Periferie, via a 24 progetti: in arrivo altri 1,6 miliardi
07/03/2017
Ieri con la firma dei protocolli di intesa a Palazzo Chigi è partita la fase operativa del bando che finanzia gli interventi di riqualificazione delle periferie nei Comuni capoluogo e nelle Città metropolitane. Fondi subito a disposizione (500 milioni) per i primi 24 classificati, ma saranno finanziati tutti i progetti in graduatoria per un totale di 2,1 miliardi. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
La Stampa e la
graduatoria dei progetti. L'Inu ha
LEGGI TUTTO
Città senza città
07/03/2017
In tutto il Pianeta, ma anche in Italia, cresce il fenomeno dell'urbanizzazione che non sempre corrisponde al concetto tradizionale di città. Problemi e riflessioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Napoli riparte dalla Città della Scienza
06/03/2017
L'inaugurazione del Museo Corporea è il simbolo della rinascita della Città della Scienza a Napoli dopo il rogo che la distrusse quattro anni fa.
L'articolo di Progetti e Concorsi
LEGGI TUTTO
Professioni, giovani in fuga
06/03/2017
Riguardano anche gli architetti (mentre per gli ingegneri ci sono dati più ambivalenti) segnali che indicano una generale perdita di attrattività delle professioni. I numeri.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Roma, Luca Montuori nuovo assessore all'Urbanistica
06/03/2017
Sembra cosa fatta la nomina di Luca Montuori, docente a Roma Tre, come assessore all'Urbanistica come successore di Paolo Berdini nella capitale. Gli articoli da
Corriere della Sera,
Il Messaggero e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
De Magistris: “A giugno abbatteremo la prima Vela”
06/03/2017
A giugno potrebbe partire il progetto di riqualificazione dell'area di Scampia a Napoli, con l'abbattimento delle prime delle tre Vele, mentre la quarta sarà recuperata. Buoni segnali anche sul fronte di Bagnoli.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Infrastrutture Usa, l'economia aspetta il New Deal
05/03/2017
Ancora poco considerati dai mass media i progetti del presidente americano sul lancio di un grande piano di realizzazione di infrastrutture funzionale allo stimolo dell'economia. Le ipotesi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Murales sui viadotti e il Gra diventa arte
05/03/2017
Murales da ispirazioni storiche per abbellire il Grande raccordo anulare, l'anello autostradale che circonda Roma. E' il progetto innovativo dell'Anas.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La nuova vita di Mirafiori Sud, il quartiere delle ex tute blu
05/03/2017
Associazionismo e volontariato per ricucire e rigenerare dal punto di vista sociale lo storico quartiere operaio torinese di Mirafiori Sud. Il contributo della fabbrica e delle istituzioni. Un modello che si può affermare altrove?
L'articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Raffineria green, la scommessa per salvare l'industria in Sicilia
03/03/2017
Sulla riconversione green della raffineria di Gela, un polo di proporzioni enormi, sono aggrappate le speranze della comunità e dei lavoratori.
Il reportage de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti, diciotto mesi per “salvare” i vecchi progetti
03/03/2017
Più tempo per le pubbliche amministrazioni per mettere in gara i progetti messi in fuorigioco dal vecchio codice degli appalti. E' la novità principale della revisione della riforma messa in campo dal governo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Stadio a Tor di Valle, la Roma chiede tempo
02/03/2017
Il taglio delle cubature, la diminuzione delle infrastrutture, la delibera di pubblica utilità da riconfigurare. Sono alcuni dei nodi che alla luce dell'accordo della scorsa settimana fanno chiedere alla Roma una sospensione di almeno trenta giorni della Conferenza dei servizi sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle.
L'articolo de la Repubblica,
l'articolo de Il Messaggero che riporta le perplessità dell'ex assessore Paolo Berdini
LEGGI TUTTO
Bagnoli, novanta giorni per le gare di bonifica
02/03/2017
Ci vorranno novanta giorni per avviare la gara internazionale da cui scaturirà la bonifica del sito di Bagnoli a Napoli, dopo la perizia giudiziaria che ha evidenziato la situazione critica. Gli articoli de la Repubblica con il
cronoprogramma e
il riepilogo della catena degli errori
LEGGI TUTTO
Sismabonus più difficile in casa
02/03/2017
Il dettaglio delle possibilità offerte e delle regole del cosiddetto sismabonus appena entrato in vigore, che disciplina gli incentivi per la messa in sicurezza delle abitazioni private.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lo stadio e la commedia delle carte
01/03/2017
Una lettura dei paradossi e dell'inefficienza che hanno portato alle complicazioni che scaturiscono dal vincolo della Soprintendenza all'area interessata dal progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Si poteva rimediare in anticipo?
L'articolo di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Stadio della Lazio, si riapre la partita
01/03/2017
L'accordo sul nuovo stadio della Roma sembra facilitare la strada alla realizzazione del progetto della Lazio. Attesa una proposta dal club biancoceleste, che punta sull'area della Tiberina e non sembra essere interessato al recupero del Flaminio.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti, gare entro un anno per salvare i vecchi progetti
01/03/2017
La consultazione degli operatori induce il governo a modificare alcuni passaggi della riforma del codice degli appalti. I punti interessati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sismabonus, oggi parte lo sconto
01/03/2017
Firmato il decreto, via al sismabonus: attivo il meccanismo di incentivi fiscali per la messa in sicurezza degli edifici privati contro i terremoti. Schema simile all'ecobonus, ecco come funziona.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO