RASSEGNASTAMPA

Ecco le strade per accelerare il percorso amministrativo

19/03/2017
Quanto è utile la cosiddetta Legge sugli stadi per la realizzazione o l'ammmodernamento di impianti sportivi? Lo strumento non appare, in alcune circostanze, come il migliore a disposizione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'ultima battaglia delle Province

17/03/2017
La protesta di gran parte delle Province: esposti per cautelarsi da eventuali tragedie derivanti dalla mancata manutenzione di strade ed edifici scolastici. All'appello mancano 650 milioni di euro. L'articolo del Corriere della Sera e l'articolo del Sole 24 Ore con il riepilogo della situazione e delle necessità finanziarie

LEGGI TUTTO

“Promuovere la cultura in Italia non è più peccato”

17/03/2017
Colloquio tra Vittorio Sgarbi e il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Le politiche per la cultura e il turismo, le semplificazioni, le norme per potenziare l'attrattività. Le pagine dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Torino, i progetti “ripescati” dalla sindaca

17/03/2017
La Giunta del capoluogo piemontese guidata da Chiara Appendino al centro di polemiche per la scelta di portare a termine alcuni progetti della precedente amministrazione sui quali si era espressa contrarietà in campagna elettorale. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Enti locali, sbloccati 700 milioni di euro per antisismica e scuole

16/03/2017
Spazi finanziari aggiuntivi per 700 milioni per Comuni, Province e Città metropolitane in settori l'edilizia scolastica e la prevenzione. Il provvedimento. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La sanatoria di De Luca che salva 70mila case abusive

16/03/2017
La proposta di legge del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: facilitare i Comuni che intendono rilevare piuttosto che abbattere i manufatti abusivi sul territorio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, atto secondo: occorre fare meglio con meno

16/03/2017
Domenico Cecchini sintetizza le ragioni e le perplessità dell'Inu sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. I nodi da sciogliere alla luce dell'accordo recente. L'intervento da il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Per i nuovi contadini nasce la banca della terra

15/03/2017
Nasce la Banca delle terre agricole nazionali, facilitazioni per i giovani che vogliono investire sull'attività agricola. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Piani paesaggistici, arriva la firma del Piemonte assieme al Mibact

15/03/2017
Dopo Puglia e Toscana arriva la firma del Piemonte del piano paesaggistico assieme al Mibact, come prevede il Codice dei beni culturali. Gli articoli de l'Unità e di Edilportale

LEGGI TUTTO

Prendersi cura del paesaggio, un bene di tutti

15/03/2017
Il Premio Nazionale del Paesaggio, i progetti premiati e menzionati nel concorso promosso dal Mibact. La vittoria di un progetto di Agrigento. L'articolo della Gazzetta del Sud

LEGGI TUTTO

Chiamatela festa al paesaggio

15/03/2017
Lettura critica dell'iniziativa del Ministero dei Beni culturali di ieri, la prima edizione della Festa nazionale del paesaggio. Non mancano le criticità per quanto riguarda le politiche ambientali, il consumo di suolo, la prevenzione. L'intervento di Vittorio Emiliani da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Parchi, la nuova legge

14/03/2017
Dopo l'approvazione del Senato è imminente il passaggio alla Camera della riforma dei parchi, che prevede importanti novità in settori come la governance. Le proteste delle associazioni ambientaliste. Le pagine de Il Centro

LEGGI TUTTO

L'ippodromo e il mistero del vincolo ignorato

14/03/2017
Il sì dello Stato al progetto - peraltro quello vecchio - del nuovo stadio della Roma, un effetto concreto della riforma Madia e dello Sblocca Italia che hanno compresso le facoltà delle Soprintendenze? L'articolo di Tomaso Montanari da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La prima edizione della Giornata nazionale del paesaggio

14/03/2017
Oggi la prima edizione della Giornata nazionale del paesaggio, promossa dal Ministero dei Beni culturali. Eventi in tutta Italia. Info e obiettivi sulla pagina dedicata sul Mibact

LEGGI TUTTO

La carica dei volontari contro il degrado in città

13/03/2017
Crescono le esperienze e il peso di gruppi più o meno spontanei di cittadini che si occupano direttamente di manutenzione e lotta al degrado nelle città. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Sismabonus: ok diagnosi per i geometri

13/03/2017
Arriva un provvedimento che corregge il decreto che regola il cosiddetto sismabonus per la messa in sicurezza delle abitazioni private: anche ai geometri, non solo agli architetti e agli ingegneri, sarà consentito fare le diagnosi sugli edifici. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Architetti italiani per reinventare Parigi

13/03/2017
Ci sono anche prestigiosi team di architetti italiani tra i finalisti del maxi concorso per la rigenerazione di 57 siti nell'area parigina. L'articolo di Progetti e concorsi

LEGGI TUTTO

All'ultimo stadio

12/03/2017
Il dibattito estenuante delle ultime settimane sul nuovo stadio della Roma a Tor di Valle: si parte da qui per una suggestiva storia degli impianti per il calcio nella capitale, cento anni e più di progetti e spostamenti. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

La leva culturale

12/03/2017
Il Centro Georges Pompidou, per i parigini Beaubourg, compie quarant'anni. Un museo di arte contemporanea nato nel segno dell'innovazione e del coraggio, intenti che ne hanno decretato lo straordinario successo. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

La California accelera, l'auto senza pilota debutterà entro il 2018

12/03/2017
Le scelte normative della California aprono le prospettive per l'esordio su strada delle auto senza pilota. Una tecnologia destinata a cambiare del tempo le nostre abitudini, se attecchirà. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO