Bando Periferie, l'ottimo risultato complessivo dei progetti sostenuti dall'Inu
19/01/2017
L’Inu ha sostenuto la preparazione di dieci progetti candidati al bando periferie promosso dal governo.
Resa pubblica la graduatoria, l’Inu esprime soddisfazione per l’ottimo risultato complessivamente raggiunto degli enti a cui ha dato il proprio sostegno tecnico: cinque di questi usufruiranno dei finanziamenti già in prima battuta, in quanto rientranti nel gruppo dei primi 24 (su 120 totali). Questi i progetti sostenuti dall'Inu:
Comuni di Anco
LEGGI TUTTO
“Troppe norme, è caos soprattutto sui tempi”
19/01/2017
Mentre nuove scosse sismiche minacciano il Centro Italia nella regione complessivamente più colpita negli ultimi mesi, le Marche, si leva la protesta di ingegneri, architetti e geometri per l'inefficacia dello schema delle procedure per la rilevazione dei danni. La lettera al commissario Vasco Errani.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L’ultima chiamata per Città Studi: “Senza la Statale sarà il disastro”
19/01/2017
In vista del trasferimento delle Facoltà scientifiche
dell'Università Statale nell'area Expo a Milano, i residenti del quartiere di Città Studi scrivono all'amministrazione: "Rischio desertificazione". L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Farrell e McNamara curatrici della Biennale
18/01/2017
Saranno Shelley McNamara e Yvonne Farrell, che lavorano in collaborazione, le curatrici della sedicesima edizione della Biennale di architettura, nel 2018.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Basta immobilisti a Roma
18/01/2017
Il blocco di Roma ha motivazioni contingenti ma anche strutturali, dovute ad esempio al dispendio di risorse che deriva dal dover amministrare e fornire servizi a un territorio enorme così poco densamente popolato.
L'analisi di Chicco Testa da Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il patrimonio conteso di Zaha Hadid. E' lite sul testamento
17/01/2017
Scontri e divisioni sulla gestione e il destino dell'eredità dell'architetto Zaha Hadid.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Stadio, fiera, cinema: Roma diventa la città delle incompiute
17/01/2017
Il nuovo stadio della Roma, il polo fieristico, la cultura e le operazioni di riqualificazione: sono diversi capitoli in sospeso per l'amministrazione capitolina, che frenano il rilancio della città.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le Province che mai spariranno
17/01/2017
Il ricorso alla Corte costituzionale per il ripristino dell'elezione a suffragio universale per le Province fa il paio con la bocciatura della cancellazione al referendum. E con il rallentamento di altre riforme della pubblica amministrazione.
L'articolo di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il miracolo di Milano, grazie agli under 40 aumentano gli abitanti
17/01/2017
A differenza delle altre città italiane, cresce la popolazione di Milano, e per di più sospinta dagli arrivi dei giovani. Una tendenza che appare destinata a consolidarsi nei prossimi anni, e che impone una pianificazione di politiche mirate.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dai “bandi periferie” l’esempio per nuove politiche di sviluppo
16/01/2017
Il segretario generale dell'Anci Veronica Nicotra esamina l'esperienza e i risultato del bando periferie ipotizzando che possa essere una occasione di passaggio per il varo di politiche nazionali stabili.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Milano piace ai giovani, mai così tanti residenti negli ultimi dieci anni
16/01/2017
Il capoluogo lombardo raggiunge il maggior numero di residenti negli ultimi dieci anni. Una crescita sostenuta dall'arrivo di giovani, un segnale in controtendenza rispetto al livello nazionale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Bagnoli, si lavora all'intesa
15/01/2017
Il buon andamento del processo di riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli è condizionato anche al recupero di un rapporto sereno tra le istituzioni. I chiarimenti attesi tra Comune, Regione e governo.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
L'ambiente sotto i piedi di Trump
15/01/2017
I primi segnali della scarsa considerazione per le politiche ambientali dell'amministrazione Trump in via di insediamento a Washington, l'importanza e il ruolo della California per mantenere alti gli standard.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Ecco l'autostrada che divide Orbetello e offende la laguna
15/01/2017
Il discusso progetto dell'Autostrada Tirrenica e i rischi per l'ambiente nell'area di pregio di Orbetello.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
“La società del Ponte sullo Stretto ci costa quasi due milioni l’anno”
15/01/2017
Il Ponte sullo Stretto di Messina, opera su cui si sono più volte divisi i governi degli ultimi anni. Nonostante l'iter sia fermo la società costituita ad hoc non è stata liquidata e, avverte la Corte dei Conti, ha costi annui rilevanti: quasi due milioni di euro.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Boeri ridisegna Tirana: impariamo dall'Albania
15/01/2017
Parla Stefano Boeri, che ha realizzato il piano regolatore di Tirana. Gli investimenti nell'urbanistica del governo albanese per la modernizzazione, le soluzioni adottate dal team italiano nella capitale. L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Bando periferie, risposta al bisogno di civismo urbano?
13/01/2017
E' stato appena pubblicata in Gazzetta ufficiale la graduatoria dei progetti presentati al bando periferie promosso dal governo. In un
intervento sul Giornale dell'architettura il segretario Luigi Pingitore offre un'analisi sulle implicazioni del bando e illustra il lavoro dell'Inu al riguardo
LEGGI TUTTO