Le periferie obese e la rovina chic dei centri storici
21/12/2016
Il male del degrado dei centri storici affrontato con l'approccio limitato dell'immobiliarismo e della gentrificazione richiama la necessità di un metodo più complessivo che adotti la complessità della rigenerazione, in una visione sistemica di città e paesaggio.
L'articolo di Salvatore Settis da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
C'è l'ok definitivo alla Torino - Lione
21/12/2016
Dopo quello del Senato arriva il sì definitivo della Camera dei deputati all'Alta velocità ferroviaria Torino - Lione. I dettagli del progetto, le ragioni del fronte che si oppone. Gli articoli del
Sole 24 Ore,
La Stampa e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Livorno investe nella logistica
20/12/2016
Inaugurato a Livorno il nuovo terminal ferroviario Darsena. Collegamento diretto tra porto e ferrovia. Il ministro delle Infrastrutture Delrio: "Un'opera unica nel Mediterraneo". Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Torino - Lione, oggi voto decisivo
20/12/2016
Oggi previsto alla Camera dei deputati il voto decisivo per la realizzazione della Tav Torino - Lione. Gli appelli incrociati e opposti della sindaco del capoluogo piemontese e del presidente della Regione. Gli articoli del
Sole 24 Ore,
La Stampa e
il manifesto
LEGGI TUTTO
Bagnoli, verso la schiarita Comune - governo
20/12/2016
Le ultime dichiarazioni del commissario e del sindaco di Napoli lasciano intravedere la possibilità di una collaborazione per la riuscita del processo di rigenerazione dell'area di Bagnoli, dopo una lunga fase di scontri.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
La manovra “allarga” i bonus
20/12/2016
Una mappa e un riepilogo dei bonus per la riqualificazione degli edifici estesi e potenziati dalla Legge di stabilità recentemente approvata. Le novità importanti in materia di prevenzione sismica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tav, ultimo sì per la Torino – Lione: “Il tunnel dei record pronto nel 2029”
19/12/2016
Domani dovrebbe arrivare l'ultimo sì del Parlamento italiano ai lavori per la realizzazione della Tav Torino - Lione. Prevista la conclusione nel 2029. La storia dell'opera e della protesta che ne ha accompagnato il dibattito.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'ingegnere dei 428 incarichi nella ricostruzione dell'Aquila
19/12/2016
Un progetto di ricerca mette in fila i numeri e le risorse spese per la ricostruzione del capoluogo abruzzese. Emerge la lentezza della parte pubblica, il pieno di incarichi ad alcuni professionisti.
L'articolo di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Sisma bonus”, stimolo ai lavori nei condomini
19/12/2016
Le misure messe a punto per incentivare e programmare la messa in sicurezza del patrimonio edilizio privato. La necessità di rendere attuabili alcune parti dei provvedimenti che prevedono incrementi di stimolo a seconda dell'efficacia dell'intervento.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Nel Paese dei terremoti e dei disastri ambientali a essere dimenticati sono proprio i geologi
19/12/2016
In calo i laureati in geologia, nonostante il nostro territorio sembri essere decisamente bisognoso di prevenzione e monitoraggio. La necessità di dare spazio alla professione all'interno di un piano complessivo.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Brusson cambia BlaBlaCar: “Pendolari e tratte urbane, competeremo con Uber e taxi”
19/12/2016
Parla l'amministratore delegato e cofondatore di BlaBlaCar a dieci anni dalla fondazione della piattaforma che facilita la condivisione di viaggi in automobile. I programmi e le prospettive di crescita, il tentativo di attecchire anche nelle distanze più brevi.
L'intervista dall'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Più spazi per nutrire il pianeta: la via urbana da coltivare
18/12/2016
La tecnologia, l'aumento della popolazione, i bisogni che cambiano: l'agricoltura urbana trova nuove ragioni di sviluppo in tutto il mondo. E nascono progetti innovativi.
L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova24"
LEGGI TUTTO
Smog e dissesto, le emergenze delle città italiane
18/12/2016
Dal Rapporto Ispra sulla qualità dell'ambiente urbano, condotto sui capoluoghi di provincia, emergono come problemi principali quelli dell'inquinamento e della vulnerabilità del territorio.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Scali Milano, concluso il workshop: idee e proposte
18/12/2016
Conclusa la tre giorni di workshop sulla riqualificazione delle aree degli ex scali ferroviari a Milano. Ora cinque studi di architettura dovranno elaborare scenari che saranno la base di partenza della riflessione e della progettualità. Proposte e idee emerse negli articoli de
la Repubblica,
Il Giorno e
il Giornale
LEGGI TUTTO
Il futuro della mobilità
18/12/2016
Le automobili a guida automatica, l'alimentazione a idrogeno: sono i campi di applicazione più innovativi ai quali si sta lavorando per arrivare a quella che sarebbe una vera e propria rivoluzione nella mobilità e nei trasporti. Stato dell'arte e riflessioni negli articoli di
pagina99 e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ecco come un miracolo (molto umano) ha salvato un borgo medievale dal terremoto
16/12/2016
La storia di Castello di Postignano, a pochi chilometri da Norcia, dove un restauro complessivo ha tenuto assieme sicurezza e qualità storica e architettonica. Il borgo ha resistito benissimo alle scosse sismiche dei mesi scorsi.
L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
LEGGI TUTTO