Metrò, ferrovie, porti: piano da 140 miliardi già finanziato per 100
22/04/2018
Il riepilogo dei contenuti salienti del piano per le infrastrutture "Connettere l'Italia", in procinto di essere inserito nell'allegato al Def. L'auspicio da chi lo ha costruito che rimanga come base per la programmazione futura.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
E' guerra alla plastica, cosmesi in prima linea
22/04/2018
Oggi si celebra la Giornata mondiale della Terra, l'edizione 2018 è dedicata all'informazione sui comportamenti nei confronti della plastica.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Geospatial & Digital Transformation key for Industrial Revolution 4.0 and Society
20/04/2018
Il 26 aprile prossimo presso il Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Salerno si terrà l'EUROGI Members Meeting annuale. L'evento dal titolo "Geospatial & Digital Transformation key for Industrial Revolution 4.0 and Society" è l'occasione per incontrare i protagonisti nazionali ed europei attivi sul tema e discutere con loro di best practices e di prospettive future. Il programma è articolato in due parti. Dopo i saluti dei
LEGGI TUTTO
Via libera alla ricerca sulla guida assistita
20/04/2018
Diventano possibili nel nostro Paese le sperimentazioni su strada di veicoli a guida autonoma. Le condizioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pigliaru cede, mezza vittoria degli ambientalisti
20/04/2018
Prosegue il dibattito attorno alla nuova legge urbanistica sarda, che potrebbe arrivare in Aula in Consiglio regionale prima dell'estate. Ritirate alcune misure criticate dagli ambientalisti, che tuttavia continuano a giudicare negativamente il provvedimento.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Deposito nucleare, la mappa è pronta: ora tocca al governo
20/04/2018
Spetterà al governo, probabilmente quello che si insedierà, dare il via libera alla pubblicazione della mappa dei potenziali luoghi dove ospitare il deposito unico dei rifiuti nucleari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Urbanpromo 2018, ancora tre eventi: le sedi, le date, le call e Urban-promogiovani
19/04/2018
Anche quest’anno Urbanpromo si svolge in tre riprese. Il
20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer la seconda edizione di Urbanpromo Green,
l’11 e 12 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino l’ottava edizione di Urbanpromo social housing,
dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano l’evento finale, per la quindicesima edizione. In preparazione delle nuove e
dizioni di
LEGGI TUTTO
Ciclovie nazionali, locali e territori
19/04/2018
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit lanciano un call for paper per raccogliere contributi per un laboratorio che si terrà nell'ambito di Urbanpromo Green a Venezia sulle politiche inerenti le ciclovie. Scadenza fissata
al 25 maggio prossimo.
Il call e la scheda
LEGGI TUTTO
Città accessibili ed inclusive
19/04/2018
Partecipa anche Iginio Rossi, responsabile del programma di lavoro Inu "Città accessibili a tutti" e della community "Città accessibili", al seminario di deontologia in programma a Pescara il
27 aprile prossimo.
La locandina
LEGGI TUTTO
Centri storici, un seminario a Venezia
19/04/2018
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani, oltre alla responsabile della Community Città storica Marisa Fantin e alla presidente di Inu Veneto Laura Fregolent, il
26 aprile prossimo al seminario "Piani e progetti per i centri storici", all'Università Iuav di Venezia.
Le informazioni e
la locandina
LEGGI TUTTO
Comuni da fusioni, più soldi
19/04/2018
La Conferenza Stato - città dà il via libera all'incremento degli incentivi per la fusione dei Comuni.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Peba, la buona pratica di Sacile e l'evento Inu di Verona
19/04/2018
Il Comune friulano di Sacile presenterà il proprio Peba all'evento del
programma di lavoro Inu "Città accessibili a tutti", in programma
il 26 maggio prossimo a Verona. Ne scrive
Il Gazzettino. Una partecipazione che è un caso tra i tanti di una iniziativa che ha avuto un ottimo riscontro: le risposte al call for paper sono oltre 30, variegate, e fotografano a 360° una realtà dinamica e di sempre maggiore attenzione da Regioni, Comuni, Università
LEGGI TUTTO
100 miliardi l’anno per il clima: ecco dove trovarli
19/04/2018
Cento miliardi l’anno per la lotta al cambiamento climatico a partire dal 2020. Questa è la cifra che secondo le Nazioni Unite dovrebbe essere movimentata per aiutare gli stati più poveri ad affrontare il climate change. Una sfida non semplice. Dove trovare una tale cifra per sostenere la decarbonizzazione e l’adattamento al clima impazzito?
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Non più alti di 180 metri”: Il tetto della Cina ai grattacieli
19/04/2018
L'incremento costante dei grattacieli in tutto il mondo, il primato della Cina che però, per diverse ragioni, mette in pratica limitazioni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ciafani, Legambiente: “Al Paese serve uno EcoSbloccaItalia”
18/04/2018
Parla il neopresidente di Legambiente, Stefano Ciafani: il punto sulle politiche ambientali auspicate e necessarie.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
La spinta di Milano - Padova - Bologna: ecco il nuovo triangolo industriale
17/04/2018
Sono mutati due dei tre vertici territoriali del triangolo dello sviluppo nostrano: accanto a Milano oggi ci sono Padova e Bologna. Eppure da quell'area territoriale che dà segnali impressionanti di dinamismo non mancano inquietudini e preoccupazioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Sarà demolita l'ex centrale Enel di Porto Tolle
17/04/2018
Ambiente e turismo al centro del progetto di riconversione della ex centrale Enel di Porto Tolle.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le due facce dell'Italia nelle rinnovabili
17/04/2018
Il nostro Paese appare ancora oggi all'avanguardia nel settore delle energie rinnovabili. Ma molti investimenti si dirigono all'estero.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO