Una nuova considerazione all'interno della pianificazione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Blue Print nella bufera, pronto un ricorso al Tar

12/02/2017
Sul concorso per la realizzazione del cosiddetto Blueprint a Genova, già segnato dal mancato raggiungimento del punteggio minimo dei progetti in gara, arrivano anche i sospetti di irregolarità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il verde Canada sedotto dal petrolio più nero che c'è

10/02/2017
L'elezione alla Presidenza americana di Donald Trump rilancia il progetto del megaoleodotto Keystone, che dal Canada attraverserebbe tutto il Nord America. Le procedure di estrazione del petrolio avrebbero altissimo impatto ambientale. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Sfida tra chi innova città europee: in pista 50 milioni

10/02/2017
E' aperto fino ad aprile il secondo invito per "Azioni urbane innovative". Al centro i progetti per integrazione, economia circolare e mobilità urbana sostenibile, possono partecipare autorità urbane ma anche associazioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Risanamento urbano a colpi di pennello

10/02/2017
La Mira Lanza è una ex fabbrica di sapone nella capitale in cui sono sinora falliti tutti i tentativi di recupero attraverso l'arte, nonostante gli ottimi spunti e la posizione centrale. L'articolo di Internazionale

LEGGI TUTTO

“Io, un idiota con il destino segnato: mi avrebbero cacciato per lo stadio”

10/02/2017
Lo sfogo dell'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale, Paolo Berdini. Le dichiarazioni contro la sindaca Virginia Raggi raccolte da un cronista compromettono la sua posizione, lui appare sfibrato. Il colloquio da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Scade a fine mese il call for papers di Città accessibili a tutti

10/02/2017
Scade a fine mese il call for papers promosso dall'Inu nell'ambito del programma di lavoro "Città accessibili a tutti", articolazione del Progetto Paese. L'obiettivo è individuare i punti di forza e le opportunità e registrare le difficoltà e gli insuccessi in tema di accessibilità urbana. I contributi, utilizzando il format predefinito  possono riguardare interventi, progetti, studi, ricerche e attività didattiche inerenti il superamento delle b

LEGGI TUTTO

Codice degli appalti in versione “flessibile”

09/02/2017
Immutati gli obiettivi di legalità e trasparenza con l'ambizione di superare le rigidità che hanno messo in difficoltà il mercato. Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio prova a mettere in campo una "manutenzione" della riforma del codice degli appalti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Milano, la chance della città della conoscenza

09/02/2017
I progetti nell'area ex Expo e a Sesto San Giovanni, il nuovo possibile ruolo dell'università, anche nella progettazione delle vocazioni della città metropolitana a Milano. Parla Gianluca Vago, il rettore della Statale. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO