RASSEGNASTAMPA

Roma, terza linea della metropolitana: Le possibilità di un rilancio

11/01/2017
Le sezioni laziali dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e  dell'Associazione italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei  Trasporti sottolineano la necessità di un esame e di un rilancio del  progetto della terza linea della metropolitana romana, senza escludere  eventuali correzioni. A patto che siano messe in campo dopo avere  analizzato "gli scenari urbanistici e trasportistici di lungo  periodo", per una decisione che deve rimanere in capo 

LEGGI TUTTO

Un anno da record per i concorsi

11/01/2017
Il 2016 è stato un anno molto positivo, dicono i dati Oice, per i concorsi di idee e di progettazione, che hanno visto un incremento considerevole sia dal punto di vista del numero che degli importi complessivi. Le cifre. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Valori, non illusioni. Il metodo Benevolo per l'architettura

11/01/2017
Leonardo Benevolo, l'urbanista e lo storico dell'architettura. Una riflessione di Vittorio Gregotti dal Corriere della Sera a pochi giorni dalla scomparsa

LEGGI TUTTO

Stadio a Tor di Valle, l'ultima mediazione

11/01/2017
Prosegue il confronto tra l'amministrazione della Capitale e la Roma sul progetto di realizzazione dello stadio a Tor di Valle. I tentativi di un taglio delle cubature e di un abbassamento degli indici di edificabilità, il problema dei tempi. Gli articoli de la Repubblica e de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Milano: un polo dello Sport con Scienze motorie a Città studi

10/01/2017
L'amministrazione milanese lancia una proposta: scindere il destino della Facoltà di Scienze Motorie della Statale dal resto del Polo scientifico e mantenerla nella Città Studi piuttosto che trasferirla nell'area Expo, in modo da farne un pilastro della riqualificazione del quartiere. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Province, tra voto e risorse

10/01/2017
Il mese scorso la vittoria del No al referendum costituzionale ha di fatto interrotto il processo di abolizione delle Province. Due giorni fa si sono svolte le elezioni indirette per una trentina di Consigli, dal governo è anche arrivata l'idea di ripristinare la scelta diretta dei rappresentanti (articolo del Corriere della Sera). Il nodo è sempre quello delle risorse (articolo del Corriere della Sera), a cui l'esecutivo sembra avere fatto front

LEGGI TUTTO

Bando periferie, ecco la graduatoria

10/01/2017
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la graduatoria dei progetti che hanno partecipato al bando periferie promosso nei mesi scorsi dal governo. I primi 24 progetti sono finanziati con i 500 milioni di euro stanziati dalla Legge di Stabilità 2016; gli altri 96, per un fabbisogno di 1,6 miliardi di euro, saranno finanziati con risorse successivamente disponibili. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

“Senza soldi, pronti a chiudere la metropolitana”

23/12/2016
L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Paolo Berdini reclama in un'intervista televisiva risorse per la manutenzione della metropolitana. Altrimenti, spiega, si rischia a breve la chiusura. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Turismo, l'Italia vola. Più 6,2 per cento

23/12/2016
I dati parlano di un aumento incoraggiante del flusso turistico verso il nostro Paese nel periodo natalizio, che segue e conferma quello dei mesi precedenti. La sfida della diversificazione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Inaugurata in Francia la prima “strada solare” del mondo

23/12/2016
Ieri in Normandia l'inaugurazione della prima strada, realizzata in via sperimentale, costruita a pannelli solari. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ecco la Salerno - Reggio Calabria.

23/12/2016
Dopo oltre cinquant'anni il governo celebra la conclusione dei lavori sull'autostrada Salerno - Reggio Calabria. Si chiamerà A2 oppure Autostrada Mediterranea. Gli articoli del Corriere della Sera, Avvenire, Il Messaggero, la Repubblica e l'analisi del Sole 24 Ore sulla strategia adottata per velocizzare i tempi

LEGGI TUTTO

Per capire quant'è bella l'Italia deve essere vista dall'alto

23/12/2016
Osservando il territorio del nostro Paese dall'alto emergono le sue grandi bellezze ma anche le storture e le fragilità. Il documentario televisivo che andrà in onda il 28 dicembre su Raiuno. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Arrivate 54 proposte per 20 fari

22/12/2016
Il bando 2016 su fari, torri ed edifici costieri fa riscontrare una buona risposta. L'obiettivo è fare tornare i beni a disposizione della comunità attraverso percorsi di riqualificazione. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Le caserme diventano uffici pubblici

22/12/2016
Il progetto Federal Building è l'orizzonte entro cui si muoverà l'Agenzia del Demanio nei prossimi anni. In luogo della pura e semplice dismissione del patrimonio immobiliare pubblica si punta a una valorizzazione e razionalizzazione organiche. Lo stato dell'arte. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Altro che rifiuti, qui si accelera verso la smart city

22/12/2016
Rifiuti e risparmio energetico, ma non solo. A Milano è la multiutility A2A che gestisce il "parco" di innovazioni riconducibili alla smart city. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

MappaNapoli, la magnifica ossessione del professore

22/12/2016
L'incredibile lavoro di un professore di progettazione architettonica in pensione che ha ricavato dieci volumi da una minuziosa "mappatura" a mano del capoluogo campano, ricostruendone le stratificazioni che si sono succedute nei secoli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Nuovo terminal a Fiumicino

22/12/2016
Inaugurata ieri all'aeroporto di Roma Fiumicino una nuova area di imbarco per i voli extra - Schengen. Il progetto a cui sono legate le possibilità di espansione commerciale dello scalo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Quattro mesi di scosse, paure e sogni

22/12/2016
Nel diario di Sergio Serafini, il bibliotecario di Amatrice, le difficoltà ma anche la voglia e la speranza di rinascere dopo le scosse sismiche che hanno distrutto il centro laziale. Le pagine dell'inserto de La Stampa "Origami"

LEGGI TUTTO

Ecco il Gran Tour nel degrado Capitale

21/12/2016
I quartieri romani di San Basilio e Tor Sapienza sono le tappe della prima uscita pubblica dei componenti della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie. Il reportage de Il Tempo

LEGGI TUTTO

Uber, fatturato ancora in crescita ma perdite

21/12/2016
Uber, la piattaforma che mette in contatto autisti e utenti in tutto il mondo, è diventata un simbolo della cosiddetta sharing economy. Ma la redditività, a leggere i resoconti, lascia molto a desiderare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO