RASSEGNASTAMPA

Per capire la crisi della

16/12/2016
Un confronto tra la capitale e il capoluogo lombardo su infrastrutture e sviluppo urbano: l'immobilismo contro la sperimentazione, il dinamismo e la vitalità. L'articolo di Sergio Rizzo dall'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Il Comune più virtuoso d'Italia. Parola d'ordine: fare rete

16/12/2016
Marano Vicentino vince la decima edizione del concorso promosso dall'associazione "Comuni virtuosi". Riconosciuta la notevole capacità di migliorare la qualità della vita, dell'ambiente e della gestione del bene pubblico. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Riqualificazione ex scali ferroviari a Milano, i nodi e le questioni da risolvere

15/12/2016
Un commento del presidente di Inu Lombardia Luca Imberti pubblicato da arcipelagomilano sul percorso di riqualificazione degli ex scali ferroviari a Milano. Le questioni da chiarire per cogliere fino in fondo le opportunità per la città

LEGGI TUTTO

La sfida di un costruire “sociale” nel dopo sisma

15/12/2016
La ricostruzione dopo i terremoti che hanno colpito il Centro Italia, l'opportunità di ampliare il concetto di ricostruzione da fisica a sociale, ovvero tenendo conto di nuovi bisogni delle popolazioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Lombardia, arriva il car sharing personalizzato per i pendolari

15/12/2016
Tra le iniziative in preparazione per offrire nuovi stimoli all'utilizzo del car sharing c'è quella della Lombardia, dove si è ideato un meccanismo che tra pendolari e aziende consentirebbe un uso più efficiente del parco veicoli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Province in rosso: tagli, debit (e crepe) delle “sopravvissute”

15/12/2016
La riforma costituzionale non passa e con essa cade l'abolizione delle Province. Viene interrotto un processo di "svuotamento" che durava da anni, ma ora i vecchi enti tornati in auge si trovano a corto di risorse. Con effetti evidenti sui servizi. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Riqualificazione scali a Milano, oggi via al workshop

15/12/2016
Comincia oggi nel capoluogo lombardo la tre giorni di workshop che di fatto avvia il percorso di riqualificazione delle aree degli ex scali ferroviari. Una grande opportunità per la città. L'intervista all'amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani Carlo De Vito e il colloquio de Il Foglio con Stefano Boeri

LEGGI TUTTO

Il Programma Città accessibili a tutti su Radiotre

14/12/2016
Nel corso di Prima Pagina (Radiotre) di ieri Iginio Rossi, membro della Giunta esecutiva Inu, interviene per parlare del programma Città accessibili a tutti e del call for papers lanciato il mese scorso. L'audio dell'intervento di Rossi, il call for papers e la pagina del programma "Città accessibili a tutti" con il materiale

LEGGI TUTTO

Milano, via al workshop delle polemiche

14/12/2016
Domani a Milano comincia la tre giorni di workshop sul futuro delle aree degli ex scali ferroviari. Coordinano cinque prestigiosi studi di architettura con l'obiettivo di raccogliere le idee e costruire gli scenari da cui partire per le operazioni di riqualificazione. L'evento è preceduto da polemiche e contestazioni, un gruppo di architetti non lo ritiene trasparente. Gli articoli de la Repubblica, Corriere della Sera e l'intervista all'assessor

LEGGI TUTTO

Il nuovo polo del sapere di Milano

14/12/2016
Inaugurata ieri nel capoluogo lombardo la nuova sede della Fondazione Feltrinelli. Un archivio prestigiosissimo ma anche l'ambizione di essere spazio pubblico e di partecipazione per la cittadinanza. Gli articoli del Sole 24 Ore e di Avvenire e il commento di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Milano, la metropoli da pedalare

14/12/2016
Nel capoluogo lombardo attecchisce sempre di più la cultura della ciclabilità. Passi avanti anche nella realizzazione delle "infrastrutture" per i ciclisti, anche se il Nord Europa resta lontano. Gli articoli de La Stampa con i dati e una gustosa descrizione della varietà del "popolo" della bicicletta

LEGGI TUTTO

Milano rilancia sulle periferie

13/12/2016
Il sindaco di Milano annuncia il piano di rigenerazione di cinque aree periferiche della città. Le risorse ammontano a 356 milioni per cinque anni. Gli articoli del Sole 24 Ore, l'Unità, Corriere della Sera e la Repubblica (con focus sulle altre operazioni in cantire a Milano su servizi e infrastrutture)

LEGGI TUTTO

Costruttori romani, il lento tramonto delle

13/12/2016
In passato simbolo di potere e influenza, le famiglie di costruttori romani, in città noti come "palazzinari", attraversano una fase di crisi e ristrutturazioni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Fico a Bologna, conto alla rovescia per il 4 ottobre

13/12/2016
13/12/2016 L'apertura più volte rimandata della Fabbrica italiana contadina di Bologna dovrebbe esserci il 4 ottobre 2017, nel giorno di San Petronio. Ottantamila metri quadrati per didattica, produzione e consumo. Il nodo dei trasporti. L'articolo del Corriere di Bologna

LEGGI TUTTO

Qualità della vita: sul podio Aosta, Milano e Trento

12/12/2016
Nella ricerca del Sole 24 Ore che misura la qualità della vita nelle province del nostro Paese emerge tutto il divario tra il Nord e il Sud. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Nel tunnel più lungo del mondo

12/12/2016
Inaugurato il tunnel ferroviario del San Gottardo, il più lungo del mondo, che collega l'Italia e la Svizzera. Il reportage de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il car sharing vola ma perde. A guadagnarci solo i Comuni

11/12/2016
A una prima lettura dei dati nei grandi centri del nostro Paese il car sharing sembrerebbe una realtà consolidata e in continua crescita. Ma a esaminare anche i rendimenti economici delle società che operano, la situazione appare decisamente meno rosea. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Il (poco) verde nelle città, 31 metri quadrati per abitante

11/12/2016
Gli abitanti dei capoluoghi italiani hanno a disposizione mediamente 31 metri quadrati di verde. In testa Matera, situazione complessivamente migliore nel Nordest. Gli effetti negativi per il contrasto all'inquinamento. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Matera 2019, il treno non c'è

11/12/2016
A poco più di due anni dall'inaugurazione di Matera capitale della cultura nella città lucana si registrano ritardi nella realizzazione delle infrastrutture necessarie, oltre che un afflusso molto ridotto delle risorse programmate per la preparazione dell'evento. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Bologna, piano urbanistico. Palazzo d'Accursio scopre le carte

11/12/2016
Il Consiglio comunale del capoluogo emiliano si appresta a votare due Piani operativi che guideranno trasformazioni importanti in città. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO