Opere pubbliche, il crollo dei bandi nel Mezzogiorno
20/02/2017
E' particolarmente significativo il calo nel Mezzogiorno nel 2016 del numero e del valore delle gare d'appalto per opere pubbliche. Una dinamica che non è così accentuata al Centro e al Nord.
L'articolo del Corriere del Mezzogiorno
LEGGI TUTTO
L'Italia torna nel cuore degli stranieri
20/02/2017
Dopo un 2016 positivo le stime indicano che l'anno in corso segnerà una crescita altrettanto importante del settore turistico, in particolare per quanto riguarda gli arrivi dall'estero, nel nostro Paese. Alcune strategie messe in campo dalle Regioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia è sempre più bio, e dopo anni di attesa arriva il sì al testo unico
19/02/2017
Il primo sì al testo unico sull'agricoltura biologica apre la strada alla organizzazione di un settore che nel nostro Paese è in crescita.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Inagibile una casa su due, il censimento dell'Italia ferita a morte dalle scosse
19/02/2017
Le verifiche sulle abitazioni dopo le scosse sismiche degli ultimi mesi nel Centro Italia danno un'idea delle proporzioni sul disastro. A un terzo dei controlli effettuati le case inagibili sono una su due.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Rete sismica nazionale, lasciano capo e vice
19/02/2017
Le dimissioni dei vertici della Rete sismica nazionale per problemi di risorse danno il segno di una struttura in difficoltà, nonostante le grandi necessità di prevenzione e monitoraggio del nostro territorio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, ecco l’app per coinvolgere i cittadini
18/02/2017
Si chiama Ops ed è un’iniziativa virtuale e virtuosa per stimolare la partecipazione pubblica sul tema del consumo di suolo. Tra i promotori Inu Campania, nell'ambito dell'Osservatorio regionale sul consumo di suolo.
L'articolo di Tekneco
LEGGI TUTTO
Progetto stadio Roma, l'intervista radiofonica al presidente di Inu Lazio
18/02/2017
Dopo la diffusione di un
documento in cui la sezione Lazio dell'Inu ha ribadito la contrarietà al progetto che comprenderebbe il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, il presidente Domenico Cecchini viene intervistato sul tema, assieme a Vittorio Sgarbi, da Radio radicale.
L'audio completo del colloquio
LEGGI TUTTO
Appalti, tutte le misure del “tagliando” al Codice
17/02/2017
C'è tempo fino al 19 aprile per il governo per approvare la riforma del codice degli appalti. E' in corso un processo di consultazione con gli stakeholder e revisione di diversi punti.
Le pagine di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Blueprint, fallito il concorso
17/02/2017
Il presidente del Consiglio nazionale degli architetti e membro della giuria Giuseppe Cappochin spiega nel dettaglio l'esito del concorso internazionale di idee per la realizzazione del Bluprint di Renzo Piano a Genova. Nessun vincitore, mancato raggiungimento della soglia minima. Ora le proposte sono patrimonio del Comune.
L'articolo di Progetti e concorsi
LEGGI TUTTO
Project financing, il tetto del contributo sale al 49 per cento
17/02/2017
Il governo è sul punto di modificare le norme sul project financing contenute nel nuovo Codice appalti: il tetto per il contributo pubblico salirà dal 30 al 49 per cento.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Emergenza e danni: il sisma costa 23,5 miliardi
16/02/2017
Altre scosse e lentezze burocratiche aggravano notevolmente il conto dei danni causati dai terremoti. Dai 7 miliardi di agosto ora si sorpassano i 23.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, a rischio le opere pubbliche
16/02/2017
Dopo le dimissioni dell'assessore all'Urbanistica Paolo Berdini il Comune è al lavoro per trovare l'accordo con la Roma per la realizzazione del nuovo stadio a Tor di Valle. Al centro della discussione anche le opere da cui dipende l'interesse pubblico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti, promozione con riserva
15/02/2017
La consultazione avviata dal Ministero delle Infrastrutture sui correttivi da applicare alla riforma del codice degli appalti fa emergere le critiche di imprese e professionisti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Per ricostruire l'Abruzzo non mancano i soldi ma le capacità della Pa
15/02/2017
L'Abruzzo e l'incapacità di fare fronte ai suoi mali come dimostrazione dello stato in cui versa la nostra pubblica amministrazione, ridotta a brandelli dagli interventi degli ultimi anni.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO