Da Marrakech nuova intesa sul clima
07/11/2016
Prende il via oggi in Marocco, a pochi giorni dall'entrata in vigore dell'accordo sul clima, la Conferenza internazionale decisiva per "dare gambe" a quell'intesa e dotarla di strumenti effettivi di applicazione e controllo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Green e riqualificazione, le nuove filiere
07/11/2016
In due articoli del Sole 24 Ore si mette in evidenza come nei settori della produzione energetica e dell'edilizia negli ultimi anni le quote di mercato di
rinnovabili e di investimenti in
riqualificazione hanno avuto una crescita considerevole, difficilmente prevedibile fino a qualche tempo fa
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, volata finale con overbooking
07/11/2016
Mentre si registra rispetto ai cicli passati un notevole passo in avanti sulla capacità di spesa dei fondi europei, emerge la necessità di migliorare l'efficienza e la qualità dell'impiego delle risorse.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
A Urbanpromo i piani per innovare le città
06/11/2016
Giovedì 10 novembre a Urbanpromo alla Triennale di Milano il convegno dell'Inu che mette a confronto i progetti di alcuni Comuni che hanno partecipato al bando periferie.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
La vicenda del Fascicolo di fabbricato
06/11/2016
Da Gianni Mattioli, sottosegretario ai Lavori pubblici alla fine degli anni Novanta, un'istruttiva storia della genesi e dell'affossamento dell'idea del Fascicolo di fabbricato come strumento per facilitare la manutenzione degli edifici e la sicurezza. Ci fu, riportato, l'appoggio dell'Inu.
L'intervento da il manifesto
LEGGI TUTTO
Il decreto sul sisma
06/11/2016
Sono all'insegna della semplificazione e del tentativo di rapidità le norme contenute nel secondo decreto terremoto per fronteggiare l'emergenza e avviare la ricostruzione nelle aree colpite. Gli articoli del
Corriere della Sera e del
Sole 24 Ore,
l'approfondimento di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera sulla "macchina" dei Beni culturali che per la farraginosità delle procedure mette a rischio la possibilità di intervenire sui beni vincolati e
LEGGI TUTTO
Ricostruzione, corsia veloce per sindaci e imprese
04/11/2016
Il governo si appresta ad approvare le misure per la ricostruzione nei luoghi colpiti dal sisma. Semplificazione e considerazione del ruolo di Comuni e imprese.
L'articolo del Sole 24 Ore e gli articoli de
Il Messaggero con la situazione all'Aquila e de
la Repubblica con un elenco dei casi in cui, dopo il sisma, si è scelto di edificare altrove
LEGGI TUTTO
Clima, al via l'accordo
04/11/2016
Oggi entra in vigore l'accordo di Parigi per il contrasto ai cambiamenti climatici. Parla Carlo Carraro, vicepresidente dell'Ipcc, il panel Onu che valuta le conoscenze scientifiche sul riscaldamento globale.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
“A Venezia i turisti mordi e fuggi pagheranno una tassa più alta”
04/11/2016
Sviluppo industriale, infrastrutture, una sistema di tassazione che tenga conto della permanenza in città. Parla il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Tor di Valle, sul progetto è scontro con la Regione: Il Comune decida che fare
03/11/2016
Oggi si apre la Conferenza dei servizi sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. La Regione mette in chiaro: "Se il Comune è contrario parli con atti amministrativi". Gli articoli de
Il Messaggero,
la Repubblica e
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Le ragioni della “deportazione”
03/11/2016
E' ragionevole il no assoluto alla riconsiderazione, nell'ambito del processo di ricostruzione, della distribuzione delle popolazioni colpite ai fini della riduzione del rischio?
Un commento da Il Foglio
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, l'audizione dell'Inu sul ddl
03/11/2016
Ieri audizione in Senato dei rappresentanti dell'Inu sul ddl sul consumo di suolo. Tra le osservazioni, la necessità di un'azione che preveda incentivi per rigenerazione e riuso.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Opere bloccate, costi per tre miliardi l'anno
02/11/2016
Nel nostro Paese è elevato il numero di opere pubbliche incompiute, con costi sociali ed economici molto alti. Tra le cause anche l'assenza a monte di un'adeguata analisi costi/benefici. Il nuovo Codice degli appalti dà l'opportunità di invertire la rotta.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il sismabonus accelera la prevenzione
02/11/2016
Sismabonus e adeguamento delle norme tecniche per le costruzioni, con una riduzione dei costi per gli edifici "vecchi", sono i capisaldi dell'avvio della strategia per invertire la rotta nell'ambito della messa in sicurezza del patrimonio edilizio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le città tentano il recupero “smart”
02/11/2016
Nonostante il ritardo di partenza le città italiane provano a mettersi al passo sviluppando servizi e applicazioni "smart". Il quadro.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO