Tor di Valle, stallo sullo stadio. La Regione incalza:
13/01/2017
A meno di venti giorni dalla conclusione della Conferenza dei servizi l'amministrazione capitolina ancora non sembra orientata a emettere alcun atto formale di modifica del progetto iniziale di realizzazione del nuovo stadio della Roma, senza il quale si rischia lo stop. Gli articoli de
la Repubblica e
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Puglia, Laboratori urbani: una sfida vinta a metà
13/01/2017
L'esperimento dei Laboratori urbani sostenuti dalla Regione in Puglia vede ancora circa un quarto delle strutture ferme. L'idea innovativa, le difficoltà a cui ancora fare fronte.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Costruzioni, la ripresa si sposta sul 2017
13/01/2017
Si chiude il 2016 con una crescita del settore dell'edilizia ma inferiore alle attese, dicono i dati Ance.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Catania e il terremoto: prevenire o ricostruire?
12/01/2017
La sezione Sicilia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato all'organizzazione di un convegno ieri a Catania sulla prevenzione sismica.
Il programma e gli articoli de
La Sicilia e della
Gazzetta del Sud con stralci dell'intervento del presidente di Inu Sicilia Paolo La Greca
LEGGI TUTTO
Stazione Tiburtina on my mind (se trovi l'ingresso)
12/01/2017
Nonostante le polemiche e le difficoltà e una certa confusione nell'organizzazione logistica e degli ingressi, la nuova stazione Tiburtina a Roma è in crescita. Le opere programmate per il futuro.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il cuore pericolante dell'Italia
12/01/2017
Nuove recenti scosse sismiche in Umbria che aggravano una situazione già critica per la tempistica dei sopralluoghi e degli adempimenti tecnici.
Le pagine di Panorama
LEGGI TUTTO
“Basta decidere, per noi Roma non è il parco a gettone del turismo mordi e fuggi”
12/01/2017
Parla l'assessore alla Cultura di Roma Capitale, Luca Bergamo. La visione del comparto, la contrapposizione al ministro, il rapporto tra monumenti e città, i programmi per il futuro.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Roma, terza linea della metropolitana: Le possibilità di un rilancio
11/01/2017
Le sezioni laziali dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e dell'Associazione italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei Trasporti sottolineano la necessità di un esame e di un rilancio del progetto della terza linea della metropolitana romana, senza escludere eventuali correzioni. A patto che siano messe in campo dopo avere analizzato "gli scenari urbanistici e trasportistici di lungo periodo", per una decisione che deve rimanere in capo
LEGGI TUTTO
Un anno da record per i concorsi
11/01/2017
Il 2016 è stato un anno molto positivo, dicono i dati Oice, per i concorsi di idee e di progettazione, che hanno visto un incremento considerevole sia dal punto di vista del numero che degli importi complessivi. Le cifre.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Stadio a Tor di Valle, l'ultima mediazione
11/01/2017
Prosegue il confronto tra l'amministrazione della Capitale e la Roma sul progetto di realizzazione dello stadio a Tor di Valle. I tentativi di un taglio delle cubature e di un abbassamento degli indici di edificabilità, il problema dei tempi. Gli articoli de
la Repubblica e de
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Milano: un polo dello Sport con Scienze motorie a Città studi
10/01/2017
L'amministrazione milanese lancia una proposta: scindere il destino della Facoltà di Scienze Motorie della Statale dal resto del Polo scientifico e mantenerla nella Città Studi piuttosto che trasferirla nell'area Expo, in modo da farne un pilastro della riqualificazione del quartiere.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Province, tra voto e risorse
10/01/2017
Il mese scorso la vittoria del No al referendum costituzionale ha di fatto interrotto il processo di abolizione delle Province. Due giorni fa si sono svolte le elezioni indirette per una trentina di Consigli, dal governo è anche arrivata l'idea di ripristinare la scelta diretta dei rappresentanti (
articolo del Corriere della Sera). Il nodo è sempre quello delle risorse (
articolo del Corriere della Sera), a cui l'esecutivo sembra avere fatto front
LEGGI TUTTO
Bando periferie, ecco la graduatoria
10/01/2017
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la
graduatoria dei progetti che hanno partecipato al bando periferie promosso nei mesi scorsi dal governo. I primi 24 progetti sono finanziati con i 500 milioni di euro stanziati dalla Legge di Stabilità 2016; gli altri 96, per un fabbisogno di 1,6 miliardi di euro, saranno finanziati con risorse successivamente disponibili.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
“Senza soldi, pronti a chiudere la metropolitana”
23/12/2016
L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini reclama in un'intervista televisiva risorse per la manutenzione della metropolitana. Altrimenti, spiega, si rischia a breve la chiusura.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Turismo, l'Italia vola. Più 6,2 per cento
23/12/2016
I dati parlano di un aumento incoraggiante del flusso turistico verso il nostro Paese nel periodo natalizio, che segue e conferma quello dei mesi precedenti. La sfida della diversificazione.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Inaugurata in Francia la prima “strada solare” del mondo
23/12/2016
Ieri in Normandia l'inaugurazione della prima strada, realizzata in via sperimentale, costruita a pannelli solari.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Per capire quant'è bella l'Italia deve essere vista dall'alto
23/12/2016
Osservando il territorio del nostro Paese dall'alto emergono le sue grandi bellezze ma anche le storture e le fragilità. Il documentario televisivo che andrà in onda il 28 dicembre su Raiuno.
L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
LEGGI TUTTO