Niente polizze anti terremoto per chi vive in zone sismiche
07/02/2017
Non appare agevole, per costi e situazione di mercato, riuscire a stipulare una polizza per assicurare la propria abitazione contro il terremoto per chi vive in zone a rischio sismico.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'accelerazione sul sisma-bonus
06/02/2017
Dopo mesi di tentennamenti sembrano essere arrivate a uno snodo decisivo le procedure per l'applicazione delle misure contenute nell'ultima Legge di Stabilità, un potenziamento degli incentivi fiscali per il rafforzamento antisismico degli edifici privati. Gli articoli del Sole 24 Ore con un riepilogo delle
disposizioni e della
struttura del sistema di classificazione degli edifici
LEGGI TUTTO
Il castello confiscato al boss cerca nuove idee no profit
06/02/2017
Un castello stupendo e prestigioso passato alla Regione Piemonte dopo la confisca alla criminalità organizzata, la sfida di avviare un percorso di riuso che coinvolga le associazioni no profit.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Un colpo all'architettura dello Stato
06/02/2017
06/02/2017 I rischi e le perplessità sulle disposizioni adottate nell'ambito del processo di ricostruzione dopo i terremoti che hanno colpito il Centro Italia per quanto concerne la tutela dei beni culturali e del paesaggio.
L'articolo di Paolo Berdini da il manifesto
LEGGI TUTTO
Il presidente di Inu Campania illustra le potenzialità di OPS
05/02/2017
In
un'intervista televisiva a Buongiorno Regione Campania (programma del Tgr) il presidente di Inu Campania Francesco Domenico Moccia spiega le potenzialità dell'app OPS su suolo e paesaggio. E' un'iniziativa dell'Osservatorio Consumo di suolo Campania di cui fanno parte la sezione regionale e il Centro di ricerca sui consumi di suolo dell'Inu
LEGGI TUTTO
In campagna o in città il cohousing fa vivere bene
04/02/2017
Cresce nel nostro Paese la voglia di cohousing, qualche esempio di esperienza virtuosa che documenta anche l'evoluzione di questo modo di abitare.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Rivoluzione in spiaggia, canoni più alti e investimenti risarciti
04/02/2017
E' in procinto di essere approvato il disegno di legge delega di riforma del meccanismo delle concessioni balneari che, su impulso dell'Unione europea, dovrebbe aprire il mercato e promuovere le gare. Le proteste degli operatori, il difficile punto di equilibrio.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Beaubourg, la mia ribellione contro la cultura d'élite
04/02/2017
Si celebrano in questi giorni i quarant'anni dall'inaugurazione del Beaubourg a Parigi, che rivoluzionò la concezione stessa di museo. Ne parla uno dei progettisti, Renzo Piano.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Amo l’Arena e la mia città per questo scommetto su un’idea che le rivoluziona”
03/02/2017
Parla Sandro Veronesi, l'imprenditore che ha sponsorizzato il concorso di idee per la copertura dell'Arena di Verona. Gli obiettivi dell'iniziativa, le risposte alle perplessità.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Stadio della Roma, stretta del Comune
03/02/2017
Sono 42 i rilievi trasmessi dall'amministrazione capitolina ai proponenti del progetto del nuovo stadio della Roma. Dal rischio idrogeologico alle infrastrutture fino ai trasporti. Gli articoli de
la Repubblica e de
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Varato il decreto terremoto
03/02/2017
Con il decreto di ieri il governo interviene a sostegno del Centro Italia colpito dal terremoto. Varata una parte delle misure, previste altre riprese sulla base dei capitoli agevolazioni fiscali, semplificazioni procedurali ed edilizia scolastica. Gli articoli de
La Stampa e del
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tor di Valle, verso lo scontro finale: un mese per tagliare le cubature
02/02/2017
La sospensione della Conferenza dei servizi sul progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle apre la strada a un dialogo tra la società e l'amministrazione capitolina. La richiesta di taglio di cubature potrebbe dissuadere i proponenti. I nodi tecnici.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
I luoghi perduti. Okkupazioni, sgomberi, abbandoni
02/02/2017
Luoghi occupati e poi abbandonati a Roma, progressivamente dimenticati. Un catalogo di storie che sono soprattutto occasioni perdute.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Un bel dì vedremo l'Arena di Verona coperta
01/02/2017
Reso noto il vincitore del concorso di idee per la copertura dell'area di Verona. Vince un progetto tedesco, costo stimato 13,5 milioni di euro. La sponsorizzazione di Calzedonia.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Roma, ultimi trenta giorni per Tor di Valle: l'aut aut del Comune
01/02/2017
Sospesa per trenta giorni, su richiesta del Comune, la Conferenza dei servizi che dovrà decidere sul destino del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Le ipotesi in campo. Gli articoli de
Il Messaggero e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Stadio a Tor di Valle, la bocciatura dei tecnici
31/01/2017
A poche ore dalla scadenza della Conferenza dei servizi sul progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma il Comune annuncia la richiesta di una proroga. Ma intanto dai tecnici arriva il no: area a rischio idrogeologico. Gli articoli de
la Repubblica e de
Il Messaggero
LEGGI TUTTO