Tra Italia e Stati Uniti i nodi della produzione energetica del futuro
21/11/2016
I dati e gli scenari sembrano smentire quelli che parevano situazioni scontate. Per gli Usa del neopresidente Donald Trump non sarà facile fare una retromarcia dalle politiche di riduzione delle fonti fossili messe in atto negli ultimi anni, mentre in Italia si assiste a una fase di difficoltà evidente del settore delle energie rinnovabili che aveva vissuto negli ultimi anni un vero e proprio boom. Gli articoli dell'inserto de la Repubblica "Affa
LEGGI TUTTO
Clima, chiusura della conferenza di Marrakech
20/11/2016
Si chiude la Conferenza di Marrakech che aveva l'obiettivo di rendere operativo l'accordo sul clima siglato a Parigi lo scorso anno. I nodi e le difficoltà di attuazione legati spesso alla credibilità del meccanismo sanzionatorio. Gli articoli de
il manifesto e di
left
LEGGI TUTTO
Nuovo stadio Roma, la partita ancora aperta
20/11/2016
L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini chiede il ridimensionamento delle opere del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. La società giallorossa valuta la fattibilità. Le complicazioni per l'iter, già avviato. Gli articoli de
la Repubblica e del
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un'economia che va oltre la bicicletta
20/11/2016
Il potenziale di crescita, nel nostro Paese ancora largamente inespresso, che può giungere dallo sviluppo delle ciclovie e da una maggiore valorizzazione dell'uso della bicicletta in città e sul territorio. I vantaggi e gli ambiti connessi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Operazione “federal building”: si parte con 38 progetti per le città
20/11/2016
Dopo quelli caratterizzati dall'alienazione e dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare, si apre un nuovo ciclo di lavoro per l'Agenzia del demanio, che la vede più attiva nella conduzione della strategia di utilizzo ma anche di razionalizzazione degli immobili pubblici.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bando periferie, saranno finanziati tutti i progetti per 2,1 miliardi di euro
18/11/2016
La cabina di regia del Fondo sviluppo e coesione dà seguito all'annuncio del presidente del Consiglio decretando uno stanziamento aggiuntivo che permette di finanziare tutti i progetti che hanno concorso al bando periferie.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Stadio della Roma, Berdini lo affossa: “Troppe cubature a Tor di Valle”
18/11/2016
In Consiglio regionale audizione dell'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini, che dà una sostanziale bocciatura al progetto che comprende la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle: sì all'impianto ma richiesta di cancellazione di quasi tutte le opere "di contorno". Una posizione che determinerebbe il nuovo inizio dell'iter da zero. No alla localizzazione dalla Soprintendenza di Archeologia, Belle arti e Paesa
LEGGI TUTTO
Irpinia 1980, le due facce
17/11/2016
Tra Avellino e Potenza due casi limite di ricostruzione a 36 anni dal sisma che colpì l'Irpinia. Dove si riesce a far rinascere vita e comunità, e dove invece regna il degrado.
Le pagine di Panorama
LEGGI TUTTO
Milano, le grandi incompiute delle periferie dove vince il degrado
16/11/2016
E' tutt'altro che vicino alla conclusione il lavoro che dovrà intraprendere l'amministrazione milanese per la rigenerazione di alcune aree periferiche. I casi dei quartieri Giambellino e Adriano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le dieci finaliste per la capitale della cultura
16/11/2016
Scelte le dieci città che concorreranno per il riconoscimento di capitale italiana della cultura 2018. Incentivi finanziari per la vincitrice.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Stadio della Roma, sì del Campidoglio
16/11/2016
Ieri l'incontro tra i rappresentanti della Roma e dell'amministrazione capitolina sul progetto del nuovo stadio a Tor di Valle. Dalla Giunta sì all'impianto ma no ad opere come il prolungamento della metropolitana e i grattacieli. Il nodo della necessità di un nuovo procedimento. Gli articoli de
la Repubblica e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
I meteorologi: “Il 2016 è l’anno più caldo della storia”
15/11/2016
Quello in via di conclusione è l'anno più caldo da quando sono state intraprese le misurazioni, dice l'agenzia meteorologica degli Stati Uniti. Fa impressioni inoltre rilevare che la temperatura media del globo ha superato di 0,88 gradi il riferimento del 1961 - 1990. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
l'Unità
LEGGI TUTTO
Milano, approvate le linee guida per recuperare gli scali
15/11/2016
C'è l'approvazione del Consiglio comunale del capoluogo lombardo alle nuove linee guida del processo di riqualificazione delle aree degli ex scali ferroviari. Ora si punta all'accordo con Fs entro luglio.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Restituire la luce ai luoghi oscurati: una sfida per l'architettura di oggi
15/11/2016
Un libro di Renzo Piano sul lavoro di "rammendo" delle periferie è l'occasione per riflettere su quella che ormai si è configurata come una necessità politica ma anche per la disciplina dell'architettura.
L'intervento di Vittorio Gregotti dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO